Renault Espace, il pioniere dei veicoli per famiglie che sin dal 1984 ha rivoluzionato il concetto di automobile conviviale, si prepara a tornare in grande stile. La nuova generazione del modello iconico francese porta con sé un’importante evoluzione stilistica e tecnologica, pur mantenendo intatto il DNA che l’ha reso celebre: abitabilità generosa e modularità senza compromessi, ora impreziosite da equipaggiamenti all’avanguardia.
L’evoluzione di un’icona nel segmento D

Dopo cinque generazioni di continui miglioramenti, il Nuovo Renault Espace si inserisce in una strategia più ampia della casa francese, che punta a consolidare la propria presenza nei segmenti superiori con due modelli complementari: da un lato l’elegante SUV coupé Rafale, dedicato a chi cerca emozioni di guida con la sua motorizzazione E-Tech 4×4 300 cv; dall’altro l’Espace, pensato per le famiglie con la sua eccezionale modularità e la possibilità di ospitare fino a 7 persone.
“Nuovo Espace, insieme a Rafale, incarna la nostra accelerazione nei segmenti superiori, con un’offerta ibrida di rinomata efficienza. Adottando il nuovo design di Renault, il nostro SUV per le famiglie a 5 o 7 posti ha uno stile in linea con il resto della gamma, pur mantenendo il DNA di un’auto adatta ai lunghi viaggi, grazie alla motorizzazione Full Hybrid E-Tech 200 cv.” – Bruno Vanel, VP Prodotto Marca Renault
Design rinnovato: eleganza e dinamismo

Un terzo degli elementi della carrozzeria del Nuovo Espace è stato completamente ridisegnato, conferendo al veicolo un aspetto più moderno e incisivo. Il frontale, il cofano, il portellone e i fari posteriori sono stati rivisitati per adattarsi alla nuova identità stilistica del marchio.
Il nuovo design esterno gioca sui contrasti: elementi strutturati e tecnologici come la griglia e il paraurti anteriore si combinano armoniosamente con le forme morbide di parafanghi e porte, creando un equilibrio perfetto tra eleganza e dinamismo. Un dettaglio interessante sono le nuove protezioni laterali in nero lucido, che oltre a una funzione antigraffio conferiscono al profilo un look più sportivo.
La firma luminosa è stata completamente ripensata:
- Luci diurne a forma di semi-losanga integrate nel paraurti
- Gruppi ottici anteriori affusolati e trapezoidali dotati di tecnologia LED Adaptive Vision (di serie)
- Tecnologia LED Matrix Vision disponibile in opzione
- Fari posteriori ispirati al tangram, con effetto “cubetti di ghiaccio galleggianti” da spenti
Per quanto riguarda le tinte, il Nuovo Espace introduce l’inedito Grigio Baltico, affiancato da Blu Notturno, Bianco Nacré e Nero Etoilé. L’allestimento Esprit Alpine può contare su un colore specifico, Grigio Scisto Satinato.
Tecnologia e comfort: l’esperienza a bordo si rinnova

Il Nuovo Espace si distingue per diverse innovazioni tecnologiche che migliorano sensibilmente l’esperienza di viaggio:
Il tetto Solarbay più ampio della gamma Renault
Il tetto panoramico opacizzante Solarbay rappresenta un fiore all’occhiello del nuovo modello. Con dimensioni record nella gamma Renault (1,70 metri di lunghezza per 1,13 metri di larghezza, per una superficie totale di circa 2 m²), è suddiviso in nove segmenti che si possono opacizzare in modo selettivo tramite:
- Comando vocale con Google Assistant
- Pulsante sulla plafoniera
La tecnologia avanzata del vetro multistrato garantisce:
- Protezione solare immediata senza tendina oscurante
- Maggiore altezza interna per i passeggeri posteriori (919 mm)
- Migliore isolamento termico rispetto al tetto panoramico tradizionale
- Attivazione automatica della modalità opaca allo spegnimento del veicolo
Riconoscimento del conducente: una novità assoluta
Il Nuovo Espace inaugura un sistema di riconoscimento del conducente inedito nella gamma Renault. Una telecamera integrata nel montante sinistro identifica chi si mette al volante e attiva automaticamente il profilo utente personalizzato, che include:
- Stazioni radio e media preferiti
- Regolazioni della posizione di guida
- Impostazioni degli specchietti esterni
- Applicazioni Google tramite OpenR link
I dati biometrici sono memorizzati esclusivamente all’interno del veicolo, garantendo la privacy dell’utente.
Abitacolo: raffinatezza e qualità superiore
L’esperienza a bordo è stata ulteriormente migliorata grazie a:
- Isolamento acustico potenziato con vetri stratificati e guarnizioni delle porte più performanti
- Climatizzazione più reattiva grazie a un sensore di temperatura più efficiente
- Nuove sellerie, tra cui l’opzione Egée riciclata al 98% per l’allestimento Techno
- Plancia a più livelli rivestita in tessuto (Techno), Alcantara (Esprit Alpine) o frassino (Iconic)
- Nuovi sedili anteriori, più avvolgenti e con migliore sostegno laterale
L’allestimento top di gamma Iconic si distingue per:
- Raffinati tessuti in due tonalità: Nero Titanio e Grigio Sabbia chiaro
- Sedili anteriori regolabili elettricamente e riscaldati
- Volante riscaldato
- Massaggio lombare per il sedile del conducente
Abitabilità e modularità senza compromessi
Basato sulla piattaforma modulare CMF-CD (la stessa di Austral e Rafale), il Nuovo Espace offre uno spazio interno eccezionale:
- Lunghezza esterna di 4,74 metri
- Lunghezza interna fino alla terza fila di 2,78 metri
- Panchetta della seconda fila scorrevole su 22 cm e inclinabile in quattro posizioni
- Raggio alle ginocchia fino a 321 mm per i passeggeri posteriori
Nella versione a 7 posti, la terza fila prevede:
- Due sedute singole a scomparsa ripiegabili nel pianale del bagagliaio
- Spazio per le ginocchia di 128 mm
- Funzione Easy Access che fa scorrere la seconda fila su 260 mm
- Cinture di sicurezza con pretensionatore
- Luce a plafoniera touch
- Presa di ricarica USB-C
Il bagagliaio, accessibile tramite portellone motorizzato di serie, offre una capacità impressionante:
- Nella configurazione a 5 posti: da 692 a 2.224 litri
- Nella versione a 7 posti: da 212 a 2.054 litri (con terza fila ripiegata)
Connettività avanzata con OpenR link
Il sistema di infotainment è un altro punto di forza del Nuovo Espace, con:
- Doppio display OpenR da 24″
- Head-up Display da 9,3″ disponibile in opzione
- Superficie totale di visualizzazione di circa 1.000 cm²
- Sequenza di benvenuto sonora sviluppata in collaborazione con Jean-Michel Jarre
- Nuova veste grafica del sistema multimediale
La connettività è completa grazie a:
- Caricabatterie a induzione
- Due prese USB-C e una presa da 12V all’anteriore
- Due prese USB-C ai posti posteriori
- Una presa da 12V nel bagagliaio
Il sistema OpenR link con Google integrato offre:
- Navigazione con Google Maps
- Assistente vocale Google Assistant
- Google Play con oltre 50 App
- Funzionalità esclusive come “Google send to car” per inviare destinazioni dallo smartphone
Debutta anche una nuova app sviluppata da Renault, “Take a break!”, che:
- Rileva segni di stanchezza del conducente tramite la telecamera integrata
- Emette alert per invitare a fermarsi e fare una pausa
Prestazioni ed efficienza: motorizzazione Full Hybrid E-Tech 200 cv
Il Nuovo Espace è equipaggiato con la motorizzazione Full Hybrid E-Tech 200 cv, che combina:
- Motore termico turbo 3 cilindri benzina da 1,2 litri (130 cv/96 kW, 205 Nm)
- Motore elettrico principale da 70 cv (50 kW) con coppia di 205 Nm
- Motore elettrico secondario/starter ad alta tensione da 25 cv (50 Nm)
- Batteria agli ioni di litio da 2 kWh/400V
Questa motorizzazione, già conforme alla futura normativa Euro 6E Bis, offre:
- Consumo a partire da 4,8 l/100 km
- Emissioni di CO₂ di 109 g/km
- Autonomia fino a 1.100 km con un pieno
- Accelerazione da 0 a 100 km/h in 8,8 secondi
- Ripresa da 80 a 120 km/h in 6 secondi
La trasmissione automatica smart multimode (senza frizione) seleziona automaticamente tra cinque modalità di funzionamento:
- 100% elettrica
- Ibrida
- E-drive
- Termica
- Recupero di energia
Dinamica di guida all’avanguardia
Il sistema a 4 ruote sterzanti 4Control Advanced, disponibile di serie sugli allestimenti Esprit Alpine e Iconic, migliora significativamente la maneggevolezza:
- Ad alta velocità: micro-sterzate delle ruote posteriori nello stesso senso delle anteriori (fino a 1 grado)
- A bassa velocità: ruote posteriori in senso opposto fino a 5 gradi
- Diametro di sterzata tra marciapiedi di soli 10,4 metri (contro 11,6 metri senza il sistema)
I settaggi MULTI-SENSE permettono di personalizzare le sensazioni di guida secondo quattro modalità:
- Eco
- Sport
- Comfort
- Perso (personalizzata)
Sicurezza ai massimi livelli: 32 dispositivi di assistenza alla guida
Il Nuovo Espace è dotato di ben 32 sistemi di assistenza alla guida (ADAS), tra cui:
My Safety Switch
Un pulsante dedicato situato a sinistra del volante permette di attivare con un solo gesto le impostazioni preferite di cinque ADAS contemporaneamente.
Active Driver Assist
Sistema di guida autonoma di livello 2 che combina:
- Adaptive Cruise Control
- Assistenza al mantenimento della corsia
- Dati di geolocalizzazione associati a mappe specifiche
- Riconoscimento della segnaletica stradale
Safety Score e Safety Coach
Innovazioni premiate che promuovono una guida più responsabile:
- Safety Score analizza velocità, traiettoria e distanza di sicurezza, fornendo una valutazione da 0 a 100
- Safety Coach valuta in tempo reale i rischi connessi a eccessi di velocità, distanza di sicurezza e gestione delle traiettorie
Gamma e personalizzazione
Il Nuovo Renault Espace, prodotto presso lo stabilimento di Palencia in Spagna, sarà disponibile in tre allestimenti:
- Techno
- Esprit Alpine
- Iconic
La commercializzazione è prevista prima dell’estate, con un’ampia gamma di accessori per personalizzare l’auto secondo le proprie esigenze:
- Pack di personalizzazione grigio chiaro o effetto carbonio
- Pedane premium
- Gancio di traino elettrico a scomparsa
- Barre da tetto Quickfix
- Accessori per l’abitacolo: bracciolo amovibile, organizer, protezioni, tappetini
- Soluzioni per il bagagliaio: vasche su misura, soglie, doppio pianale con vano portaoggetti