La Audi ha recentemente annunciato il lancio della nuova A5, un’evoluzione significativa della sua iconica berlina di gamma media. Questo nuovo modello, che sarà disponibile nelle concessionarie italiane nel quarto trimestre del 2024, rappresenta un salto generazionale importante per il marchio dei quattro anelli, portando con sé innovazioni tecnologiche, un design più sportivo e una gamma di motorizzazioni all’avanguardia.
La nuova A5 si basa sulla piattaforma modulare PPC (Premium Platform Combustion), specificamente progettata per vetture con motore termico anteriore longitudinale. Questa nuova base tecnica ha permesso ad Audi di incrementare le dimensioni del veicolo, offrendo più spazio agli occupanti e un bagagliaio più capiente. La A5 Avant, ad esempio, è cresciuta in lunghezza di 6,7 cm, in larghezza di 1,3 cm e in altezza di 2,5 cm rispetto alla precedente A4 Avant. Il passo è stato allungato di ben 7,2 cm, a tutto vantaggio dell’abitabilità interna.
Dal punto di vista estetico, la nuova A5 si distingue per un design nettamente più sportivo e muscolare. La versione berlina riprende alcuni elementi stilistici tipici delle coupé, mentre la variante Avant si caratterizza per i montanti D fortemente inclinati e lo spoiler al tetto. Il frontale è dominato dall’ampio single frame con struttura tridimensionale a nido d’ape, di chiara ispirazione Audi Sport, mentre le marcate scanalature sul cofano (denominate “spooncuts”) conferiscono un’immagine di potenza e dinamismo.

Una delle novità più rilevanti riguarda l’adozione della tecnologia OLED di seconda generazione per i gruppi ottici posteriori. Questi non sono più semplici luci, ma veri e propri display in grado di comunicare con l’ambiente circostante grazie all’interazione Car-to-X, aumentando la sicurezza attiva del veicolo.
L’abitacolo della nuova A5 è caratterizzato da una forte digitalizzazione, grazie all’innovativa architettura elettronica E^3^ 1.2. Il palcoscenico digitale Audi si compone di un Audi virtual cockpit plus da 11,9 pollici, un display curvo da 14,5 pollici con tecnologia OLED per il sistema MMI, e uno schermo dedicato al passeggero da 10,9 pollici, un’esclusiva per questa categoria di vetture. L’head-up display è stato completamente rinnovato, offrendo un’area di visualizzazione superiore dell’85% rispetto al modello precedente.
Sul fronte delle motorizzazioni, la nuova A5 introduce la tecnologia mild-hybrid (MHEV) plus a 48 Volt. Questo sistema, basato su un powertrain generator (PTG), supporta il motore a combustione riducendo consumi ed emissioni. Il PTG può contribuire alla marcia erogando fino a 24 CV e 230 Nm di coppia, permettendo in alcune situazioni la marcia in modalità completamente elettrica.
La gamma motori al lancio comprende unità 2.0 TFSI benzina da 150 e 204 CV, e un 2.0 TDI diesel da 204 CV. Quest’ultimo beneficia della tecnologia MHEV plus a 48 Volt ed è disponibile sia con trazione anteriore che integrale quattro ultra. Al vertice della gamma si posiziona la sportiva S5, equipaggiata con un V6 TFSI da 3,0 litri e 367 CV, anch’esso dotato della tecnologia MHEV plus.
Le sospensioni della nuova A5 sono disponibili in configurazione standard o sportiva, con quest’ultima che abbassa l’assetto di 20 mm. Sono inoltre disponibili ammortizzatori adattivi. Lo sterzo progressivo, a servoassistenza e demoltiplicazione variabili, è di serie su tutta la gamma e offre una precisione nettamente superiore rispetto al modello precedente.
La nuova Audi A5 sarà proposta in tre allestimenti: Business, Business Advanced ed S line edition. Già dalla versione d’ingresso, la dotazione di serie è particolarmente ricca e include, tra gli altri, climatizzatore trizona, park assist con retrocamera, sedili riscaldabili, palcoscenico digitale, smartphone interface, ricarica wireless, Audi sound system da 180 Watt e proiettori Full LED.
I prezzi partiranno da 50.150 euro per la berlina e 52.550 euro per la Avant. La versione S5, disponibile nelle varianti standard e sport attitude, avrà un listino a partire da 83.200 euro per la berlina e 85.600 euro per la Avant.
Con questo nuovo modello, Audi dimostra ancora una volta la sua capacità di innovare e di proporre vetture all’avanguardia nel segmento premium. La nuova A5 si presenta come una sintesi perfetta di sportività, tecnologia e comfort, pronta a sfidare le concorrenti in un segmento di mercato sempre più competitivo.