SWM a EICMA 2025: un nuovo inizio globale per il marchio italiano

di 5 Novembre 2025
BUMBLEBEE.Concept
BUMBLEBEE.Concept

Alla EICMA 2025 di Milano, il marchio italiano SWM ha presentato ufficialmente la sua espansione globale, confermando il ritorno in grande stile di un nome storico del motociclismo.
Durante la conferenza stampa del 4 novembre 2025, intitolata “Legacy Reborn · Intelligent Future”, SWM ha mostrato la nuova identità del brand e una gamma di modelli che spaziano dalle moto da turismo all’off-road elettrico, fino agli scooter urbani e ai nuovi ATV.

Un evento da 18 minuti che ha condensato il futuro del marchio e segnato un nuovo benchmark per l’industria delle due ruote.


Design e innovazione: la visione globale di SWM

L’obiettivo è chiaro: portare nel mondo la velocità e la passione italiana, unendo heritage e tecnologia intelligente.
SWM si presenta con un portfolio completo di prodotti, pensato per coprire ogni scenario d’uso: città, touring, fuoristrada e mobilità elettrica.


BUMBLEBEE.Concept – il prototipo che guarda al futuro

Tra i modelli più discussi, la BUMBLEBEE.Concept, sportiva di design ispirata al mondo “mecha”, rappresenta la visione più estrema e futuristica di SWM.
Linee aggressive, aerodinamica spinta e un approccio “Performance + Sci-Fi Design” che definisce la nuova direzione estetica e tecnica del marchio.


VERSANTE 550 – il tourer per ogni terreno

Pensata per i grandi viaggi, la SWM Versante 550 si propone come “Full-Spec King” tra le touring di media cilindrata.
Dotata di motore bicilindrico parallelo da 35 kW, sospensioni KYB completamente regolabili, freni Xihu, e serbatoio da 19 litri per oltre 400 km di autonomia.
Completano l’equipaggiamento di serie: fari supplementari, manopole paramani, bauletto e valigie in alluminio.
Una vera all-road factory equipped, pronta per l’avventura.


SUPER SIX 650 – il ritorno dello spirito Six Days

La nuova Super Six 650 è un tributo alla leggendaria Six Days da enduro, vincitrice dell’ISDE per l’Italia.
Motore monocilindrico 644cc, 29 kW e 50 Nm di coppia, ruote da 21” e 18”, e 250 mm di luce a terra per affrontare qualsiasi terreno.
Pensata per l’Urban Ranger moderno, miscela stile retrò e anima da fuoristrada, con un design pulito e muscoloso che richiama la storia sportiva del marchio.


SC250X Twin e SC250 – gli scooter di nuova generazione

La SC250X Twin è una novità assoluta: il primo scooter ADV bicilindrico da 250cc.
Motore orizzontale da 20 kW, trasmissione CVT a bagno d’olio, ruote a raggi tubeless da 17” e 15”, e sospensione posteriore multilink.
Con serbatoio da 13 litri e vano capiente per due caschi, ridefinisce il concetto di scooter sport-adventure.

La SC250, invece, si concentra sull’uso urbano: motore da 19 kW, pavimento piatto, parabrezza regolabile e ABS di serie.
Una scelta pratica ma premium per chi cerca comfort e agilità quotidiana.


C-FLY 125 e VENTURO 125 – stile europeo per la città

Nel segmento 125cc, SWM propone due modelli gemelli ma distinti:

  • C-FLY 125, scooter a ruota alta (16” anteriore e 14” posteriore), motore 4 valvole da 8,9 kW e design elegante per la mobilità urbana.
  • VENTURO 125, con assetto più alto e ruote da 14” e 13”, per chi desidera affrontare anche percorsi extraurbani o sterrati leggeri.

BENSEN – il debutto nell’elettrico off-road

SWM entra nel mondo EV con la BENSEN, moto fuoristrada elettrica ultraleggera (63 kg) e potenza di 6,5 kW.
Ruote da 19”, 270 mm di luce a terra, e batteria 72V 32Ah (nella versione PRO: 72V 40Ah, 8,5 kW, 85 km/h).
Un progetto che punta a coniugare agilità e autonomia per un nuovo modo di vivere l’off-road sostenibile.


ATV e UTV: l’ingresso nei veicoli all-terrain

Per la prima volta, SWM entra nel mondo ATV/UTV, presentando la gamma Trailhunter e Nomader, oltre alla piattaforma ibrida Nomader HEV.
Motorizzazioni da 550cc a 1000cc, design meccanico italiano e tecnologia intelligente aprono la strada a una nuova era multi-settore per l’azienda.


Da marchio italiano a player globale

Con questa edizione di EICMA, SWM completa la transizione da produttore locale a brand tecnologico internazionale.
Dai motori V-twin ai bicilindrici paralleli, dalle CVT evolute all’elettrico, l’azienda dimostra padronanza tecnica e visione globale.

La missione è chiara: non seguire più il mercato, ma guidarlo.
Un percorso di rinascita che parte da Milano e si prepara a lasciare il segno nel futuro del motociclismo europeo.

Ultime notizie di Moto e Scooter

Da non perdere!

Le migliori station wagon del 2025: guida completa alla scelta

Le station wagon stanno vivendo una seconda giovinezza…
a grayscale of a wheel of a car

Come scegliere le gomme giuste per l’inverno: guida completa 2025/2026

Con l’arrivo del freddo e l’obbligo…