Cambio ai vertici di Ampere: Josep Maria Recasens è il nuovo CEO al posto di Luca de Meo

di 25 Marzo 2025
Josep Maria Recasens
Josep Maria Recasens

Ampere, la divisione del Gruppo Renault dedicata ai veicoli elettrici e al software, cambia guida. Dopo aver ricoperto il ruolo di CEO sin dalla nascita dell’azienda, il 1° novembre 2023, Luca de Meo passa il testimone a Josep Maria Recasens, che già ricopriva l’incarico di Chief Operating Officer.

Una transizione nel segno della continuità, come sottolinea de Meo stesso:

“Sono lieto di affidare la guida a Josep Maria, con cui abbiamo costruito Ampere fin dalle fondamenta. Insieme siamo riusciti a creare un progetto credibile, già solido, che rappresenta un pilastro della rivoluzione elettrica europea.”

Nuovi ingressi nel Leadership Team

Oltre alla nomina di Recasens, Ampere riorganizza parte del proprio Leadership Team con l’ingresso e la promozione di tre figure chiave:

  • Marie Ollier è la nuova Direttrice Risorse Umane, e risponderà direttamente al CEO.
  • Sandra Gomez assume la responsabilità della Strategia, oltre al suo attuale incarico su Piano Prodotto e Componenti Veicoli Elettrici e Software.
  • Vittorio d’Arienzo, già nel team di leadership, diventa Product Global Leader per tutti i veicoli Ampere.

L’obiettivo: diventare leader europeo dell’elettrico

Nel suo primo commento da CEO, Recasens ha parlato con chiarezza della visione per il futuro:

“Con il lancio della nuova Twingo e del primo Software Defined Vehicle europeo nel 2026, e la nuova gamma C elettrica nel 2028, puntiamo a diventare un riferimento in Europa. Lavoriamo anche per una riduzione dei costi del 40%. Abbiamo una roadmap ambiziosa e chiara.”

Chi è Josep Maria Recasens

Recasens ha iniziato la sua carriera in SEAT S.A. nel 2002, ricoprendo vari incarichi in Ricerca & Sviluppo, Piano Prodotto e Progetti Internazionali, fino a diventare Direttore Strategia e Affari Pubblici.

Nel 2021 è entrato in Renault come Direttore Strategia e Business Development, contribuendo al piano Renaulution. Il 1° febbraio 2023 è stato nominato Chief Strategy Officer e Country Manager Iberia. Con la nascita di Ampere, è diventato COO dell’azienda.

Marie Ollier: profilo e ruolo

Con esperienze in Accenture, Gruppo Casino e Faurecia (oggi Forvia), Marie Ollier ha costruito la sua carriera nell’ambito delle risorse umane e della trasformazione aziendale. Entrata nel Gruppo Renault nel 2024, è ora alla guida della funzione HR di Ampere.

Sandra Gomez: strategia e visione prodotto

Presente in Renault da diversi anni, Gomez ha lavorato in vari ambiti, anche per Nissan North America. Dal 2019 guida le Partnership, e dal 2023 è responsabile di prodotto e componenti per i veicoli elettrici e software. Oggi assume anche la direzione strategica di Ampere.

Vittorio d’Arienzo: dal Gruppo Fiat a Renault

Vittorio d’Arienzo ha lavorato in Fiat, Hyundai Kia e Great Wall Motors Europe, maturando una lunga esperienza nello sviluppo di prodotto. Dal 2023 è in Renault, dove guida i programmi per i veicoli elettrici del segmento B.

Una squadra pronta alla sfida

Con questa riorganizzazione, Ampere si prepara a entrare nella fase più competitiva della sua giovane storia. Le nuove nomine puntano a consolidare il lavoro già avviato e accelerare su:

  • Innovazione tecnologica
  • Sviluppo di software e nuovi modelli elettrici
  • Riduzione dei costi e dei tempi
  • Espansione nel mercato europeo

Ultime notizie di People

Da non perdere!