Hyundai rinnova la gamma KONA: più scelta e valore per rispondere alle nuove esigenze di mobilità

di 27 Marzo 2025
Hyundai Kona

A due anni dal suo debutto sul mercato italiano, Hyundai annuncia un importante aggiornamento della gamma del suo SUV compatto KONA, con l’obiettivo di rispondere in modo ancora più efficace alle mutate esigenze di mobilità degli italiani e garantire un solido valore residuo futuro.

Una gamma razionalizzata per una scelta più chiara

Coerentemente con la filosofia del marchio coreano che pone il cliente sempre al centro delle proprie strategie, il listino di KONA introduce una struttura razionalizzata pensata per offrire maggiore chiarezza nella configurazione e assicurare un eccellente valore dell’auto nel tempo, grazie alla completezza delle dotazioni offerte di serie.

Il SUV compatto KONA si è già affermato come uno dei modelli più apprezzati della casa automobilistica in Italia, conquistando diverse tipologie di clienti grazie alla sua versatilità. La sua forza risiede nella capacità di soddisfare esigenze diverse: dalla ricerca di un’auto dal design distintivo e personale, alla necessità di un SUV compatto ma spazioso per le esigenze familiari, fino alla richiesta di dotazioni tecnologiche complete e standard qualitativi elevati.

Quattro allestimenti per esigenze diverse

Hyundai ha ottimizzato l’offerta del modello sviluppandola in quattro nuovi allestimenti ben definiti:

  • XTech: l’allestimento di ingresso, già ricco e tecnologico
  • Business: sviluppato a partire dalle esigenze dei professionisti ma ideale anche per le famiglie
  • N Line: la massima espressione del design sportivo
  • Excellence: la versione che esalta comfort e sicurezza

Al vertice della gamma le opzioni raddoppiano, consentendo ai clienti di scegliere tra un’impronta sportiva con l’allestimento N Line o la massima espressione di eleganza e tecnologia con l’allestimento Excellence.

Una gamma motori tra le più complete del segmento

Uno dei principali punti di forza di KONA nel combattuto segmento B-SUV è l’ampia scelta di motorizzazioni disponibili, che spazia dal benzina al full-hybrid, fino al 100% elettrico, offrendo la massima libertà di scelta per soddisfare differenti esigenze di mobilità.

La versione 100% elettrica di KONA ha recentemente ottenuto un importante riconoscimento: il Green NCAP LCA Award per le sue eccellenti prestazioni in termini di impatto ambientale durante l’intero ciclo di vita. Questo premio valuta non solo quanto un’auto sia ecologica su strada, ma anche i costi ambientali derivanti dalla produzione, l’approvvigionamento energetico, la manutenzione e lo smaltimento a fine vita.

Gli allestimenti nel dettaglio

XTech: ricco già dall’ingresso

L’allestimento di ingresso XTech, disponibile con le motorizzazioni benzina 1.0 T-GDI 100CV e 1.6 Full-Hybrid 129 CV, rappresenta una proposta completa e tecnologica grazie a dotazioni di sicurezza e comfort elevate con un prezzo di listino che parte da € 26.700.

La dotazione include:

  • Cerchi in lega da 16 pollici
  • Luci diurne e di posizione a LED anteriori e posteriori
  • Sensori di parcheggio anteriori e posteriori con retrocamera
  • Volante in pelle
  • Smart key e start button
  • Climatizzatore automatico (sulle versioni con cambio automatico)
  • Quadro strumenti LCD da 12″ con schermo TFT da 4″
  • Display touchscreen TFT LCD da 12.3″ con Navigatore
  • Connettività Apple CarPlay e Android Auto wireless
  • Aggiornamenti OTA e servizi telematici Bluelink
  • Barre portatutto sul tetto
  • Sedile posteriore sdoppiabile con frazionamento 40:20:40

Completano la dotazione i sistemi di sicurezza inclusi in Hyundai Smart Sense, tra cui il Forward Collision Assist (FCA) con rilevamento di auto, pedoni e ciclisti, gli assistenti al mantenimento della corsia (LKA e LFA), l’assistente intelligente dei limiti di velocità (I.S.L.A.) e il sistema di rilevamento della stanchezza del conducente (DAW).

Business: pensato per aziende e professionisti

Il nuovo allestimento Business, inedito nella gamma KONA, è sviluppato pensando alle esigenze di aziende e professionisti, pur risultando ideale anche per i clienti privati. Disponibile con motorizzazioni benzina, Mild-Hybrid e Full-Hybrid, offre dotazioni aggiuntive rispetto a XTech come:

  • Cerchi in lega da 17″ (18″ sulle versioni Full-Hybrid)
  • Quadro strumenti Supervision da 12.3″ TFT LCD
  • Sensore pioggia
  • Specchietti esterni ripiegabili elettricamente
  • Vetri posteriori oscurati
  • Caricatore wireless per smartphone
  • Sedile guidatore con supporto lombare elettrico

I prezzi partono da €28.100.

N Line ed Excellence: il meglio al vertice della gamma

Al vertice della gamma KONA si posizionano gli allestimenti N Line ed Excellence.

Il primo è pensato per chi cerca un look sportivo e di grande impatto estetico: disponibile con powertrain benzina 1.6 T-GDI DCT da 138 CV o in versione Full-Hybrid 1.6 GDI HEV DCT da 129 CV, Kona N Line propone dettagli esclusivi come:

  • Design esterno ispirato al mondo del motorsport
  • Passaruota in tinta carrozzeria
  • Cerchi da 18″ N Line
  • Interni dedicati con pedaliera in metallo e finiture sportive
  • Iconica firma luminosa LED Seamless Horizon Lamp

L’allestimento Excellence è invece pensato per chi cerca una maggiore caratterizzazione verso lo stile e la tecnologia. Disponibile nelle stesse motorizzazioni benzina 1.6 T-GDI DCT e Full-Hybrid, si distingue per:

  • Cerchi in lega da 18″
  • Seamless Horizon Lamp
  • Fari anteriori Full LED Wide-Projection
  • Ulteriori dotazioni in ambito ADAS
  • Sistema audio premium Bose

Entrambi gli allestimenti sono proposti a partire da €32.500.

KONA 100% elettrica: autonomia ai vertici della categoria

Hyundai KONA è disponibile in Italia anche in versione 100% elettrica, pensata per chi cerca un’esperienza di guida ancora più appagante e tecnologica ma senza compromessi su comfort e versatilità d’uso.

Il modello è offerto con due tagli di batteria:

  • 48,6 kWh (autonomia WLTP di 380 km)
  • 64,8 kWh (autonomia WLTP fino a 510 km)

Il listino si apre con l’allestimento Exclusive, già molto completo e disponibile con entrambi i tagli di batteria (a partire da € 38.300 per quella da 48,6 kWh ed € 41.300 per quella da 64,8 kWh), mentre al vertice della gamma si posiziona l’allestimento N Line, ancora più ricco e con tutto il carattere del design sportivo e dinamico, a partire da € 45.500.

Come evidenziato in precedenza, KONA Electric ha recentemente ottenuto il Life Cycle Assessment (LCA) Award di Green NCAP, riconoscimento che la posiziona tra i veicoli con il minor impatto ambientale durante l’intero ciclo di vita. Su 18 auto elettriche testate lo scorso anno, KONA EV è tra le uniche cinque auto che hanno soddisfatto il criterio di emissioni totali di gas serra nel ciclo di vita pari o inferiori a 100g CO2-eq/km.

Ultime notizie di Hyundai

Da non perdere!