Lo scooter Honda SH festeggia un importante traguardo nel 2024: 40 anni di storia e successo nel mercato delle due ruote. Questo modello iconico, che ha conquistato il cuore di milioni di clienti in tutto il mondo, celebra il suo anniversario con una serie di eventi e iniziative che sottolineano l’importanza di questo veicolo nel panorama della mobilità urbana.
La celebrazione presso Honda Italia
Il 9 ottobre 2024, Honda Italia ha organizzato una cerimonia speciale presso il suo stabilimento per commemorare questo importante anniversario. L’evento ha visto la partecipazione di numerose figure chiave dell’azienda, tra cui:
- Rappresentanti del top management di Honda Giappone e Honda Europa
- Membri dei dipartimenti di R&D e vendite
- Delegati di Honda Vietnam
- Fornitori chiave dell’azienda
La celebrazione si è svolta nell’area di produzione dello stabilimento, sottolineando l’importanza del lavoro svolto quotidianamente dagli oltre 1.000 Associati che contribuiscono al successo del marchio.
L’importanza dello stabilimento Honda Italia
Lo stabilimento Honda Italia, situato ad Atessa, riveste un ruolo cruciale nella produzione di scooter per il mercato europeo. Infatti, è l’unico sito manifatturiero due ruote Honda in Europa e produce attualmente 8 modelli diversi:
- SH 125, 150 e 350
- Forza 125, 250 e 350
- ADV 350
- CB 125R
Per l’anno fiscale in corso (aprile 2024 – marzo 2025), il piano di produzione prevede di superare le 141.000 unità, segnando i numeri più alti dal 2009. È interessante notare che circa un terzo della produzione è rappresentato dai modelli SH, a testimonianza della continua popolarità di questa linea di scooter.
Gli obiettivi di Honda Italia
Durante l’evento, sono stati ribaditi i principali obiettivi di Honda Italia:
- Qualità nei prodotti e nei processi
- Flessibilità per rispondere alle richieste del mercato
- Sostenibilità
In particolare, l’azienda ha recentemente annunciato un ambizioso piano per accelerare il raggiungimento della neutralità carbonica, con l’obiettivo di azzerare le emissioni di CO2 prodotte dallo stabilimento entro il 2034.
Le parole dei protagonisti
Marcello Vinciguerra, Direttore di stabilimento Honda Italia
Marcello Vinciguerra ha sottolineato l’importanza dell’SH per l’azienda:
“L’SH è un modello che ci scorre nelle vene, che negli anni si è identificato con il Made in Italy. Uno scooter elegante, agile, sostenibile e di alta qualità. Un prodotto che rispecchia esattamente la semplicità e la concretezza che coltiviamo nella nostra Azienda.”
Ha inoltre evidenziato come l’SH, insieme agli altri modelli prodotti da Honda Italia, impegni a pieno ritmo le capacità produttive dello stabilimento, qualificandolo come elemento strategico per Honda in Europa.
Akira Toyama, Presidente Honda Italia
Akira Toyama ha espresso la sua soddisfazione per il traguardo raggiunto dall’SH:
“È bello essere qui a festeggiare il nostro SH. Un modello che in Italia e in molti altri paesi europei è cresciuto e si è affermato. SH compie 40 anni in un momento importante per la nostra azienda. Un momento di crescita sotto tanti punti di vista, con la produzione aumentata in modo significativo.”
Ha inoltre ringraziato tutti coloro che contribuiscono quotidianamente al successo dell’azienda, inclusi i fornitori che collaborano per mantenere alta la qualità dei prodotti Honda.
Katsuhisa Okuda, Presidente e Direttore, Honda Motor Europe
Katsuhisa Okuda ha sottolineato il forte legame tra l’SH e l’Italia:
“Sono contento di tornare a visitare lo stabilimento della Honda Italia e di farlo in occasione di un momento così importante, il 40° anniversario dell’SH. Un modello che lega in maniera forte il suo nome all’Italia, a questo stabilimento e a tutti voi che ogni giorno contribuite al successo di Honda.”
Ha inoltre elogiato le capacità dello stabilimento italiano di affrontare le sfide, innovare e lavorare in squadra, che hanno consentito ad Honda Italia di diventare una realtà unica nel panorama produttivo europeo.
La storia dello scooter Honda SH
Gli inizi (1984-1996)
Il primo modello della serie SH debuttò nel 1984 come un 50cc pensato per i giovani e per chi cercava un mezzo di trasporto pratico e agile per muoversi in città. La produzione iniziale avvenne negli stabilimenti Honda di Aalst, in Belgio, e successivamente a Barcellona, in Spagna.
La seconda generazione (1996-2001)
Nel 1996, l’SH inizia a legare il suo nome all’Italia e allo stabilimento Honda di Val di Sangro. In produzione ci sono le versioni da 50cc e 100cc, ideali per l’uso quotidiano in città grazie ai consumi ridotti e alla guida fluida.
L’evoluzione (2001-2005)
Il 2001 segna un anno cruciale per la famiglia SH con l’introduzione degli scooter SH125 e SH150. Questi modelli rispondono alle richieste del mercato con agilità nel traffico, qualità e design accattivante. Vengono introdotte innovazioni come il sistema di frenata combinata (CBS) e l’iniezione elettronica.
L’innovazione (2007-2012)
La famiglia si arricchisce con l’SH300, che introduce il concetto di performance con maggiore potenza e dimensioni. Nel 2009, la quinta generazione dell’SH presenta un design più snello e marcato.
La rivoluzione (2012-2017)
La sesta generazione, presentata nel 2012, rappresenta una vera rivoluzione con un design completamente rivisto, un nuovo motore e l’introduzione di tecnologie avanzate come il sistema di frenata ABS e il sistema start&stop.
Oggi
Gli SH sono i primi modelli Honda a soddisfare i requisiti della normativa Euro 5+. L’introduzione dell’SH Vetro, con carene semitrasparenti, rappresenta un passo avanti nella riduzione delle emissioni di CO2 grazie a un processo di verniciatura ottimizzato.
Il futuro dell’SH e di Honda Italia
Con 40 anni di storia alle spalle e una posizione di leader nel mercato di riferimento, l’Honda SH si prepara ad affrontare le sfide future della mobilità urbana. Lo stabilimento di Honda Italia, con la sua capacità di innovare e adattarsi alle esigenze del mercato, continuerà a giocare un ruolo fondamentale nella produzione di questo iconico scooter e nel mantenimento degli alti standard di qualità che hanno reso famoso il marchio Honda in tutto il mondo.
La celebrazione del 40° anniversario dell’SH non è solo un momento per guardare al passato, ma anche un’occasione per riaffermare l’impegno di Honda verso un futuro di mobilità sostenibile e innovativa, in linea con le crescenti esigenze di un mercato in continua evoluzione.