Nissan nel 2024: un anno di innovazioni tra crossover, veicoli commerciali e nuove soluzioni di mobilità

di 20 Gennaio 2025
Nissan Juke
Nissan Juke

Il 2024 è stato un anno ricco di novità per Nissan, con una gamma ampliata di crossover e veicoli commerciali, oltre a nuovi servizi che rispondono alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. L’accessibilità, uno dei pilastri del marchio, ha consolidato la posizione di Nissan in Italia.

Successi e nuovi lanci nei crossover Nissan

Nissan Juke: Presentato ad aprile al Milano Running Festival, il nuovo Juke si distingue per una livrea gialla inedita, nuovi interni e avanzate tecnologie di bordo. L’introduzione della versione N-Sport aggiunge ulteriori opzioni per i clienti. Le vendite hanno superato le 12.000 unità, segnando un incremento del 6% rispetto all’anno precedente.

Nissan Qashqai: Sempre ad aprile, Nissan ha svelato il rinnovato Qashqai, pioniere nel segmento dei crossover. Con un design moderno, interni di qualità superiore e tecnologie avanzate per assistenza alla guida e connettività, Qashqai ha mantenuto i prezzi invariati rispetto alla versione precedente. Nel 2024, si è confermato al 4° posto tra i C-SUV più venduti e al 7° tra gli ibridi in Italia.

Ariya NISMO: A luglio, Nissan ha annunciato il ritorno del marchio NISMO in Europa con il lancio del primo modello elettrico, l’Ariya NISMO. Con un design aerodinamico, sospensioni migliorate e maneggevolezza superiore, Ariya NISMO è attesa sul mercato a inizio 2025.

Promozioni per Ariya: A settembre, Nissan ha introdotto ecoincentivi fino a 11.000 euro per la gamma Ariya, contribuendo a un incremento delle vendite del 91% rispetto al 2023.

X-Trail Mild Hybrid: Sul finire dell’anno, Nissan ha lanciato una versione Mild Hybrid di X-Trail, più accessibile rispetto alla versione e-POWER. Le vendite di X-Trail hanno superato le 3.800 unità, registrando una crescita del 9% e posizionandosi all’8° posto tra i D-SUV più venduti.

Innovazioni nei veicoli commerciali Nissan

Townstar Evalia: A luglio, Nissan ha introdotto il nuovo Townstar Evalia, veicolo commerciale compatto disponibile in versione benzina o 100% elettrico. Con capacità per sette posti, ampio spazio di carico e tecnologie avanzate, è ideale per lavoro e tempo libero.

Interstar: A novembre è stato presentato il nuovo Interstar, il più grande della gamma LCV. Disponibile con motore diesel o elettrico, offre massima efficienza e personalizzazioni per ogni esigenza. Tutti gli LCV Nissan sono coperti da una garanzia fino a 10 anni e una garanzia per la batteria elettrica fino a 8 anni o 160.000 km.

Risultati di vendita: La gamma LCV Nissan ha registrato un incremento del 31% nelle vendite, con:

  • Townstar: +7%
  • Primastar: +38%
  • Interstar: +59%

Successo del sistema e-POWER

La tecnologia e-POWER, introdotta da Nissan, continua a riscuotere successo. Disponibile su Qashqai e X-Trail, combina un motore elettrico per la trazione con un motore termico che genera energia senza necessità di ricarica alla spina. Nel 2024, oltre 12.000 clienti italiani hanno scelto questa tecnologia, che rappresenta il 57% delle vendite a privati per Qashqai.

Soluzioni per la mobilità urbana

A ottobre, Nissan ha lanciato i veicoli elettrici leggeri Nanocar Silence S04, nati dalla partnership con Silence. Compatti, silenziosi e a zero emissioni, sono disponibili in due varianti con batterie estraibili e ricaricabili ovunque. In soli tre mesi, sono state vendute oltre 120 unità in Italia.

Nissan More: garanzia fino a 10 anni

Nissan ha introdotto a ottobre il programma Nissan More, che offre fino a 10 anni di garanzia per i veicoli. Gratuito per i clienti, il programma include copertura sui componenti principali, traino gratuito e vettura sostitutiva. Nei primi tre mesi, oltre 3.000 clienti hanno aderito all’iniziativa.

Ultime notizie di Nissan

Da non perdere!