La mobilità urbana in Italia sta per cambiare volto grazie all’arrivo sul mercato di un nuovo protagonista dalle dimensioni compatte ma dalle grandi ambizioni. DR Automobiles Groupe fa il suo ingresso ufficiale nel segmento dei quadricicli pesanti con un veicolo destinato a lasciare il segno nelle città italiane: Birba, un quadriciclo elettrico di categoria L7e progettato per rispondere alle crescenti esigenze di spostamento urbano in modo sostenibile ed efficiente.

Un concentrato di tecnologia per la giungla metropolitana
Con un nome che evoca immediatamente agilità e carattere, Birba si propone come soluzione innovativa per affrontare il traffico cittadino. Le sue dimensioni contenute (2.980×1.490×1.637 mm L x W x H, con un passo di 1.960 mm) lo rendono perfetto per districarsi tra le vie congestionate dei centri urbani, mentre le sue caratteristiche tecniche ne garantiscono prestazioni sorprendentemente elevate per la categoria.

Birba non è infatti un semplice quadriciclo, ma un vero e proprio veicolo elettrico dotato di 14 kW di potenza che gli consentono di raggiungere una velocità massima di 90 km/h. Un dato che lo rende utilizzabile non solo nei centri cittadini ma anche sulle strade extraurbane, ampliando notevolmente il suo raggio d’azione rispetto ai tradizionali quadricicli.
Particolarmente impressionante è la sua autonomia di circa 182 km con una singola carica, un valore che supera ampiamente le necessità quotidiane della maggior parte degli utenti urbani. Questo significa poter utilizzare Birba per diversi giorni consecutivi senza la necessità di ricarica, eliminando la cosiddetta “ansia da autonomia” che spesso accompagna i veicoli elettrici.
Versatilità sorprendente: dal lavoro al tempo libero
Una delle caratteristiche più interessanti di Birba è la sua versatilità. Il veicolo è stato concepito per soddisfare esigenze diverse, posizionandosi come soluzione ideale sia per professionisti che per privati.
Nel contesto lavorativo, si rivela particolarmente efficace per le consegne dell’ultimo miglio grazie al bagagliaio da 700 litri e una portata utile di 275 kg. Queste specifiche lo rendono adatto a piccole imprese, attività commerciali e servizi di consegna che necessitano di un mezzo compatto ma capiente per operare nei centri urbani, spesso soggetti a restrizioni di traffico per i veicoli tradizionali.
Allo stesso tempo, Birba si propone come compagno ideale per gli spostamenti quotidiani verso l’ufficio o per il tempo libero. La sua natura elettrica consente inoltre l’accesso alle zone a traffico limitato presenti in molte città italiane, un vantaggio non trascurabile per chi vive o lavora in aree centrali.
Equipaggiamento di serie che non teme confronti

Nonostante le dimensioni compatte e il posizionamento di prezzo accessibile, Birba sorprende per la ricchezza della dotazione di serie, che include numerosi elementi solitamente riservati a veicoli di categoria superiore:
- Quadro strumenti LCD a colori per una visualizzazione intuitiva dei dati di guida
- Connessione Bluetooth e Radio DAB+ con due altoparlanti sulle portiere
- Aria condizionata e riscaldatore PTC (Positive Temperature Coefficient)
- Volante multifunzione e supporto per smartphone integrato
- Alzacristalli elettrici con funzione di abbassamento a distanza
- Luci a LED anteriori e posteriori con funzione “Accompanying me home”
- Cerchi in lega da 14 pollici a 5 razze
- Modalità di guida Eco e Sport per adattarsi a diverse esigenze di utilizzo
- Telecamera posteriore con funzione “Parking assist” e sensori di parcheggio

Questa dotazione completa trasforma l’esperienza di guida, rendendo Birba non solo un mezzo di trasporto pratico, ma anche confortevole e tecnologicamente avanzato, in grado di offrire un’esperienza paragonabile a quella di un’automobile tradizionale.
Tre versioni per soddisfare ogni esigenza
Per rispondere alle diverse preferenze della clientela, DR Automobiles Groupe ha sviluppato tre differenti versioni di Birba:
- Classic: la versione base, che mantiene tutte le caratteristiche fondamentali e l’equipaggiamento essenziale
- Sport: dedicata a chi cerca un look più dinamico e prestazioni ottimizzate
- Ego: la versione top di gamma, con il massimo livello di personalizzazione e dotazioni
Ciascuna versione può essere ulteriormente personalizzata secondo i gusti e le esigenze dell’acquirente, rendendo ogni Birba potenzialmente unica.
Un prezzo accessibile, ulteriormente ridotto dagli ecoincentivi
Uno degli aspetti più interessanti di Birba è sicuramente il prezzo di partenza, fissato a 12.900 euro. Una cifra già competitiva che diventa ancora più accessibile grazie agli ecoincentivi statali, che permettono di ridurre il costo a 9.900 euro, e addirittura a 8.900 euro in caso di rottamazione di un veicolo più inquinante.
Questi prezzi rendono Birba una delle opzioni più convenienti nel panorama della mobilità elettrica italiana, posizionandola come alternativa concreta sia alle automobili tradizionali sia ai mezzi di trasporto pubblico per gli spostamenti urbani quotidiani.
Una rete di distribuzione capillare
Per garantire la massima accessibilità del prodotto, Birba sarà commercializzata attraverso l’intera rete di vendita di DR Automobiles Groupe, che conta attualmente oltre 400 showroom distribuiti su tutto il territorio italiano.
Il nuovo brand si affiancherà così agli altri marchi del gruppo: EVO, DR, Sportequipe, Tiger e ICH-X, beneficiando di una struttura commerciale già consolidata e capillare, che rappresenta un vantaggio competitivo non indifferente rispetto ad altri nuovi player del settore della mobilità elettrica.
A guidare lo sviluppo commerciale di questo ambizioso progetto sarà Cesar De Armas, figura di esperienza nel mondo automotive e motociclistico, in DR Automobiles Groupe dal 2019, a cui è stata affidata la direzione commerciale del nuovo brand.
Una risposta alle nuove esigenze di mobilità
L’introduzione di Birba sul mercato italiano rappresenta una risposta concreta alle nuove tendenze della mobilità urbana, sempre più orientata verso soluzioni compatte, ecologiche ed economicamente accessibili. In un contesto in cui molte città stanno implementando restrizioni alla circolazione dei veicoli più inquinanti, un quadriciclo elettrico come Birba offre una soluzione pratica ed efficiente per mantenere la libertà di movimento individuale senza rinunciare alla sostenibilità.
“La vera rivoluzione della mobilità urbana” non è solo uno slogan pubblicitario, ma l’obiettivo concreto che DR Automobiles Groupe si pone con questo nuovo prodotto, destinato a ridefinire il concetto stesso di spostamento in città per migliaia di italiani.