Il 2024 si chiude in positivo per PEUGEOT in Italia, con una quota di mercato confermata oltre il 5%, consolidando la presenza del marchio nel panorama automobilistico nazionale. La crescita più significativa si registra nel mercato privati, dove PEUGEOT è passata dal 3,4% del 2023 al 4,4% del 2024, segno di un crescente apprezzamento da parte dei clienti italiani per i suoi modelli e le sue offerte.
Crescita nel mercato delle vetture elettriche
Nel segmento delle vetture elettriche, PEUGEOT ha registrato una crescita ancora più marcata, passando dal 4,6% del 2023 al 5,2% del 2024. Questo risultato è stato trainato dalle performance di vendita di tre modelli di punta:
- PEUGEOT E-208: la berlina elettrica più venduta nel segmento B.
- PEUGEOT E-2008: il B-SUV elettrico che si è posizionato al terzo posto nel suo segmento.
- PEUGEOT E-3008: il SUV fastback del segmento C elettrico, che ha conquistato il secondo posto tra i costruttori generalisti.
Questi successi dimostrano l’impegno del marchio nel fornire soluzioni sostenibili e innovative, rispondendo alle esigenze di una clientela sempre più attenta alla mobilità elettrica.
Novità per il 2025
Il 2025 si preannuncia come un anno di ulteriore rafforzamento per PEUGEOT, grazie all’arrivo di motorizzazioni altamente attese. Tra queste:
- PEUGEOT E-3008 Long Range: dotata di un’autonomia di 700 km (ciclo WLTP), ideale per chi cerca prestazioni elettriche di lunga durata.
- PEUGEOT E-5008 Long Range: la versione a 7 posti con 668 km di autonomia (ciclo WLTP), pensata per le famiglie e i viaggi lunghi.
- Versioni dual motor: con quattro ruote motrici elettriche, per una maggiore versatilità e prestazioni su ogni tipo di terreno.
Un futuro elettrico e sostenibile
Con una gamma sempre più completa e innovativa, PEUGEOT si prepara a consolidare ulteriormente la sua posizione nel mercato italiano, puntando su sostenibilità, tecnologia avanzata e un design distintivo. L’attenzione del marchio verso le esigenze dei clienti e il costante miglioramento delle performance sottolineano il suo ruolo di protagonista nel settore delle vetture elettriche e non solo.