Il mercato delle auto usate in Italia continua a crescere, mostrando tendenze interessanti per il 2024. L’Osservatorio di AutoScout24, il più grande marketplace automotive online d’Europa, ha rivelato dati sorprendenti sul primo semestre dell’anno e le previsioni per i prossimi mesi. Scopriamo insieme i dettagli di questo rapporto che sta facendo discutere gli esperti del settore.
Il mercato dell’usato cresce nonostante le sfide
Il primo semestre del 2024 si è chiuso con un segno decisamente positivo per il mercato delle auto usate in Italia. I dati dell’ACI mostrano un incremento del 8,9% nei passaggi di proprietà rispetto allo stesso periodo del 2023. Questo trend conferma la preferenza degli italiani per le vetture di seconda mano, con il mercato digitale che risponde efficacemente alla domanda di veicoli di qualità e di nuova generazione.
Le motorizzazioni preferite dagli italiani
Nonostante i cambiamenti nel settore automotive, le preferenze degli italiani rimangono ancorate alle motorizzazioni tradizionali:
- Diesel: 44,6%
- Benzina: 36,6%
- Ibride: 6,8%
- Elettriche: 0,7%
È interessante notare come le auto ibride stiano guadagnando terreno, mentre le elettriche faticano ancora a decollare nel mercato dell’usato.
Le previsioni per i prossimi sei mesi
Secondo il Centro Studi AutoScout24, le intenzioni d’acquisto per i prossimi sei mesi mostrano alcune variazioni interessanti:
- Il diesel mantiene la sua leadership con il 42,7% delle preferenze
- Le auto a benzina seguono con il 36%
- Le ibride si stabilizzano al 6,6%
- Le elettriche mostrano un leggero miglioramento, raggiungendo il 2,2%
Il ritorno della berlina
Una delle sorprese più rilevanti è il ritorno di popolarità della berlina. Per la prima volta, questa categoria supera SUV e crossover nelle preferenze degli acquirenti:
- Berline: 41%
- SUV/Crossover: 31%
- Station wagon: 19%
- City car: 16%
Il budget di spesa e l’età media delle auto
Il budget medio di spesa per un’auto usata si attesta intorno ai 16.000€, in calo rispetto ai 19.000€ ipotizzati a fine 2023. Questo dato si allinea con la diminuzione del prezzo medio delle auto usate, sceso del 4,3% rispetto all’anno precedente.
Un aspetto interessante riguarda l’età media delle auto:
- L’età media delle auto attualmente possedute è di quasi 13 anni
- Gli acquirenti cercano veicoli usati con un’età media di 7,8 anni
Questo dimostra come il mercato dell’usato stia contribuendo al rinnovamento del parco auto circolante in Italia.
Le auto più ricercate su AutoScout24
Nel primo semestre del 2024, le auto più ricercate sulla piattaforma sono state:
- Volkswagen Golf
- Mercedes-Benz Classe A
- Fiat Panda
- Fiat 500
- Audi A3
Per quanto riguarda le auto ibride ed elettriche:
- Ibrida più ricercata: Audi A6
- Elettrica più ricercata: Tesla Model 3
Le regioni italiane e il mercato dell’usato
L’analisi regionale mostra alcune differenze interessanti:
- Lombardia, Lazio e Campania sono le regioni con il maggior numero di passaggi di proprietà
- Piemonte, Valle d’Aosta e Molise hanno registrato la crescita più significativa
- Il Trentino Alto-Adige è l’unica regione che ha visto un calo nei passaggi di proprietà
Conclusioni
Il mercato delle auto usate in Italia mostra una notevole vitalità, con una crescita solida nel primo semestre del 2024. Le preferenze degli italiani si orientano ancora verso motorizzazioni tradizionali, ma con un crescente interesse per le ibride. La berlina torna in auge, superando SUV e crossover nelle intenzioni d’acquisto.
Il calo dei prezzi medi e la ricerca di veicoli più recenti indicano un mercato in evoluzione, che risponde alle esigenze di rinnovamento del parco auto nazionale. Nonostante le sfide, il settore dell’usato si conferma un pilastro fondamentale del mercato automobilistico italiano.
Per rimanere aggiornati sulle ultime tendenze del mercato auto, continuate a seguire gli aggiornamenti dell’Osservatorio AutoScout24, disponibili sul sito ufficiale www.autoscout24.it.