Il marchio Jeep® partecipa al Salone di Bruxelles 2025, in programma dal 10 al 19 gennaio, presentando una gamma di SUV iconici e una serie di importanti novità. Tra queste spicca il debutto della Jeep Avenger 4xe The North Face Edition, frutto della collaborazione con il noto brand di abbigliamento outdoor. Questo modello incarna perfettamente lo spirito Jeep, coniugando capacità offroad e libertà di scelta.
Jeep Avenger: l’evoluzione continua
L’Avenger, il primo SUV 100% elettrico di Jeep, sarà esposto nella raffinata versione Summit con livrea Sun e tetto Volcano. Con le sue dimensioni compatte, rappresenta il DNA Jeep in un formato elettrificato che combina capacità, stile, funzionalità e tecnologia. Sarà affiancato dall’Avenger e-Hybrid, dotato di motore MHEV 1.2T e cambio automatico a doppia frizione e-DCS6 a sei marce, che offre una guida efficiente e dinamica.
Novità e best-seller
Oltre all’Avenger, Jeep porterà al Salone altri modelli rappresentativi:
- Jeep Renegade e Jeep Compass North Star Edition: prodotti nello stabilimento italiano di Melfi, celebrano un milione di unità vendute in Europa con uno stile bicolore, materiali durevoli e dotazioni premium.
- Jeep Wrangler Sahara: l’icona del marchio, presentata nella versione 4xe Plug-In Hybrid, con capacità offroad leggendarie e un motore elettrificato.
Jeep Avenger 4xe: una gamma completa
Con oltre 140.000 ordini dal lancio, la Jeep Avenger si consolida come modello di punta, rappresentando il 50% delle vendite Jeep in Europa con le sue versioni elettriche e ibride. La nuova Avenger 4xe, disponibile da aprile con la North Face Edition limitata a 4.806 unità, espande ulteriormente l’offerta con:
- Tre propulsori: termico, ibrido e 100% elettrico.
- Due trasmissioni e opzioni di trazione.
Questo modello offre ai clienti una libertà di scelta senza precedenti, consolidando la sua posizione di SUV più venduto in Italia e tra i più richiesti in Europa.
Jeep Compass: verso il futuro
Nel segmento C-SUV, Jeep introdurrà entro metà 2025 la nuova Jeep Compass, che sarà prodotta nello stabilimento di Melfi e offrirà una piattaforma multi-energia con:
- Propulsori BEV, PHEV e ibridi.
- Autonomia elettrica fino a 650 km.
La Compass manterrà le capacità offroad che caratterizzano il marchio e proporrà un design moderno e funzionale.
Wagoneer S e Recon: il segmento D-SUV si elettrifica
Il 2025 segnerà anche il lancio del Wagoneer S, il SUV 100% elettrico più veloce mai prodotto da Jeep, con:
- 600 cavalli di potenza.
- Accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3,5 secondi.
Entro fine anno, sarà presentato il Jeep Recon, un SUV 100% elettrico di medie dimensioni ispirato al Wrangler, progettato per il fuoristrada e dotato di numerose opzioni di personalizzazione.
Risultati e prospettive
Nel 2024, Jeep ha ottenuto risultati positivi nei principali mercati europei, con oltre 132.000 immatricolazioni, in crescita del 2% rispetto al 2023. Tra i mercati più performanti spiccano:
- Francia: oltre 12.000 unità vendute.
- Regno Unito: immatricolazioni triplicate, superando le 9.000 unità.
La Jeep Avenger si conferma come modello chiave, contribuendo al successo del marchio in Italia, Francia e Paesi Bassi.
Impegno per l’innovazione e l’elettrificazione
Con un portafoglio sempre più ampio di SUV elettrificati, Jeep si impegna a soddisfare le esigenze dei clienti nei segmenti B, C e D-SUV, investendo in tecnologie avanzate e mantenendo il suo DNA unico fatto di stile, capacità e avventura.