Auto usate, mercato in crescita ma quasi una su due presenta rischi: il report Carfax 2025

di 3 Novembre 2025
close up of men shaking hands and handing in keys to a new car at the car salon
Photo by Antoni Shkraba Studio on Pexels.com

Il mercato italiano dell’usato chiude i primi nove mesi del 2025 con un segno positivo.
Secondo i dati elaborati da Carfax, azienda leader nelle informazioni sulla storia dei veicoli, le vendite di auto usate sono aumentate del +2,7%, superando i 2,39 milioni di passaggi di proprietà netti.
Un risultato incoraggiante, ma accompagnato da un dato che preoccupa: quasi la metà delle vetture controllate (47%) presenta almeno un fattore di rischio.

I rischi nascosti dietro l’usato

Per Carfax, il “rischio” comprende diversi elementi che meritano attenzione da parte dell’acquirente:

  • utilizzo precedente come taxi o veicolo a noleggio
  • presenza di danni o incidenti, anche gravi
  • anomalie nel chilometraggio
  • provenienza estera o documentazione incompleta

Il 32% delle auto analizzate ha riportato danni di varia entità, mentre oltre 4.000 veicoli mostrano manipolazioni dei chilometri, pratica che continua a penalizzare il mercato secondario.

Lombardia prima per controlli

La Lombardia è la regione più attenta nella verifica dello storico dei veicoli: concentra il 30% delle richieste di visure Carfax effettuate in Italia.
Seguono Lazio (15%), Piemonte, Campania e Sicilia (tutte con il 7%).
Questi dati indicano una maggiore consapevolezza nel Nord Italia, ma anche la necessità di diffondere la cultura del controllo in tutto il Paese.

I marchi più verificati

Gli automobilisti italiani si concentrano soprattutto sui brand più noti.
Ecco i cinque marchi più controllati su Carfax.it nel 2025:

PosizioneMarchioPercentuale
1Fiat11%
2Audi9%
3BMW9%
4Mercedes-Benz8%
5Volkswagen8%

L’identikit del mercato dell’usato

Il report Carfax 2025 delinea un profilo medio delle vetture circolanti: 9 anni di età, 119.000 chilometri percorsi e 14% di auto importate.
Molte provengono da Germania e Francia, ma non sempre con uno storico verificabile.

Carfax: “Serve più trasparenza nel settore”

“Il mercato dell’usato sta diventando sempre più importante per le famiglie italiane,” spiega Marco Arban, Direttore Business Development Europa di Carfax.
“L’offerta è ampia, ma non bisogna sottovalutare i rischi. Quasi la metà delle vetture controllate presenta criticità, talvolta gravi. Il nostro obiettivo è aiutare acquirenti e concessionari a fare scelte più sicure, promuovendo la trasparenza del settore.”

Una questione di fiducia

Il mercato delle auto usate resta dunque una risorsa fondamentale per chi cerca alternative accessibili al nuovo, ma richiede sempre più attenzione e strumenti affidabili di verifica.
Carfax conferma che la trasparenza dello storico del veicolo è ormai un requisito essenziale per garantire un acquisto consapevole e sicuro.

Ultime notizie di Focus

Da non perdere!