Hyundai IONIQ 9: il futuro dei SUV elettrici arriva in Italia dopo l’estate 2025 con 620 km di autonomia

di 14 Marzo 2025
Hyundai Ioniq 9
Hyundai Ioniq 9

Il panorama della mobilità elettrica si prepara ad accogliere un nuovo protagonista di rilievo. Dopo il suo reveal avvenuto a novembre 2024, la Hyundai IONIQ 9 è diventata uno dei modelli elettrici più attesi del 2025. Il SUV di grandi dimensioni 100% elettrico condivide la piattaforma E-GMP con IONIQ 5 e IONIQ 6 – entrambe premiate come World Car of the Year rispettivamente nel 2022 e 2023 – e rappresenta un importante tassello nel percorso di elettrificazione del brand coreano.

Un nuovo concetto di SUV elettrico di lusso

IONIQ 9 si distingue per un design elegante e pulito, abbinato a un abitacolo premium raffinato ed estremamente curato, capace di offrire un’inedita esperienza di spaziosità e comfort. Queste caratteristiche si uniscono a un’ampia autonomia di guida e all’elevata velocità di ricarica, grazie alla piattaforma a 800 Volt che rappresenta una delle sue peculiarità distintive nel mercato.

Questo nuovo modello può ospitare fino a sette passeggeri e propone caratteristiche pensate per rispondere alle diverse esigenze individuali. Non è un semplice mezzo di trasporto, ma uno spazio in cui famiglia e amici possono condividere momenti insieme e rimanere connessi grazie alla tecnologia più avanzata, godendo al contempo di privacy e relax che rendono speciale ogni viaggio.

Hyundai IONIQ 9 debutterà in Italia dopo l’estate 2025, mentre è già in vendita in Corea.

Comfort e versatilità: un ambiente “lounge” su ruote

L’ambiente interno, definito in stile “lounge”, offre un’eccezionale spaziosità e innovative caratteristiche di seduta per migliori doti di comfort e flessibilità. Il notevole spazio di carico rende IONIQ 9 un SUV adatto a tutti gli stili di vita, con fino a 1.323 litri di volumetria disponibile per i bagagli con la terza fila ripiegata, o 620 litri con tutte e tre le file in posizione.

Gli interni sono concepiti come “una casa lontano da casa”. L’atmosfera accogliente è ottenuta attraverso elementi di design ellittici e toni rilassanti, con la luce naturale che filtra attraverso il tetto panoramico. A bordo, i passeggeri possono sperimentare un’eccezionale spaziosità anche nella seconda e terza fila.

Il pavimento piatto, reso possibile dalla sua natura di veicolo elettrico nativo, consente configurazioni flessibili delle sedute per sei o sette passeggeri. I sedili con funzione relax (Relaxation Seat) della prima e della seconda fila si reclinano completamente e sono dotati di poggiagambe, perfetti per rilassarsi, magari durante la ricarica dell’auto.

La funzione di massaggio dei Relaxation Seat utilizza una sofisticata tecnologia di pressione e vibrazione che stimola il flusso sanguigno e la circolazione, contribuendo a ridurre l’affaticamento.

La console scorrevole Universal Island 2.0 rivoluziona l’accessibilità interna con la possibilità di scorrere avanti e indietro per 19 cm, migliorando l’ergonomia interna e la flessibilità degli spazi.

Tecnologia HVAC avanzata per efficienza e comfort

Il sistema HVAC (Riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria) di IONIQ 9 dispone di un’efficienza ottimale anche in condizioni climatiche particolarmente fredde, grazie alle innovazioni ingegneristiche di Hyundai. Il sistema è dotato di una pompa di calore che ricicla il calore di scarto, assicurando che l’energia venga utilizzata in modo efficiente.

Il sistema di ventilazione pre-condizionata consente ai conducenti di riscaldare l’abitacolo da remoto prima di partire, migliorando il comfort e ottimizzando l’utilizzo dell’energia. L’auto si adatta in modo intelligente alle variazioni di temperatura esterne ed interne, garantendo un consumo energetico minimo.

Grazie a queste soluzioni, IONIQ 9 può percorrere oltre 400 km anche a riscaldamento acceso mantenendo l’abitacolo a 22°C con temperature esterne fino a -7°C, come certificato dal Ministero dell’Ambiente Coreano.

Prestazioni e autonomia al top della categoria

IONIQ 9 è equipaggiata con una batteria agli ioni di litio NCM da ben 110,3 kWh posizionata sotto il pavimento. La versione Long Range RWD è dotata di un motore posteriore che eroga una potenza di 160 kW (218 CV), mentre nella versione Long Range AWD si aggiunge un motore anteriore da 70 kW (95 CV) per una potenza complessiva di 313 CV. Per ottenere il massimo delle prestazioni, la versione Performance AWD adotta il motore da 160 kW sia al posteriore che all’anteriore, per una potenza complessiva massima di 435 CV.

Tutte le versioni offrono prestazioni molto appaganti: la Performance AWD accelera da 0 a 100 km/h in soli 5,2 secondi, mentre la Long Range AWD ne impiega 6,7 secondi e la Long Range RWD 8,4 secondi.

La Long Range RWD con cerchi da 19 pollici raggiunge una notevole autonomia, stimata in 620 km (WLTP), con un consumo energetico di soli 19,4 kWh/km. Questo risultato è possibile grazie al basso coefficiente di resistenza aerodinamica di 0,259 (CX), alla piattaforma E-GMP e alle evolute tecnologie di gestione della batteria.

La ricarica di IONIQ 9 è ultrarapida grazie alla disponibilità dell’avanzata tecnologia a 800 Volt: passare dal 10% all’80% di carica in appena 24 minuti utilizzando un caricatore da 350 kW. A questo si aggiunge poi la funzionalità Vehicle-to-Load (V2L), che permette di ricaricare o alimentare dispositivi esterni all’auto in corrente a 220V.

Esperienza di guida raffinata e connessa

IONIQ 9 offre un’esperienza di guida appagante e raffinata. Le sue sospensioni sono state progettate appositamente per questo modello e prevedono un sistema MacPherson all’anteriore e un raffinato Multi-Link al posteriore, ammortizzatori autolivellanti e boccole idrauliche che consentono una guida oltremodo confortevole.

L’abitacolo si presenta come una silenziosa e confortevole lounge, grazie alle triple guarnizioni delle porte, ai doppi vetri acustici, agli pneumatici fonoassorbenti e alla tecnologia Active Noise Control-Road (ANC-R). Queste caratteristiche eliminano efficacemente il rumore del vento e della strada.

Il conducente può essere facilmente informato sullo stato di carica della batteria grazie agli intuitivi pixel verdi luminosi presenti sul volante. L’assistente AI di Hyundai trasferisce le comodità della smart home a bordo dell’auto, attivandosi con la pressione di un pulsante o con un semplice comando come “Hey Hyundai”.

I clienti possono inoltre personalizzare il proprio veicolo con l’innovativo servizio di funzionalità aggiuntive Hyundai ottenibili a richiesta (Features on Demand – FoD), che include caratteristiche come l’acquisto di aggiornamenti digitali dal negozio online.

IONIQ 9 consente di rimanere al passo con le ultime funzionalità grazie agli aggiornamenti software wireless over-the-air (OTA). Inoltre, offre il comodo accesso all’abitacolo attraverso la funzione Digital Key 2.0.

Ultime notizie di Hyundai

Da non perdere!