Lancia: un 2024 di successi e il Rinascimento di un marchio storico

di 4 Gennaio 2025
Lancia - 2024

Il 2024 si chiude con risultati straordinari per Lancia, che continua il suo Rinascimento grazie a nuovi modelli, showroom rinnovati e un piano di internazionalizzazione ambizioso. Con oltre 32.000 immatricolazioni e una quota di mercato del 2,1%, il marchio ha consolidato la sua posizione nel segmento premium, spinto dal successo della Nuova Ypsilon e da iniziative di rilancio strategiche.

Nuova Ypsilon: un simbolo di innovazione e sostenibilità

La Nuova Lancia Ypsilon, presentata a febbraio a Milano, si è distinta per:

  • Motorizzazioni: disponibile in versione 100% elettrica e ibrida di nuova generazione.
  • Allestimenti: tre opzioni – Ypsilon, LX e Cassina – tutte declinate per soddisfare una clientela moderna e attenta alla sostenibilità.
  • Successo di mercato: una quota di segmento del 9,6% nel competitivo segmento B.

Questo modello ha saputo coniugare eleganza senza tempo, tecnologia avanzata e rispetto ambientale, diventando una pietra miliare nella storia del marchio. Durante il 2024, la Nuova Ypsilon è stata protagonista di eventi come i roadshow e le Experience Days, attirando l’attenzione di pubblico e stampa internazionale.

Internazionalizzazione: Lancia conquista l’Europa

Nel 2024 è iniziato il processo di internazionalizzazione del marchio, con l’apertura dei primi showroom in Francia, Spagna, Belgio-Lussemburgo e Paesi Bassi. Nel 2025, Lancia entrerà anche in Germania, rafforzando la sua rete con 70 concessionari nelle principali città europee. Questa strategia punta a posizionare Lancia nel segmento premium, in sinergia con Alfa Romeo e DS Automobiles.

Successi nel design e nei premi internazionali

Il 2024 ha visto Lancia trionfare in numerosi eventi internazionali:

  • Chantilly Concours d’Élégance (Francia): la Lancia Pu+Ra HPE ha vinto il “Best of Show”.
  • Prisa Motor Awards (Spagna): la Nuova Ypsilon ha ricevuto l’”Icon Design Trophy”.
  • Grand Prix Auto Moto (Francia): premiata con il “Prix du Style” per il suo design raffinato.
  • AutoBest Awards (Europa): Lancia ha ottenuto il riconoscimento “A Star is Back”, celebrando il Rinascimento del marchio.

Il ritorno al motorsport e nuove promesse per il futuro

Nel 2025, Lancia segnerà il suo ritorno nel motorsport con la Ypsilon Rally4 HF, un omaggio alla sua gloriosa storia rallystica. Inoltre, il rilancio della sigla HF continuerà con l’introduzione di nuove versioni sportive sulla Ypsilon e sulla futura Gamma.

La fine di un’era: l’addio alla Ypsilon

Nel luglio 2024, Lancia ha concluso la produzione della Ypsilon, chiudendo 14 anni di successi. Prima di lasciare il mercato, il modello ha registrato quasi 25.000 immatricolazioni nel primo semestre, consolidandosi tra le vetture più vendute del segmento B. Questo passaggio segna una nuova fase per il brand, che guarda al futuro con la Nuova Ypsilon e una gamma sempre più innovativa.

Il 2024: un anno di trasformazione

Il 2024 ha segnato un punto di svolta per Lancia:

  • Showroom rinnovati: 160 Casa Lancia con una nuova Corporate Identity.
  • Produzione futura: la Nuova Gamma sarà prodotta nello stabilimento di Melfi, rafforzando le radici italiane del marchio.
  • Evoluzione strategica: in linea con il piano Stellantis Dare Forward 2030, il brand ha dimostrato la capacità di anticipare le esigenze del mercato premium.

Con queste basi solide, Lancia si prepara ad affrontare il futuro con ambizione, innovazione e un impegno costante verso l’eccellenza.

Ultime notizie di Lancia

Da non perdere!