In un significativo passo verso la mobilità sostenibile, l’Arma dei Carabinieri ha ricevuto ieri mattina la prima di 176 Jeep® Avenger full electric che andranno a rinnovare il parco auto delle forze dell’ordine. La cerimonia simbolica di consegna si è svolta in piazza San Lorenzo in Lucina, davanti alla sede del Comando Provinciale, alla presenza di importanti figure istituzionali e aziendali.
Tra i presenti all’evento, il Capo di Stato Maggiore dell’Arma dei Carabinieri, Gen. C.A. Andrea Taurelli Salimbeni, e la Responsabile di Stellantis in Italia, Antonella Bruno, a testimonianza dell’importanza strategica di questa collaborazione.
Un rinnovamento mirato alla sostenibilità
Il progetto di ammodernamento della flotta dei Carabinieri non riguarda solo l’aggiornamento tecnologico, ma rappresenta un impegno concreto verso una mobilità performante, sicura e a basso impatto ambientale. Le prime 46 vetture saranno destinate alle Stazioni Carabinieri di Roma, in vista del Giubileo della Chiesa Cattolica 2025, mentre le restanti 130 verranno distribuite nelle principali città italiane, dove le restrizioni anti-inquinamento sono particolarmente severe.
La strategia dell’Arma persegue un duplice obiettivo: ridurre l’inquinamento atmosferico grazie alle emissioni zero dei veicoli elettrici, mantenendo al contempo inalterata l’efficienza operativa necessaria per garantire la sicurezza dei cittadini.
Caratteristiche tecniche all’avanguardia
La Jeep Avenger elettrica si distingue per le sue specifiche tecniche avanzate. Equipaggiata con un motore elettrico da 400 Volt di seconda generazione, eroga 115 kW (equivalenti a 156 CV) e una coppia massima di 260 Nm. Questo SUV, primo veicolo completamente elettrico del brand, vanta un’autonomia che raggiunge i 400 km nel ciclo WLTP, estendibile fino a 550 km in percorsi urbani.
Progettata presso il Jeep Design Studio di Torino, l’Avenger condensa tutto il DNA Jeep in dimensioni compatte, risultando ideale per l’utilizzo in molteplici situazioni operative. Non a caso, questo modello è attualmente il SUV più venduto in Italia e il B-SUV 100% elettrico preferito dagli automobilisti italiani.
Tecnologia al servizio dell’operatività
Tra le caratteristiche che rendono la Jeep Avenger particolarmente adatta all’uso da parte delle forze dell’ordine ci sono i sistemi Selec-Terrain® e Hill Descent Control, che garantiscono prestazioni ottimali anche su fondi stradali difficili. Con i suoi 4,08 metri di lunghezza e un angolo di sterzata di soli 10,5 metri, il veicolo offre una manovrabilità eccezionale, caratteristica fondamentale per l’operatività delle stazioni dell’Arma.
Questa importante fornitura rafforza ulteriormente il sodalizio tra Stellantis e l’Arma dei Carabinieri, una collaborazione che evidenzia l’eccellenza dei prodotti del Gruppo non solo nell’ambito della sicurezza e dell’ordine pubblico, ma anche in tutte le altre attività in cui è impegnata l’Arma.