Nuovo MICHELIN Primacy 5: innovazione che unisce prestazioni e sostenibilità

di 3 Marzo 2025
Nuovo MICHELIN Primacy 5: innovazione che unisce prestazioni e sostenibilità

Michelin lancia sul mercato il nuovo Primacy 5, uno pneumatico che segna un importante passo avanti nell’equilibrio tra prestazioni elevate e ridotto impatto ambientale. Progettato per rispondere alle esigenze di tutti i veicoli moderni – dalle berline ai SUV, dai motori endotermici agli elettrici – questo nuovo prodotto rappresenta la concretizzazione della strategia “All Sustainable” che guida le attività del gruppo francese.

Prestazioni migliorate e durata superiore

Il nuovo MICHELIN Primacy 5 si distingue innanzitutto per l’aumento significativo della durata chilometrica, con un incremento del 18% rispetto al suo predecessore, il Primacy 4+. Questo miglioramento si traduce in circa 7.000 chilometri in più di utilizzo, un vantaggio considerevole in termini economici e di sostenibilità ambientale.

La maggiore longevità non compromette in alcun modo la sicurezza. Grazie a un nuovo design brevettato e a un battistrada con tasso di intaglio maggiore del 13% che garantisce un’evacuazione ottimale dell’acqua, il Primacy 5 ha ottenuto la classe A in aderenza sul bagnato nell’ambito della regolamentazione europea. I test dimostrano un incremento della sicurezza del 4% su superfici bagnate quando lo pneumatico è nuovo, mentre mantiene elevate prestazioni anche quando è usurato, avendo superato il test soglia di aderenza sul bagnato previsto dalla normativa europea (R117-04).

Nell’ambito di un approccio sostenibile, è essenziale offrire pneumatici con un’eccellente durata chilometrica ed un elevato livello di prestazioni“, sottolinea Michelin nella presentazione del prodotto. “È ciò che consente ai consumatori di utilizzare i propri pneumatici in tutta sicurezza dal primo all’ultimo chilometro“.

Comfort acustico e riduzione della resistenza al rotolamento

Con l’evoluzione del mercato automobilistico verso i veicoli elettrici, il comfort acustico diventa un elemento sempre più importante. Il MICHELIN Primacy 5 integra le più avanzate conoscenze del produttore sulla riduzione del rumore, con un design ottimizzato del battistrada e un posizionamento strategico dei tasselli e delle lamelle (quantità, dimensione e disposizione).

Il risultato è una significativa riduzione della rumorosità interna ed esterna e un miglioramento del comfort di guida. A questo si aggiunge una diminuzione della resistenza al rotolamento del 5% rispetto al modello precedente, che si traduce in un minor consumo di carburante per i veicoli tradizionali e in una maggiore autonomia per quelli elettrici.

Un approccio ambientale concreto

Il MICHELIN Primacy 5 rappresenta un esempio concreto dell’approccio pragmatico di Michelin alla sostenibilità ambientale. L’azienda valuta l’impatto ambientale lungo tutte le 5 fasi del ciclo di vita di ogni pneumatico: sviluppo, produzione, trasporto, utilizzo e fine vita.

Prima di essere commercializzato, ogni nuovo pneumatico deve dimostrare di essere più performante ed efficiente del suo predecessore. Il Primacy 5 migliora il suo Life Cycle Assessment (LCA) del 6% rispetto alla generazione precedente, grazie in particolare al miglioramento della durata chilometrica (+18%) e dell’efficienza energetica (+5%).

Tecnologie innovative per prestazioni superiori

Le prestazioni del MICHELIN Primacy 5 sono il risultato di quattro tecnologie principali:

  • TECNOLOGIA MICHELIN EVERTREAD: Garantisce un rapporto dei vuoti superiore al 13% rispetto al Primacy 4+, con gli angoli delle scanalature laterali ottimizzati per migliorare l’aderenza.
  • TECNOLOGIA MICHELIN EVERGRIP: Utilizza elastomeri funzionali di ultima generazione che offrono eccellenti prestazioni di frenata sul bagnato dal primo all’ultimo chilometro, senza compromettere la durata.
  • SILENT RIB GEN-3: I tasselli sono distribuiti uniformemente sul disegno del battistrada per una guida fluida, mentre le file di tasselli intermedi sono progettate per ridurre le vibrazioni e offrire un’ottima riduzione del rumore.
  • MAXTOUCH: Massimizza l’area di contatto dello pneumatico con il suolo e distribuisce uniformemente le forze in accelerazione, frenata e sterzata, offrendo una maggiore durata chilometrica senza sacrificare le prestazioni di sicurezza.

Produzione locale per un mercato globale

In linea con la strategia local-to-local – che prevede di produrre pneumatici in prossimità dei mercati nei quali questi vengono venduti – il MICHELIN Primacy 5 viene prodotto in diversi stabilimenti del Gruppo, tra cui quello di Cuneo, che si conferma ancora una volta un riferimento all’interno del Gruppo Michelin in termini di innovazione e industrializzazione delle gamme più recenti e tecnologiche.

Il pneumatico sarà commercializzato in 88 misure nel corso del 2025, di cui 64 già disponibili da gennaio in Europa. A partire da marzo 2025, la distribuzione si estenderà anche ad altre aree del mondo, in particolare in Asia.

Un prodotto per tutti i tipi di veicoli

La volontà di Michelin è di portare i suoi ultimi progressi tecnologici a tutti gli automobilisti. Pertanto, tutte le sue gamme di pneumatici – a seconda delle loro specifiche – devono beneficiare di queste innovazioni. Il MICHELIN Primacy 5 ne è un perfetto esempio, offrendo un livello di prestazioni adatto sia alle berline che ai SUV, indipendentemente dal tipo di alimentazione.

In questo modo, il Gruppo sta sviluppando un approccio che consente ai propri clienti di scegliere i propri pneumatici in base alle loro esigenze specifiche e non al tipo di alimentazione della loro auto.

Questa filosofia risponde anche alle crescenti sfide poste dai veicoli moderni, che presentano caratteristiche dinamiche e costruttive differenti dal passato, come ad esempio il maggiore peso e coppie più elevate, elementi che hanno un effetto diretto sull’usura degli pneumatici.

Ultime notizie di Pneumatici

Da non perdere!