Nissan rivoluziona il mercato con X-Trail Mild Hybrid e Ariya NISMO: tecnologia e sportività al servizio del futuro

di 26 Febbraio 2025
Nissan Ariya Nismo
Nissan Ariya Nismo

Il 2025 si apre con due importanti novità per la casa automobilistica giapponese Nissan, che amplia la sua gamma di crossover elettrificati con l’introduzione di X-Trail Mild Hybrid e Ariya NISMO. I due nuovi modelli, già disponibili nelle concessionarie italiane, rappresentano un’importante evoluzione nell’offerta del marchio, combinando tecnologia avanzata, prestazioni e sostenibilità.

X-Trail Mild Hybrid: potenza ed efficienza accessibili a tutti

La nuova versione Mild Hybrid del popolare crossover familiare X-Trail si affianca alla già nota versione e-POWER, offrendo una soluzione più accessibile ma ugualmente tecnologica. Il cuore di questa nuova proposta è un sofisticato motore benzina da 1.5 litri capace di erogare 163 CV di potenza e 300 Nm di coppia.

Ciò che rende davvero unico questo propulsore è il rapporto di compressione variabile, un brevetto esclusivo Nissan che permette di adattare il funzionamento del motore – variando da un minimo di 8:1 a un massimo di 14:1 – in base allo stile di guida. Questa tecnologia consente di ottimizzare automaticamente il bilanciamento tra prestazioni ed efficienza in ogni situazione.

Tecnologie di sicurezza all’avanguardia

Il MY24 di X-Trail introduce numerose tecnologie di sicurezza di serie su tutta la gamma:

  • Frenata automatica d’emergenza migliorata, con sistema di rilevamento più efficace e tempi di intervento più rapidi
  • Indicatore di velocità massima con avvisi visivi e acustici in caso di superamento
  • Sistema di rilevamento stanchezza del guidatore
  • Sistema di avviso e prevenzione abbandono involontario di corsia attivo a velocità superiori ai 60 km/h

Gamma e prezzi competitivi

La nuova X-Trail Mild Hybrid si articola in tre allestimenti:

  • ACENTA
  • N-CONNECTA
  • TEKNA

Tutti disponibili con opzione 5 o 7 posti e trazione 2WD. I prezzi partono da 31.800 euro, rendendo questa versione ancora più accessibile rispetto alla e-POWER, che nel 2024 ha registrato oltre 3.800 unità vendute con una crescita del 9% rispetto all’anno precedente.

L’allestimento base ACENTA introduce un nuovo quadro strumenti FULL TFT da 12.3″, la tecnologia Easy Access per apertura/chiusura automatica della vettura e il caricatore Wireless per smartphone. I cerchi in lega da 18″ presentano un nuovo design più elegante e robusto.

La versione N-CONNECTA aggiunge il sistema di assistenza alla guida ProPILOT con Navi-Link, l’apertura elettronica del bagagliaio con kick sensor e supporto per Android Auto Wireless oltre al già presente Apple CarPlay.

Il top di gamma TEKNA introduce l’Intelligent Rear View Mirror, che trasforma lo specchietto retrovisore in un display digitale, e nuovi cerchi in lega da 19″ dal design moderno e dinamico.

Ariya NISMO: l’elettrico si fa sportivo

La seconda novità è ancora più entusiasmante e celebra il 40° anniversario del ritorno del marchio NISMO in Europa. Ariya NISMO unisce l’eredità sportiva del brand con il design tipicamente giapponese, creando un crossover coupé elettrico dalle prestazioni esaltanti.

Basata sulla versione e-4ORCE 4WD con batteria da 87 kWh, la versione NISMO vede il motore potenziato fino a 435 CV (320 kW), con un incremento di circa 130 CV rispetto alla versione standard. La coppia di 600 Nm permette uno scatto da 0 a 100 km/h in soli 5 secondi e un’accelerazione da 80 a 120 km/h in appena 2,4 secondi.

Prestazioni ottimizzate in ogni aspetto

Il sistema e-4ORCE 4WD è stato specificamente adattato per massimizzare l’aderenza, modificando il rapporto della potenza sugli assi (60% posteriore e 40% anteriore) per offrire una maggiore sportività. La capacità di mantenere la traiettoria è stata migliorata del 12%, rendendo la vettura più precisa e divertente nei percorsi misti.

Le nuove sospensioni con stabilizzatori, molle e ammortizzatori modificati garantiscono maggiore equilibrio e controllo. Lo sterzo diventa più diretto all’aumentare della velocità, migliorando la maneggevolezza complessiva del veicolo.

L’esperienza di guida è ulteriormente arricchita dalla nuova funzione i-Booster per prestazioni in frenata migliorate, da pneumatici specifici e dalla modalità di guida NISMO dedicata.

Design aerodinamico e performante

Il design di Ariya NISMO è stato completamente rinnovato con un assetto ribassato e linee essenziali che esprimono potenza ed eleganza. I miglioramenti aerodinamici includono un doppio diffusore posteriore, nuovi deflettori anteriori e profili delle portiere più ampi, che ottimizzano i flussi d’aria intorno alla vettura. Il coefficiente di portanza (CL) è stato ridotto del 40%, passando da 0,18 a 0,11.

Gli pneumatici speciali Michelin Pilot Sport EV sono montati su esclusivi cerchi ENKEI “MAT Process” da 20 pollici in alluminio fuso, con un rapporto resistenza/peso paragonabile a quello dei cerchi forgiati.

Interni lussuosi e sportivi

Gli interni sono stati ridisegnati con materiali di qualità superiore. I sedili, progettati per la guida sportiva, garantiscono supporto e postura ottimali. Le cuciture rosse sul volante e gli accenti rossi, tipici del marchio NISMO, conferiscono all’abitacolo un carattere sportivo senza compromettere l’eleganza, esaltata dalle venature del legno scuro e dall’illuminazione rossa ANDON.

Prezzo e disponibilità

Disponibile nell’esclusivo colore NISMO Stealth Grey, Ariya NISMO è in vendita presso la rete Nissan a partire da 53.850 euro, completando una gamma che include anche le versioni Evolve e-4ORCE, Evolve, Advance e Engage.

Ultime notizie di Nissan

Da non perdere!