Auto361.it compie 5 anni: il viaggio di una passione nata durante il lockdown

di 6 Aprile 2025

Nel panorama dell’informazione automobilistica italiana, Auto361.it festeggia oggi un importante traguardo: 5 anni di attività, di passione e di racconto del mondo automotive a 360 gradi. Nato durante il periodo del lockdown come canale tematico di Lifestyleblog.it, questo portale ha saputo ritagliarsi uno spazio significativo nel cuore degli appassionati di motori, offrendo contenuti di qualità, approfondimenti e novità dal settore.

Dalle difficoltà alla rinascita: come è nato Auto361.it

Un progetto nato in un momento storico senza precedenti

Il 2020 è stato un anno che ha segnato profondamente la storia recente. Mentre il mondo intero si fermava a causa della pandemia, alcuni progetti trovavano terreno fertile proprio in quel momento di pausa forzata. Auto361.it è uno di questi: una redazione virtuale, connessa nonostante le distanze fisiche, animata dalla passione comune per il mondo dell’automotive.

La scelta del nome non è stata casuale: “361” rappresenta simbolicamente una visione a trecentosessantuno gradi del mondo dei motori, andando oltre la completezza del cerchio per offrire sempre quel qualcosa in più ai lettori. Un approccio che ha permesso alla testata di distinguersi in un settore altamente competitivo.

La sinergia con Lifestyleblog.it

Fin dall’inizio, Auto361.it ha potuto contare sulla solida esperienza editoriale di Lifestyleblog.it, piattaforma già affermata nel panorama dell’informazione online. Questa sinergia ha permesso al neonato portale automotive di:

  • Adottare standard editoriali elevati fin dal primo giorno
  • Raggiungere rapidamente un pubblico già fidelizzato
  • Integrare il mondo delle auto in un contesto lifestyle più ampio
  • Sviluppare un’identità distintiva pur mantenendo una connessione con il portale madre

Un ricordo indelebile: Paolo Rossi

Il tributo a un campione indimenticabile

Nei primi mesi di attività, Auto361.it ha dedicato un’intervisa a Paolo Rossi, eroe del Mondiale di calcio del 1982 e figura amata da generazioni di italiani. In quel periodo di lockdown l’intervista con il campione del mondo: la scomparsa prematura del campione nel dicembre 2020, all’età di 64 anni, ha colpito profondamente il mondo dello sport e non solo.

La redazione ha voluto ricordare non solo le gesta sportive di Pablito, ma anche la sua passione per le automobili, un aspetto meno conosciuto della sua personalità che lo aveva accompagnato lungo tutta la sua vita. Un ricordo che oggi assume un valore ancora più prezioso per il portale.

Una passione trasversale che unisce mondi diversi

Il tributo a Paolo Rossi ha rappresentato perfettamente la filosofia di Auto361.it: raccontare l’automotive attraverso le persone, le storie, le passioni. Le auto non sono semplici oggetti meccanici, ma estensioni della personalità, veicoli di emozioni e ricordi. La figura di Paolo Rossi, con la sua semplicità e il suo carisma, ha incarnato questo concetto in modo autentico, diventando un simbolo di come sport e motori possano intrecciarsi nelle storie di vita.

Cinque anni di evoluzione nel racconto dell’automotive

Dai primi passi ai numeri di oggi

Dal 2020 ad oggi, Auto361.it ha conosciuto una crescita costante:

  • Oltre 3.000 articoli pubblicati in cinque anni
  • Una community di lettori fedeli in continua espansione
  • Collaborazioni con i principali brand del settore automobilistico
  • Eventi esclusivi e presentazioni in anteprima
  • Una presenza consolidata sui principali social network

Questa crescita si è sviluppata in parallelo con l’evoluzione del settore automotive stesso, che ha vissuto anni di profonda trasformazione.

Testimoni di una rivoluzione in corso

Il quinquennio 2020-2025 verrà ricordato come uno dei periodi di maggiore trasformazione nella storia dell’automobile. Auto361.it ha avuto il privilegio di raccontare in tempo reale:

  1. L’accelerazione della mobilità elettrica e della transizione energetica
  2. La crisi dei semiconduttori e le sue ripercussioni sulla produzione
  3. L’avvento delle tecnologie di guida autonoma e dei sistemi ADAS
  4. Il ripensamento degli spazi urbani e della mobilità nelle città
  5. L’impatto della digitalizzazione sull’esperienza di acquisto e utilizzo delle auto

Lo stile editoriale che ha fatto la differenza

Competenza tecnica e accessibilità

Fin dall’inizio, la redazione di Auto361.it ha puntato su un equilibrio fondamentale: garantire contenuti tecnicamente accurati ma accessibili anche ai non esperti. Questo approccio si è tradotto in:

  • Approfondimenti tecnici che spiegano tecnologie complesse con linguaggio chiaro
  • Recensioni complete che valutano ogni aspetto delle vetture testate
  • Guide all’acquisto che aiutano i lettori a orientarsi tra le numerose opzioni disponibili
  • News tempestive sulle novità del settore, sempre verificate e contestualizzate
  • Interviste esclusive a protagonisti del mondo automotive e non solo

Oltre le notizie: il valore aggiunto dell’analisi

In un’epoca di sovraccarico informativo, Auto361.it ha scelto di puntare non solo sulla tempestività, ma soprattutto sulla profondità dell’analisi. Questo ha permesso alla testata di:

  • Interpretare i trend di mercato con una visione d’insieme
  • Valutare l’impatto sociale delle nuove tecnologie di mobilità
  • Esplorare le implicazioni ambientali delle scelte industriali
  • Analizzare le strategie dei costruttori in una prospettiva di lungo termine

Verso il futuro: le sfide dei prossimi cinque anni

Un settore in continua evoluzione

Il mondo dell’automotive sta attraversando una fase di cambiamento paragonabile solo all’introduzione della produzione in serie all’inizio del Novecento. Nei prossimi cinque anni, Auto361.it si propone di raccontare:

  • Il completamento della transizione elettrica con l’arrivo di nuove tecnologie di batterie
  • L’evoluzione dei carburanti alternativi come idrogeno e e-fuel
  • L’impatto della connettività totale sull’esperienza di guida
  • La rivoluzione dei modelli di possesso con abbonamenti e formule flessibili
  • Il ridisegno delle città intorno a nuovi concetti di mobilità

L’impegno della redazione

Per affrontare queste sfide, la redazione di Auto361.it si impegna a:

  • Ampliare il team con nuove competenze specialistiche
  • Investire in formati innovativi di storytelling digitale
  • Rafforzare il dialogo con la community di lettori
  • Espandere la rete di collaborazioni internazionali
  • Mantenere sempre al centro l’approccio editoriale che ha caratterizzato questi primi cinque anni

Conclusione: grazie a chi ha reso possibile questo viaggio

Auto361.it non sarebbe ciò che è oggi senza il supporto della sua community di lettori e di tutti i professionisti che hanno contribuito con il loro talento. Questo quinto anniversario rappresenta non solo un traguardo, ma soprattutto un nuovo punto di partenza.

La passione per il mondo dei motori continuerà ad essere il carburante che alimenta questo progetto editoriale, nato in un momento difficile ma cresciuto con determinazione e visione. Con lo sguardo rivolto al futuro della mobilità, ma senza dimenticare l’emozione che solo il rombo di un motore sa regalare, Auto361.it è pronto per i prossimi cinque anni di storia dell’automobile.

Ultime notizie di Focus

Da non perdere!