Opel al Salone di Bruxelles 2025: l’era “Electric All In” prende il via

di 11 Gennaio 2025
Opel al Salone di Bruxelles 2025: l’era “Electric All In” prende il via

L’amministratore delegato di Opel, Florian Huettl, ha annunciato l’ambizioso piano “Electric All In” durante la conferenza stampa inaugurale del Salone di Bruxelles 2025. Con un trio di nuovi SUV elettrificati e un innovativo pacchetto di servizi per i clienti, Opel punta a consolidare la sua leadership nella mobilità sostenibile.

Il piano “Electric All In”: una strategia unica nel mercato

Con il programma “Electric All In”, Opel introduce un approccio senza precedenti per facilitare il passaggio all’elettromobilità. Il pacchetto include:

  • Wallbox ePro per la ricarica rapida domestica.
  • Servizi Opel Connect Plus1.
  • Otto anni di assistenza alla ricarica mobile.
  • Assistenza stradale dedicata e garanzia sulla batteria.

«Questo approccio unico offre le risposte giuste alle domande dei clienti, rendendo il passaggio all’elettrico semplice e conveniente», ha dichiarato Huettl.

I nuovi SUV elettrificati di Opel

Opel ha presentato tre nuovi SUV che incarnano il suo impegno per l’innovazione e la sostenibilità:

Opel Grandland

Il SUV di punta, costruito sulla piattaforma nativa elettrica STLA Medium, è un concentrato di tecnologia e sostenibilità:

  • Fari Intelli-Lux HD con oltre 50.000 elementi adattivi.
  • Vizor 3D con il logo Opel illuminato sulla parte anteriore e la scritta Opel illuminata sul posteriore.
  • Materiali “green”: oltre 500 kg di componenti sostenibili.

«Il Grandland rappresenta il concetto di ‘Greenovation’, con un design innovativo e un’impronta di CO2 ridotta», ha aggiunto Huettl.

Opel Frontera Electric

Progettato per le famiglie, l’Opel Frontera è un SUV elettrico spazioso e accessibile:

  • Capacità fino a sette passeggeri.
  • Volume di carico massimo di 1.600 litri.
  • Prezzo competitivo, pensato per rendere l’elettromobilità alla portata di tutti.

Opel Mokka

Il nuovo Mokka presenta un design esterno leggermente aggiornato e interni tecnologicamente avanzati:

  • Nuova generazione di infotainment con ChatGPT integrato.
  • Scelta di motorizzazioni efficienti e sostenibili.

«Il Mokka è stato il modello che ha ridefinito il marchio Opel, e con queste innovazioni continuerà a essere un riferimento nella sua categoria», ha affermato Huettl.

I bestseller Opel al Salone

Accanto ai nuovi SUV, Opel ha esposto i suoi modelli più venduti:

  • Opel Corsa Electric: leader tra le piccole auto elettriche in Europa.
  • Opel Astra Sports Tourer: l’unica station wagon completamente elettrica di un marchio tedesco, con una quota di mercato del 5%.
  • Opel Vivaro Electric: il fiore all’occhiello della gamma di veicoli commerciali leggeri elettrificati.

Innovazioni e sostenibilità: il futuro di Opel

L’impegno di Opel per rendere l’elettromobilità accessibile a un vasto pubblico si riflette anche nei dettagli tecnologici e ambientali dei suoi modelli. Il nuovo Grandland, ad esempio, elimina completamente le cromature dalla carrozzeria per ridurre ulteriormente l’impatto ambientale.

Salone di Bruxelles: un appuntamento imperdibile

Il Salone dell’Auto di Bruxelles rimarrà aperto al pubblico fino al 19 gennaio, con orari estesi il 13 e 17 gennaio. Lo stand Opel (5.07 nel padiglione 5) è il punto di riferimento per scoprire tutte le novità del marchio.

Ultime notizie di Opel

Da non perdere!