La tech company BYD conclude il 2024 con risultati straordinari, superando i target prefissati e consolidando la propria posizione di leadership globale nel settore delle vetture NEV (New Energy Vehicles). Con 4,25 milioni di auto vendute nel mondo, BYD registra una crescita del 41% rispetto al 2023, superando l’obiettivo di 4 milioni di unità. Di queste, il 60% sono vetture ibride plug-in, segmento che ha visto un incremento del 73% rispetto all’anno precedente.
Italia: un mercato in forte crescita
Anche in Italia, BYD ha raggiunto traguardi significativi, dimostrando il successo di una strategia mirata e innovativa:
- Oltre 3.200 contratti firmati nell’ultimo trimestre del 2024, con oltre 1.500 contratti nel solo mese di dicembre.
- 2.886 unità immatricolate durante l’anno, con una quota di mercato dello 0,6% a dicembre, quintuplicando i numeri del trimestre precedente.
- Superamento di alcuni brand tradizionali italiani ed europei, grazie alla capacità di intercettare le esigenze dei consumatori con prodotti tecnologici e competitivi.
BYD ha inoltre conquistato la leadership nel segmento degli LCV elettrici, con una quota di mercato del 17,7%, confermando la propria rilevanza anche in questo settore strategico.
Campagne pubblicitarie e notorietà del marchio
Una delle chiavi del successo di BYD è stata la campagna pubblicitaria lanciata nell’ultimo trimestre del 2024:
- Incremento di sei volte delle ricerche su Google relative al marchio.
- Aumento degli ingressi spontanei presso gli store BYD, trasformando potenziali prospect in clienti fidelizzati.
- Una campagna televisiva di grande impatto, che ha permesso agli italiani di scoprire le tecnologie proprietarie di BYD, come il super ibrido DM-i, contribuendo sia alla notorietà del brand sia all’aumento delle vendite.
Un team italiano forte e un network in espansione
Il successo italiano di BYD è frutto del lavoro di una nuova squadra manageriale composta da professionisti di grande esperienza. Questo team si è impegnato per adattare il marchio alle peculiarità del mercato locale, implementando strategie che proseguiranno per tutto il 2025. Tra gli obiettivi principali:
- Ampliamento della squadra con figure altamente qualificate.
- Incremento del network di vendita e post-vendita, passato a 28 punti vendita nel 2024 e destinato a raggiungere 105 store entro la fine del 2025, con 22 dealer e 70 punti vendita operativi già nel primo semestre.
Il piano 2025: modelli BEV e PHEV in arrivo
Guardando al 2025, BYD conferma un piano di crescita strutturata che include:
- Lancio di nuovi modelli BEV (Battery Electric Vehicles) e PHEV (Plug-in Hybrid Electric Vehicles), per rafforzare la presenza nei segmenti in espansione del mercato italiano.
- Introduzione di tecnologie avanzate per un futuro più sostenibile e rispettoso dell’ambiente.
La società punta a valorizzare le sue capacità tecnologiche e i punti di forza del mercato italiano, con l’obiettivo di aumentare ulteriormente la conoscenza e la diffusione dei propri prodotti.
Un futuro all’insegna della sostenibilità e dell’innovazione
BYD si posiziona come un player chiave nel panorama automobilistico globale e italiano, grazie a una strategia mirata che combina tecnologie all’avanguardia, attenzione al cliente e un impegno concreto per la sostenibilità. Con i numeri del 2024 come trampolino di lancio, il brand è pronto a continuare la sua ascesa anche nel 2025, consolidando la propria leadership e contribuendo alla transizione verso una mobilità sempre più sostenibile.