Nel corso del 2024, Omoda & Jaecoo, marchio automobilistico del gruppo Chery, ha segnato traguardi significativi a livello globale. Con un incremento delle vendite del 54% rispetto all’anno precedente, il brand si conferma uno dei protagonisti emergenti del settore. A dicembre, le vendite mensili hanno raggiunto 23.560 unità, un aumento del 72% rispetto al 2023, superando per l’ottavo mese consecutivo le 20.000 unità mensili. Nel complesso, le vendite annuali hanno toccato quota 248.605 unità, e il numero totale di clienti globali è salito a 410.136, consolidando la reputazione di Omoda & Jaecoo come il marchio automobilistico a più rapida crescita al mondo.
Crescita regionale e leadership nei mercati
La performance di Omoda & Jaecoo è stata particolarmente impressionante in diversi mercati chiave:
- Italia: il brand ha registrato 2.495 immatricolazioni nonostante l’apertura del mercato solo ad agosto, conquistando il 25% di quota nel segmento CSUV a benzina.
- Turchia: vendite annuali pari a 16.064 unità, con una crescita del 23,3% rispetto all’anno precedente.
- Malesia: un boom con 15.661 unità vendute, segnando un incredibile aumento del 174% rispetto al 2023.
- Spagna: primo Paese europeo ad accogliere il marchio, ha registrato 9.988 vendite nei primi 10 mesi dal lancio.
Espansione globale e nuove frontiere
Il 2024 ha visto Omoda & Jaecoo espandersi in 33 Paesi. Tra le principali novità:
- Debutto europeo: il lancio dell’Omoda 5 in Spagna a febbraio, seguito dall’apertura del primo stabilimento europeo a Barcellona.
- ASEAN: basi di produzione avanzate in Malesia e Indonesia, con esportazioni verso mercati come il Vietnam.
- Medio Oriente: inaugurazione del più grande centro logistico per marchi automobilistici cinesi.
Queste iniziative sono parte della strategia per creare una rete globale di distribuzione e supporto, coprendo le regioni più popolose del mondo.
Innovazioni tecnologiche: il sistema SHS e i modelli NEV
Uno dei punti di forza del marchio è l’introduzione di SHS (Super Hybrid System), che rappresenta la migliore soluzione NEV (New Energy Vehicle).
- Jaecoo 7 PHEV:
- Accelerazione 0-50 km/h in 3,8 secondi.
- Consumo di carburante pari a 6 l/100 km (WLTP) anche a batteria scarica.
- Autonomia complessiva di 1.200 km (WLTP).
- Record di consumo: 3,3 l/100 km durante un test condotto in Cina.
Grazie a queste caratteristiche, il Jaecoo 7 PHEV è stato definito il Performance King nel segmento ibrido.
Successi di Omoda 5 EV
Il Omoda 5 EV, primo SUV 100% elettrico del marchio, ha ricevuto ampi consensi:
- Spagna: presentato a Madrid con il sostegno di leader politici locali.
- Malesia: lanciato con il supporto del Vice Primo Ministro, Fadillah.
- Pechino: grande interesse da parte di ambasciatori e partner globali al Salone dell’Auto.
Nuovi modelli e design futuristico
Omoda & Jaecoo hanno presentato diverse novità:
- Omoda 7: un SUV che fonde arte e modernità con il linguaggio di design “Art in Motion”.
- Jaecoo 5: il primo modello outdoor light-off-road, ideale per viaggi e perfetto per la mobilità con animali domestici grazie alla tecnologia All Road Drive Intelligent System (ARDIS).
Ecosistema diversificato e sostenibilità
Con il concetto “People + Car + Life“, Omoda & Jaecoo mirano a creare un ecosistema completo chiamato O-Universe. Collaborazioni con marchi come Garmin e Wicked hanno dato vita a prodotti co-branded, mentre il marchio esplora nuove narrazioni tra auto e fantascienza.
Sul fronte ambientale, Omoda & Jaecoo si distinguono per l’impegno verso la sostenibilità:
- Progetti globali: conservazione delle alghe in collaborazione con la IUCN e sponsorizzazione di iniziative ambientali in Indonesia.
- Eventi CSR: organizzazione di eventi ciclistici e partecipazione di figure di rilievo come Ban Ki-moon e Jenny Shipley.
Il gruppo Chery e il futuro di Omoda & Jaecoo
Omoda & Jaecoo sono parte del gruppo Chery, leader cinese nelle esportazioni con 1,8 milioni di veicoli prodotti. Per il 2025, il brand punta a:
- Espandere il portafoglio NEV con nuove soluzioni innovative.
- Rafforzare la propria posizione come marchio professionale di crossover e leader nei veicoli off-road leggeri.