L’energia tedesca conquista il mercato: i modelli elettrici Opel “made in Germany”

di 9 Aprile 2025
modelli elettrici Opel

Nel panorama automobilistico sempre più orientato verso la sostenibilità, Opel si distingue come l’unico marchio tedesco all’interno del gruppo Stellantis, offrendo una combinazione caratteristica che ha portato i suoi modelli a ricevere prestigiosi riconoscimenti. La filosofia aziendale, denominata “German Energy“, si riflette in tre veicoli d’avanguardia: il nuovo Grandland Electric, l’Astra Electric e l’Astra Sports Tourer Electric.

Progettazione e produzione 100% tedesca

Ciò che rende questi modelli particolarmente distintivi è la loro realizzazione interamente tedesca. Progettati, ingegnerizzati e prodotti nei siti tedeschi dell’azienda, questi veicoli rappresentano l’eccellenza dell’ingegneria automobilistica germanica.

Il nuovo SUV Grandland Electric è stato:

  • Progettato e sviluppato presso la sede centrale Opel a Rüsselsheim
  • Messo in produzione esclusivamente nello stabilimento di Eisenach

La berlina Astra Electric e la station wagon Astra Sports Tourer Electric vengono invece prodotte presso la sede centrale del marchio in Assia, dove i dipendenti lavorano in condizioni all’avanguardia nell’officina di pressatura, carrozzeria, verniciatura, finitura e assemblaggio finale.

Il nuovo Grandland Electric: innovazione e autonomia

Il Grandland Electric rappresenta un importante passo avanti per Opel. È il primo modello del marchio basato sulla nuova piattaforma STLA Medium, progettata specificamente per i veicoli elettrici a batteria.

Grazie a un’architettura sofisticata che include:

  • Una batteria piatta con capacità fino a 97 kWh
  • Un motore elettrico di nuova generazione
  • Tecnologie di risparmio energetico avanzate

Questo SUV può percorrere fino a circa 700 chilometri con una singola carica, secondo il ciclo WLTP, senza emettere localmente sostanze inquinanti.

Per rendere lo stabilimento di Eisenach adatto alla produzione di modelli elettrificati, l’azienda ha investito 130 milioni di euro. Questi fondi hanno permesso modifiche significative sia nella carrozzeria che nell’assemblaggio finale, oltre all’adeguamento dell’intero sistema di trasporto e all’installazione di sistemi di telecamere all’avanguardia per un’ispezione dettagliata.

L’esperienza con le batterie: un know-how specializzato

A Eisenach è stato creato un nuovissimo reparto batterie, dove i pacchi batteria per il Grandland elettrico vengono assemblati in loco da esperti di alta tensione appositamente formati. Questo reparto ha potuto beneficiare dell’esperienza già acquisita dai colleghi di Rüsselsheim, dove esiste da tempo una “Battery Shop” dedicata alla produzione di Astra Electric e Astra Sports Tourer Electric.

Seguendo la filosofia “Greenovation“, le batterie stesse fanno parte dell’economia circolare promossa dall’azienda, basata su quattro principi fondamentali:

  • Riparazione
  • Rigenerazione
  • Riutilizzo
  • Riciclaggio

Per supportare questa visione, presso la sede Opel è stato allestito un “Battery Refurbishment Centre“, dove le batterie vengono riparate quando necessario.

Le prestazioni dei modelli Astra Electric

I modelli Astra Electric e Astra Sports Tourer Electric, disponibili rispettivamente dal 2022 e dal 2023, offrono prestazioni impressionanti:

  • Accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 9,2 e 9,3 secondi rispettivamente
  • Velocità massima di 170 km/h
  • Guida silenziosa e leggera
  • Autonomia fino a 418 chilometri per Astra Electric e 411 chilometri per Astra Sports Tourer Electric (secondo WLTP)

Il contributo di Kaiserslautern: il cuore nascosto dei veicoli Opel

Anche se meno visibile ai conducenti, il contributo dello stabilimento di Kaiserslautern è fondamentale nella produzione dei veicoli Opel. Questo sito fornisce componenti a più di 20 stabilimenti Stellantis in Europa, producendo parti per oltre 30 modelli diversi.

Per il nuovo Grandland, ad esempio, i dipendenti di Kaiserslautern consegnano a Eisenach oltre 18.000 pezzi stampati ogni settimana, tra cui supporti di trasmissione, pianali del bagagliaio e montanti del tetto. Complessivamente, a Kaiserslautern vengono prodotti 500 componenti diversi che contribuiscono alla precisione tedesca che caratterizza modelli come il Grandland Electric, l’Astra Electric e l’Astra Sports Tourer Electric.

Un marchio premiato

L’impegno di Opel nella produzione di veicoli elettrici di alta qualità è stato riconosciuto con il prestigioso premio “Volante d’Oro” conferito da AUTO BILD e BILD am SONNTAG. Il nuovo Grandland ha conquistato il titolo nel 2024, mentre l’attuale generazione di Astra ha vinto nel 2022, confermando l’eccellenza del marchio nel settore dell’elettromobilità.

In conclusione, con il loro design audace e puro, le soluzioni intelligenti, le tecnologie all’avanguardia e la propulsione completamente elettrica a zero emissioni locali, i modelli elettrici Opel incarnano perfettamente l’essenza della “German Energy”, rendendo ogni veicolo con il Blitz inconfondibilmente una Opel.

Ultime notizie di Opel

Da non perdere!