Yadea a EICMA 2025: debutta la nuova Velax e il sistema di ricarica integrato

di 5 Novembre 2025
yadea valex

La mobilità elettrica è stata tra i protagonisti di EICMA 2025, e Yadea, leader mondiale nelle due ruote a zero emissioni, ha colpito ancora.
Alla sua ottava partecipazione alla fiera di Milano, il brand cinese ha presentato una serie di novità che confermano la sua posizione di riferimento nel settore e la spinta verso un futuro più sostenibile.


Yadea Velax: ricarica rapida e prestazioni elevate

Al centro dell’esposizione c’è la nuova Yadea Velax, una moto elettrica ad alte prestazioni capace di ricaricare la batteria fino all’80% in soli 20 minuti.

La versione Velax U è dotata di due batterie ATL al litio da 74V28Ah estraibili, che offrono un’autonomia fino a 110 km.
Il motore da 3000W (con picchi fino a 4900W e 176 N·m di coppia) garantisce accelerazioni immediate e fluide.

In modalità ECO, la moto sfrutta un sistema di frenata rigenerativa per ottimizzare l’efficienza, mentre l’avanzato sistema di gestione dell’energia (BMS) con oltre 40 protezioni integrate assicura affidabilità e sicurezza.


Comfort, tecnologia e connettività intelligente

Yadea ha curato anche la parte dinamica e il comfort di guida.
La Velax è stata sottoposta a oltre un milione di test di vibrazione, per garantire stabilità e durata nel tempo.
Dispone di freni a disco da 220 mm con sistema CBS, assicurando frenate sicure e progressive.

Sul fronte tecnologico, la moto è completamente smart: si collega via Bluetooth o tramite Yadea App, che consente anche la condivisione digitale della chiave con fino a cinque utenti, ideale per l’uso familiare.


Keeness Long-Range Edition: autonomia da record

Oltre alla Velax, Yadea ha presentato la nuova Keeness Long-Range Edition, evoluzione del modello già vincitore del Red Dot Award.
Questa versione adotta una batteria al litio da 72V109Ah che permette di percorrere fino a 170 km con una sola ricarica, confermando la capacità del marchio di coniugare design, efficienza e autonomia reale.


Ecosistema di ricarica completo: dal solare al battery swap

Yadea ha illustrato anche il proprio ecosistema di ricarica “full-scenario”, pensato per offrire soluzioni integrate in ogni contesto:

  • ricaricatori domestici rapidi,
  • sistemi solari basati su batterie al sodio,
  • colonnine di ricarica comunitarie,
  • e stazioni di sostituzione batterie (battery swapping).

La batteria al sodio è il cuore di questa innovazione: oltre 1500 cicli di ricarica, ricarica ultrarapida 1.5C, autonomia superiore ai 100 km e prestazioni stabili anche a -20°C.
Una tecnologia che punta a rendere la mobilità elettrica più accessibile, sicura e duratura a livello globale.


Espansione in Europa

Yadea ha confermato l’apertura di nuovi flagship store in Europa — a Milano, Zurigo, Londra e Budapest — nell’ambito di una strategia di crescita internazionale che mira a consolidare il marchio come punto di riferimento nel mercato premium della mobilità elettrica.


Con la Velax, il nuovo ecosistema di ricarica e una gamma sempre più completa, Yadea rafforza la sua missione: rendere il viaggio sostenibile un’esperienza intelligente, comoda e globale.

Ultime notizie di Moto e Scooter

Da non perdere!

Le migliori station wagon del 2025: guida completa alla scelta

Le station wagon stanno vivendo una seconda giovinezza…
a grayscale of a wheel of a car

Come scegliere le gomme giuste per l’inverno: guida completa 2025/2026

Con l’arrivo del freddo e l’obbligo…