Nissan rivoluziona il mercato con la tecnologia V2G dal 2026

di 10 Ottobre 2024
Nissan V2G

La Nissan si prepara a lanciare una svolta epocale nel settore automobilistico, introducendo modelli di veicoli elettrici dotati di tecnologia Vehicle to Grid (V2G) a prezzi competitivi a partire dal 2026. Questa mossa audace non solo ridefinisce il concetto di automobile, ma apre anche la strada a un futuro energetico più sostenibile e interconnesso.

La visione di Nissan: oltre la mobilità elettrica

Il colosso automobilistico giapponese sta facendo un passo decisivo verso la realizzazione degli obiettivi delineati nel suo piano aziendale “The Arc” e nella visione a lungo termine “Ambition 2030”. L’introduzione della tecnologia V2G rappresenta un tassello fondamentale in questa strategia, offrendo soluzioni innovative per accelerare la transizione verso la mobilità elettrica e contribuire alla creazione di un mondo più pulito, sicuro e inclusivo.

Il debutto europeo: Regno Unito in prima linea

Il Regno Unito sarà il primo mercato europeo a beneficiare di questa rivoluzionaria tecnologia, seguito a ruota da altri paesi del continente. I clienti Nissan avranno la possibilità di utilizzare i loro veicoli elettrici non solo come mezzi di trasporto, ma come vere e proprie unità di stoccaggio energetico mobili, capaci di alimentare le abitazioni o di reimmettere energia nella rete elettrica.

L’esperienza Nissan nel V2G

La Nissan non è certo una novellina nel campo della tecnologia Vehicle to Grid. Negli ultimi dieci anni, l’azienda ha condotto circa 40 progetti pilota in tutto il mondo, accumulando un’esperienza preziosa e consolidando la propria posizione di leader nel settore.

Il progetto pilota dell’Università di Nottingham

Uno dei progetti più significativi è stato condotto presso l’Università di Nottingham, nel Regno Unito. Questo studio, durato un anno, ha permesso alla Nissan di raggiungere un traguardo storico: diventare la prima casa automobilistica a ottenere la certificazione “G99 Grid” per una soluzione V2G in corrente alternata.

I vantaggi della tecnologia V2G

L’implementazione della tecnologia Vehicle to Grid promette di portare numerosi benefici sia ai consumatori che all’ambiente:

  • Riduzione del 50% dei costi medi annui di ricarica
  • Abbattimento del 30% delle emissioni di CO2
  • Prezzi accessibili per i caricabatterie bidirezionali integrati
  • App dedicata per il controllo e la gestione dell’energia del veicolo

Un ecosistema energetico sostenibile

La tecnologia V2G non si limita a offrire vantaggi economici ai singoli utenti, ma contribuisce alla creazione di un ecosistema energetico sostenibile completamente integrato. Permette di immagazzinare energia da fonti rinnovabili e di reimmeterla nella rete quando necessario, ottimizzando l’uso delle risorse energetiche pulite.

Le parole dei protagonisti

Hugues Desmarchelier, Vice President Global Electrification Ecosystem & EV Programs di Nissan, ha dichiarato:

“La tecnologia V2G può cambiare il concetto stesso di automobile. Non più solo un mezzo per spostarsi, ma un’unità mobile di stoccaggio dell’energia, in grado di far risparmiare denaro ai clienti e di avvicinarci a un futuro senza emissioni di carbonio. Nissan è orgogliosa di democratizzare la tecnologia a beneficio della società.”

Il supporto del governo britannico

Il successo della sperimentazione nel Regno Unito è stato possibile grazie al sostegno dell’Advanced Propulsion Centre (APC) del governo britannico, un organismo dedicato all’accelerazione della transizione dell’industria automobilistica verso l’obiettivo “net zero”.

Ian Constance, CEO dell’APC, ha sottolineato l’importanza di questo approccio sistemico alla decarbonizzazione, mentre Lilian Greenwood, Future of Roads Minister, ha evidenziato come la tecnologia V2G possa contribuire al risparmio dei cittadini e all’accelerazione della transizione verso i veicoli elettrici nel paese.

Partnership strategiche per il successo del progetto

Il progetto V2G di Nissan ha visto la collaborazione di diverse aziende specializzate:

  • Dreev: joint venture tra EDF e NUVVEF, responsabile della raccolta dati e della profilazione dei clienti
  • Enovates: azienda belga che ha sviluppato la wallbox (EVSE) e curato la certificazione dei test

Eric Mévellec, CEO di Dreev, ha sottolineato il ruolo cruciale che la tecnologia V2G avrà nella transizione energetica, mentre Bart Vereecke, CEO di Enovates, ha espresso orgoglio per la collaborazione con Nissan nel dimostrare i vantaggi reali di questa tecnologia.

Il futuro della mobilità elettrica secondo Nissan

Guillaume Cartier, Chairperson AMIEO Region di Nissan, ha offerto una visione entusiasmante del futuro energetico:

“Noi di Nissan vediamo un futuro per i nostri clienti in cui l’energia proviene dall’auto – non solo dalla centrale elettrica – in maniera completamente integrata, flessibile e pulita.”

Questa visione audace di Nissan non solo ridefinisce il ruolo dei veicoli elettrici nella società, ma apre anche la strada a un futuro energetico più sostenibile, efficiente e interconnesso. Con l’introduzione della tecnologia V2G a prezzi accessibili, Nissan si posiziona come un pioniere nell’evoluzione della mobilità elettrica, offrendo soluzioni innovative che vanno ben oltre il semplice trasporto.

Ultime notizie di Nissan

Da non perdere!