Opel Corsa Electric premiata da Green NCAP: tra le 5 auto più ecologiche secondo l’analisi del ciclo di vita

di 18 Marzo 2025
Opel Corsa Electric
Opel Corsa Electric

Tra i cinque modelli elettrici (EV) premiati nel corso del 2024 e valutati 5 stelle da Green NCAP per la loro prestazione LCA (Valutazione del Ciclo di Vita) spicca l’ultima generazione di Opel Corsa Electric. Questo prestigioso riconoscimento viene assegnato alle vetture che raggiungono il più basso impatto ambientale durante l’intero ciclo di vita, dalla produzione all’utilizzo, fino al termine della loro esistenza.

Un’elettrica efficiente e dal design rinnovato

Più moderna, più digitale e più versatile che mai, la piccola bestseller della Casa tedesca non si limita ad affascinare con il suo design rinnovato, ma vanta un motore da 115 kW/156 CV che le garantisce un’autonomia fino a 405 chilometri (ciclo WLTP).

Questo importante riconoscimento conferma ulteriormente le qualità ambientali di Opel Corsa Electric. Il premio LCA non valuta infatti solo quanto un’auto sia ecologica su strada, ma considera anche i costi ambientali derivanti da:

  • Produzione
  • Approvvigionamento energetico
  • Manutenzione
  • Smaltimento a fine vita

Criteri di valutazione più stringenti

Per l’edizione 2024 del premio è stata fissata una soglia di 100g CO2-eq/km (rispetto ai 120g CO2-eq/km stabiliti per le premiazioni precedenti). Potevano quindi ricevere il titolo solo i veicoli con emissioni totali di gas serra nel ciclo di vita pari o inferiori a questo livello. Solo 5 delle 18 automobili elettriche testate lo scorso anno, praticamente il 28%, hanno soddisfatto questo criterio.

I risultati hanno dimostrato che le migliori prestazioni sono state riportate dai veicoli piccoli ed efficienti con batterie relativamente compatte. Il miglioramento del consumo energetico dei veicoli elettrici registrato negli ultimi anni ha contribuito ad ottenere un migliore punteggio complessivo LCA.

L’evoluzione del settore elettrico

I dati delle auto testate da Green NCAP indicano che dal 2020-2021 la capacità media delle batterie è aumentata fino a raggiungere circa 70 kWh nel 2024, evidenziando la necessità di bilanciare l’efficienza energetica con la domanda di una maggiore autonomia di guida.

I recenti sviluppi hanno aiutato a ridurre le emissioni complessive. Tuttavia, Green NCAP ha sottolineato che nessun veicolo è privo di impatto ambientale, e che sono necessari continui miglioramenti in tutto il settore per rendere la mobilità più sostenibile.

«Il dibattito sull’impatto ambientale di un veicolo non si ferma alle emissioni dirette dei gas di scarico, i consumatori meritano di avere un quadro completo dell’impronta ambientale di un’auto, e la Valutazione del Ciclo di Vita di Green NCAP fornisce proprio questo» ha dichiarato Aleksandar Damyanov, responsabile Tecnico di Green NCAP.

Le prestazioni della Opel Corsa Electric nei test

Con la Opel Corsa di sesta generazione, il costruttore tedesco offre una piccola completamente elettrica pronta a stabilire nuovi standard di efficienza. Green NCAP ha testato la versione da 115 kW/156 CV dotata di un caricabatterie di bordo opzionale da 11 kW.

Il veicolo, che pesa 1,5 tonnellate, è equipaggiato con una batteria dalla capacità utilizzabile dichiarata di 51 kWh, valore confermato dalle misurazioni di Green NCAP. La Corsa Electric ottiene i risultati migliori nei test standard di laboratorio.

Sorprendentemente per un veicolo di questa classe, la piccola Opel dimostra un elevato risparmio energetico anche nel test autostradale, mentre altre piccole auto sono spesso progettate per funzionare in modo efficiente a velocità ridotte a scapito del consumo in autostrada.

La prova su strada è stata condotta su strade asciutte e soleggiate con temperature fredde di 9°C, condizione che rende il risultato di 15,7 kWh/100 km ancora più impressionante.

Ultime notizie di Opel

Da non perdere!