Mercato auto usate in ripresa: AUTO1 Group Price Index registra +1,3% a febbraio 2025

di 28 Febbraio 2025
Auto1 Group

Il mercato delle auto usate mostra segnali di ripresa secondo l’ultimo report pubblicato da AUTO1 Group. L’indice dei prezzi delle vetture di seconda mano ha registrato un incremento a febbraio 2025, invertendo la tendenza negativa degli ultimi mesi e suggerendo un possibile cambio di fase nel settore automotive.

I dati del report: leggera crescita mensile ma calo su base annua

Secondo il recente aggiornamento dell’AUTO1 Group Price Index, i prezzi delle auto usate hanno registrato un aumento dell’1,3% a febbraio 2025 rispetto al mese precedente. L’indice è infatti passato dai 135,2 punti di gennaio ai 137,0 punti di febbraio, mostrando una leggera ma significativa inversione di tendenza nel breve periodo.

Nonostante questo dato positivo, il confronto su base annua evidenzia ancora un calo del 3% rispetto a febbraio 2024. Questo indica che, sebbene ci sia un miglioramento congiunturale, il mercato non ha ancora recuperato completamente i livelli dell’anno precedente.

Prospettiva storica: i prezzi restano superiori ai livelli pre-pandemia

Un dato particolarmente interessante emerge dal confronto con il periodo pre-pandemico. I prezzi delle auto usate risultano ancora significativamente più alti rispetto a febbraio 2019, con un incremento del 14,6%. Prima della pandemia di COVID-19, l’indice si attestava infatti a 119,5 punti, mentre oggi, nonostante le recenti flessioni, si mantiene a un livello decisamente superiore.

Questo trend conferma come il settore dell’automotive abbia subito trasformazioni strutturali negli ultimi anni, con una rivalutazione generale delle vetture usate che persiste nonostante le oscillazioni congiunturali.

L’andamento dell’indice dal 2019 ad oggi

Il grafico presentato nel report mostra chiaramente l’evoluzione dei prezzi delle auto usate negli ultimi anni:

  • Tra il 2019 e l’inizio del 2020, l’indice si è mantenuto relativamente stabile
  • A partire da metà 2020, si è registrata una crescita significativa e costante
  • Nel 2022 si è raggiunto il picco massimo, con valori superiori ai 160 punti
  • Dal 2023 è iniziata una fase discendente che si è stabilizzata nel 2024
  • I primi mesi del 2025 mostrano segnali di una possibile nuova fase di crescita

AUTO1 Group: leader europeo nel mercato automotive

AUTO1 Group si conferma come una delle realtà più importanti nel panorama europeo del mercato automobilistico. Fondata nel 2012, l’azienda opera come tech company multi-brand con l’obiettivo di creare il modo migliore per acquistare e vendere auto.

La società è presente in oltre 30 paesi europei attraverso diversi brand:

  • noicompriamoauto.it e altri portali locali (C2B) che offrono ai consumatori un modo semplice e veloce per vendere la propria auto
  • AUTO1.com, la più grande piattaforma B2B in Europa per i professionisti del commercio di auto usate
  • Autohero, il brand B2C che offre ai consumatori un’esperienza di acquisto di alto livello per le auto usate

Nel 2024, AUTO1 Group ha generato un fatturato di 6,3 miliardi di euro, confermandosi come uno dei principali player del settore. In seguito all’IPO del febbraio 2021, le azioni del gruppo vengono scambiate sul mercato regolamentato della Frankfurt Stock Exchange con il simbolo AG1.

Metodologia dell’indice e trasparenza del mercato

L’AUTO1 Group Price Index rappresenta uno strumento innovativo per monitorare l’evoluzione dei prezzi delle auto usate in Europa. L’indice si basa sull’analisi di circa 4,9 milioni di transazioni di auto usate registrate nel database del gruppo, con l’obiettivo di migliorare la trasparenza nel mercato dell’usato e fornire insight sui prezzi all’ingrosso.

Il punto di partenza dell’indice è gennaio 2015, con un valore di riferimento pari a 100. La pubblicazione avviene con cadenza mensile, offrendo così un monitoraggio costante delle tendenze del mercato.

Prospettive future per il mercato dell’usato

Il leggero aumento registrato a febbraio 2025 potrebbe segnalare l’inizio di una nuova fase di stabilizzazione o addirittura di crescita per il mercato delle auto usate. Dopo un periodo di correzione seguita ai picchi raggiunti durante e immediatamente dopo la pandemia, il settore sembra ora ricercare un nuovo equilibrio.

Resta da vedere se questo trend positivo si confermerà nei prossimi mesi o se si tratterà di una fluttuazione temporanea. Gli operatori del settore e i consumatori dovranno continuare a monitorare l’evoluzione dell’indice per comprendere le future dinamiche di mercato.

Ultime notizie di Focus

Da non perdere!