Il magazine motoristico di Sportmediaset riparte con un team di esperti, tante novità automobilistiche e rubriche esclusive per gli appassionati delle quattro ruote.
Torna a scaldare i motori Drive Up, il magazine dedicato al mondo dell’automotive ideato e curato dalla redazione di Sportmediaset, che partirà con la nuova edizione sabato 8 marzo alle 13.45 su Italia 1. Un appuntamento ormai consolidato per tutti gli appassionati di motori che desiderano rimanere aggiornati sulle ultime novità del settore.
Un team di esperti tra conduttori, piloti e giornalisti
Confermato il format che ha decretato il successo delle precedenti edizioni, con un cast che combina esperienza, competenza e capacità di comunicazione. A guidare il programma ci saranno ancora i volti storici Alessia Ventura e Dj Ringo, affiancati da un team di professionisti del settore.
Le prove su strada saranno affidate ai piloti Alessandra Neri e Luca Filippi, mentre l’approfondimento giornalistico vedrà protagonisti Ilaria Brugnotti, Luca Budel, Lorenzo Candotti, Alfredo Toriello e Simone Redaelli. Una squadra variegata che rispecchia la filosofia inclusiva del programma, dove la passione per le quattro ruote non conosce distinzioni di genere.
Questo mix di personalità e competenze garantisce una visione a 360 gradi sul mondo automobilistico, alternando il punto di vista tecnico dei piloti professionisti con l’approccio divulgativo dei giornalisti specializzati.
Dalle novità di mercato alle supercar da sogno
In ogni puntata, Drive Up porterà i telespettatori alla scoperta delle ultime novità del mercato automobilistico. Non mancheranno i test drive delle vetture più recenti, dalle utilitarie ai SUV, dalle berline sportive fino alle auto elettriche e ibride che rappresentano il futuro della mobilità.
Grande spazio sarà dedicato anche ai modelli più esclusivi e alle supercar da sogno, quelle vetture che combinano prestazioni estreme, design avveniristico e tecnologie all’avanguardia. Modelli spesso inaccessibili ai più, ma che continuano ad affascinare e a rappresentare il massimo dell’espressione ingegneristica e stilistica nel mondo dell’auto.
Il programma non si limiterà a presentare le nuove vetture, ma si propone di accompagnare gli spettatori nella comprensione delle nuove tecnologie che stanno trasformando il settore. Dall’elettrificazione ai sistemi di guida assistita, dalle soluzioni per la sostenibilità alle innovazioni in termini di connettività e digitalizzazione, Drive Up offrirà una panoramica completa su come sta evolvendo il mondo delle quattro ruote.
Rubriche speciali tra storia, cinema e stravaganze
La nuova edizione di Drive Up sarà arricchita da rubriche tematiche che offriranno prospettive originali e approfondimenti su aspetti specifici della cultura motoristica.
Una delle novità più interessanti è “Signori dell’Auto”, uno spazio curato da Giorgio Terruzzi che proporrà un viaggio nella storia dell’automobile attraverso le biografie dei grandi visionari che hanno rivoluzionato il settore. Imprenditori, ingegneri e designer che con le loro idee innovative hanno lasciato un’impronta indelebile nel mondo dei motori, anticipando tendenze e superando ostacoli apparentemente insormontabili.
Per gli appassionati delle due ruote, la rubrica “Moto da film” vedrà il giornalista Ronny Mengo raccontare le motociclette che sono diventate protagoniste sul grande schermo. Un percorso attraverso le pellicole che hanno reso iconiche alcune moto, trasformandole in veri e propri simboli della cultura pop.
Non mancherà infine il “Ringo’s Garage”, lo spazio in cui Dj Ringo andrà alla scoperta delle auto più eccentriche e stravaganti. Modelli personalizzati, elaborazioni estreme, colori audaci e soluzioni fuori dagli schemi: vetture che riflettono la personalità dei loro proprietari e che non passano certamente inosservate.
Un programma su più piattaforme
Il successo di Drive Up ha portato all’espansione del format su più fasce orarie e canali. Oltre all’appuntamento principale del sabato pomeriggio, il programma sarà presente nel palinsesto Mediaset con diverse finestre di approfondimento:
- Studio Aperto Mag Drive Up andrà in onda su Italia 1 ogni giovedì alle 18:55, subito dopo l’edizione di Studio Aperto
- Drive Up Pills offrirà brevi contenuti su Italia 1 il mercoledì, giovedì e venerdì all’interno del telegiornale sportivo “Sportmediaset” delle ore 13:00
- Da gennaio, inoltre, Drive Up è approdato anche su Retequattro con un appuntamento fisso il giovedì in seconda serata
Questa programmazione articolata testimonia l’interesse crescente del pubblico per i contenuti legati al mondo dei motori e la capacità del format di adattarsi a diverse esigenze di palinsesto mantenendo la propria identità.
Un programma che unisce tradizione e innovazione
In un periodo di grandi trasformazioni per il settore automobilistico, Drive Up si propone come punto di riferimento per gli appassionati, combinando il rispetto per la tradizione con l’attenzione alle innovazioni più recenti.
Il programma riesce nell’intento di essere accessibile sia ai neofiti che agli esperti, alternando momenti di puro intrattenimento ad approfondimenti tecnici, reportage sugli eventi più importanti del settore e interviste a protagonisti del mondo automotive.
La capacità di mantenere un linguaggio chiaro e coinvolgente, unita alla competenza del team di conduttori e giornalisti, ha permesso a Drive Up di conquistare una fetta importante di pubblico, diventando un appuntamento fisso per gli amanti dei motori.
L’appuntamento con la nuova edizione è quindi fissato per sabato 8 marzo alle 13.45 su Italia 1, per un nuovo viaggio alla scoperta delle meraviglie del mondo automobilistico.