Nissan Qashqai si conferma protagonista indiscusso del mercato automobilistico italiano, conquistando la vetta del segmento C-SUV a febbraio 2025 con oltre 2.250 immatricolazioni. Un risultato che non sorprende, considerando il quarto posto ottenuto nella stessa categoria e il settimo tra gli ibridi più popolari in Italia durante il 2024.
18 anni di innovazione: una storia di successo tutta italiana
Dal suo debutto nel 2007, Qashqai ha rivoluzionato il concetto di SUV compatto, creando di fatto la categoria dei crossover e vendendo più di 61.000 unità sul solo mercato italiano. Una storia di innovazione continua che oggi si traduce in numeri da record.
“Qashqai è stato il pioniere che ha inventato il segmento dei crossover“, ricordano dalla casa giapponese, “e continua a essere la scelta preferita dagli italiani grazie alla sua capacità di rinnovarsi mantenendo intatta la sua identità“.
Restyling strategico: quando il design incontra la tecnologia

Il recente aggiornamento, introdotto meno di un anno fa, ha dato nuova linfa al modello con:
- Un frontale ridisegnato con personalità più marcata
- Esterni con linee tese e dinamiche che enfatizzano il carattere sportivo
- Abitacolo raffinato con materiali premium e finiture curate nei minimi dettagli
- Sistema di infotainment completamente rinnovato
- Suite di tecnologie di assistenza alla guida di ultima generazione
Le nuove dotazioni hanno elevato l’esperienza di guida e il comfort a bordo, mantenendo quel perfetto equilibrio tra praticità quotidiana e piacere di guida che da sempre caratterizza il modello.
e-POWER: l’ibrido che piace agli italiani
Il vero punto di forza di Qashqai è la rivoluzionaria tecnologia e-POWER, scelta oggi da un cliente su due. Un sistema unico nel panorama automotive che offre:
“Tutti i vantaggi della mobilità elettrica senza la necessità di ricarica”
A differenza dei tradizionali ibridi, e-POWER utilizza un motore elettrico per muovere le ruote, mentre il propulsore a benzina funziona esclusivamente come generatore di energia. Il risultato? Accelerazione immediata, guida fluida e silenziosa tipica delle auto elettriche, abbinata alla praticità di un normale rifornimento di carburante.
Non stupisce che questa tecnologia abbia già conquistato oltre 19.000 clienti Qashqai in Italia, attratti dalla possibilità di avvicinarsi alla mobilità elettrica senza cambiare le proprie abitudini di rifornimento.
Offerta commerciale aggressiva: il successo a portata di tutti
Per consolidare ulteriormente la propria posizione di leadership, Nissan lancia una nuova offerta commerciale particolarmente competitiva: Qashqai è disponibile con formula finanziaria a partire da 199 euro al mese*.
Una proposta pensata per rendere il crossover di riferimento del segmento accessibile a un pubblico ancora più ampio, aprendo le porte della mobilità ibrida avanzata a nuove fasce di clientela.
*Offerta soggetta a condizioni. Per dettagli completi visitare il sito nissan.it o rivolgersi alla rete ufficiale di concessionari.