FIAT chiude il 2024 riconfermandosi come primo marchio per volumi di vendita nel mercato italiano, sia nel segmento delle vetture che in quello dei veicoli commerciali. Secondo i dati forniti da Dataforce, il marchio italiano ha registrato complessivamente 188.817 immatricolazioni, raggiungendo una quota di mercato del 10,7%.
Nel solo mercato delle vetture, FIAT ha totalizzato 142.150 immatricolazioni, con una quota del 9,1%, mantenendo una posizione di rilievo nonostante le sfide legate alla transizione della gamma.
Panda: la regina incontrastata del mercato italiano
La Fiat Panda si conferma, per l’ennesimo anno, la vettura più venduta in Italia, con oltre 102.000 immatricolazioni nel 2024.
- Punti di forza: la Panda combina versatilità, accessibilità e tecnologia, rendendola la scelta preferita dagli italiani.
- Migliorata nelle aree di sicurezza e tecnologia, la city-car mantiene il suo primato grazie alla versione ibrida efficiente e compatta.
Prodotta nello stabilimento italiano di Pomigliano d’Arco, la Panda rappresenta un punto fermo per il mercato nazionale, continuando a dominare con un significativo distacco rispetto alla seconda vettura più venduta.
Verso il futuro: una gamma più tecnologica e sostenibile
FIAT ha annunciato un piano strategico ambizioso, presentato l’11 luglio 2024, che prevede il rinnovamento completo della gamma nei prossimi anni, con il lancio di modelli tecnologici e moderni in versione ibrida e 100% elettrica.
Le novità principali includono:
- Grande Panda: disponibile sia in versione ibrida che elettrica, sarà lanciata a breve.
- Nuova 500 ibrida: attesa entro la fine del 2025 e prodotta nello storico stabilimento di Mirafiori.
Questo piano punta a consolidare la leadership di FIAT non solo in Italia, ma anche in altri mercati globali, supportando la transizione ecologica del marchio.
Risultati significativi per i modelli elettrici e ibridi
FIAT continua a crescere nel segmento elettrico e ibrido, con performance degne di nota:
- Fiat 600 (ibrida e 100% elettrica): 6.858 immatricolazioni.
- Fiat 500e: oltre 2.300 immatricolazioni, dimostrando la crescente domanda di modelli elettrici compatti.
Fiat Professional: leader nel mercato dei veicoli commerciali
Nel mercato dei veicoli commerciali, Fiat Professional si conferma al primo posto in Italia con una quota di mercato del 23,6%, grazie a 46.667 immatricolazioni.
Modelli chiave:
- Ducato: con 19.647 immatricolazioni, è il leader assoluto del mercato, disponibile anche in versione 100% elettrica e prodotto nello stabilimento italiano di Atessa.
- Doblò e Scudo: rispettivamente primo e secondo nei loro segmenti.
Fiat Professional guida anche il mercato dei veicoli commerciali 100% elettrici, con una quota del 16,6%, grazie a una gamma rinnovata in grado di soddisfare tutte le esigenze dei clienti professionali.
Un futuro all’insegna della sostenibilità e dell’innovazione
Il 2024 rappresenta un anno di consolidamento per FIAT, ma anche un trampolino di lancio verso una nuova era. La transizione verso una gamma più sostenibile, con modelli innovativi e tecnologicamente avanzati, posiziona il marchio italiano come protagonista della mobilità del futuro.