Forthing Rinnova la Gamma SUV: Nuovi Nomi e Modelli per il Mercato Italiano

di 7 Settembre 2024
Forthing

La TC8 S.r.l., distributore italiano del marchio Forthing, annuncia con entusiasmo un importante aggiornamento della gamma SUV. Questa mossa strategica, decisa dalla casa madre Forthing, mira a creare un family feeling più forte tra i vari modelli, rendendo l’offerta più coerente e riconoscibile per i consumatori italiani.

La Nuova Lineup Forthing: Un Mix di Tradizione e Innovazione

La Piattaforma Friday: Il Cuore della Gamma SUV

La piattaforma Friday si pone come il pilastro centrale dell’offerta Forthing nel segmento dei crossover/SUV di medie dimensioni (segmento C). Questa linea si distingue per la sua versatilità, offrendo una vasta gamma di motorizzazioni per soddisfare ogni esigenza:

  1. Forthing Friday: versioni a benzina e doppia alimentazione benzina/GPL
  2. Forthing Friday HEV: versione full hybrid
  3. Forthing Friday EV: versione full electric

Un’interessante novità è l’arrivo imminente di una versione short range del Friday EV, equipaggiata con una batteria da 60kWh, che promette di offrire un’opzione più accessibile nel segmento elettrico.

La Piattaforma U-Tour: Spazio e Versatilità

La gamma U-Tour mantiene la sua identità, confermandosi come la scelta ideale per chi cerca veicoli MPV di dimensioni generose. Le caratteristiche principali includono:

  • Configurazioni a 5 e 7 posti
  • Motorizzazioni benzina e doppia alimentazione benzina/GPL
  • Prossimo arrivo della versione full-hybrid HEV
  • Introduzione di una versione “autocarro” N1 omologata 5 posti

Prezzi Competitivi per Ogni Esigenza

Forthing si posiziona sul mercato italiano con una proposta di valore interessante, con prezzi a partire da 32.900 euro, IVA e messa su strada inclusa. Questa strategia di pricing rende i modelli Forthing accessibili a un ampio segmento di consumatori, senza compromettere la qualità e le dotazioni.

Qualità e Garanzia: Un Impegno Concreto

I modelli Forthing si distinguono sul mercato per diversi fattori chiave:

  • Design moderno e accattivante
  • Tecnologia progettuale all’avanguardia
  • Materiali e finiture di alta qualità
  • Equipaggiamento completo di serie
  • Rapporto qualità/prezzo altamente competitivo

La fiducia di Forthing nei propri prodotti si riflette nella generosa offerta di garanzia:

  • 5 anni o 150.000 km di garanzia generale
  • 5 anni di assistenza stradale inclusi nel prezzo
  • Per le versioni elettrificate, 8 anni o 160.000 km di garanzia sulla batteria di trazione

L’Impatto sul Mercato Italiano

Questa rinnovata gamma Forthing si prepara a sfidare i marchi più consolidati nel mercato italiano dei SUV e MPV. La combinazione di design accattivante, tecnologia avanzata e prezzi competitivi potrebbe rappresentare una proposta molto interessante per i consumatori italiani, sempre più attenti al rapporto qualità-prezzo e alla sostenibilità ambientale.

La scelta di offrire una gamma completa di motorizzazioni, dalla benzina tradizionale all’elettrico puro, passando per le soluzioni ibride, dimostra la volontà di Forthing di adattarsi alle diverse esigenze del mercato e alle crescenti richieste di mobilità sostenibile.

Conclusioni: Un Futuro Promettente per Forthing in Italia

Con questo rinnovamento della gamma, Forthing si posiziona come un player sempre più rilevante nel panorama automobilistico italiano. La strategia di naming coerente, unita a una proposta di prodotto diversificata e competitiva, potrebbe portare a un significativo aumento della visibilità e delle vendite del marchio nel nostro paese.

La TC8 S.r.l., in qualità di distributore ufficiale, si trova ora nella posizione ideale per capitalizzare su questa rinnovata offerta, puntando a conquistare una fetta sempre maggiore del mercato dei SUV e MPV in Italia. Sarà interessante osservare come il pubblico italiano risponderà a questa nuova proposta e come Forthing riuscirà a competere con i marchi più affermati nel segmento.

Ultime notizie di News

Da non perdere!