Citroën conclude il 2024 con un bilancio positivo, confermando il trend di crescita che ha caratterizzato tutto l’anno. Secondo i dati elaborati da Dataforce, il mese di dicembre ha registrato una quota di mercato del 3,8%, in aumento rispetto allo stesso periodo del 2023. Complessivamente, il marchio del Double Chevron chiude l’anno con una quota del 3,9%, segnando un progresso rispetto all’anno precedente.
Particolarmente significativo è l’incremento delle vendite nel canale privati, con una crescita del 24,6%. L’Italia si conferma il secondo mercato globale per Citroën dopo la Francia, e quello con la maggiore crescita in Europa.
Nuova Citroën C3: una protagonista del mercato italiano
Tra i fattori di successo del 2024 spicca la Nuova Citroën C3, già sul podio delle auto più vendute in Italia nel mese di dicembre. Disponibile da pochi mesi nelle concessionarie, la nuova generazione della C3 non solo si posiziona tra le auto più richieste, ma è anche in corsa per il prestigioso titolo di “Auto dell’Anno 2025”.
C3 in numeri:
- Dal lancio nel 2002, sono state vendute oltre 5,6 milioni di unità.
- Rappresenta una delle bestseller nella storia di Citroën, con un design distintivo e un comfort di bordo sempre apprezzato.
Con la nuova generazione, Citroën ha puntato a innovare ulteriormente il segmento B, mantenendo intatte le caratteristiche distintive:
- Design moderno e audace.
- Comfort superiore.
- Dotazioni utili e pratiche.
- Prezzo competitivo.
Grazie a queste qualità, la Nuova C3 si rivolge a un pubblico ampio, offrendo soluzioni energetiche diversificate, inclusa una versione 100% elettrica, per soddisfare le esigenze di mobilità moderna.
Ë-C3: l’elettrico che rivoluziona il segmento B
La versione elettrica della nuova C3, Ë-C3, ha contribuito significativamente alla crescita della quota di mercato Citroën nel segmento elettrico, ora al 3,8% (+1,5% rispetto al 2023).
Caratteristiche di Ë-C3:
- Motore elettrico da 113 CV e batteria da 44 kWh.
- Autonomia fino a 440 km in ciclo urbano, ideale per l’uso quotidiano.
- Tecnologia di ricarica rapida, con l’80% della carica raggiunto in soli 26 minuti.
La Ë-C3 si distingue per il comfort superiore, soluzioni tecnologiche avanzate e un design innovativo, rendendola una scelta ideale per chi cerca un’auto elettrica senza compromessi.
Il successo continuo di Citroën AMI – 100% ëlectric
Citroën AMI, la minicar 100% elettrica, si conferma leader nel suo segmento per il 2024.
- AMI è la minicar elettrica più venduta dell’anno, consolidando mese dopo mese la sua posizione di dominio.
- È particolarmente apprezzata da una clientela giovane e urbana, che cerca soluzioni di mobilità compatte, innovative e sostenibili.
La popolarità di AMI dimostra la capacità di Citroën di anticipare le esigenze del mercato e offrire prodotti che coniugano praticità e design futuristico.
Citroën guarda al futuro
Con un 2024 segnato da risultati record, Citroën si prepara a un 2025 ricco di nuove sfide, puntando sull’innovazione e sull’espansione dell’offerta elettrica. La casa automobilistica conferma il proprio impegno nel settore della mobilità sostenibile, mantenendo il focus sul comfort, sull’accessibilità e sulle esigenze dei clienti moderni.