Pneumatici quattro stagioni: i migliori modelli 2025 secondo i test comparativi

di 1 Settembre 2025
Pneumatici (Depositphotos)
Pneumatici (Depositphotos)

La scelta dei pneumatici quattro stagioni rappresenta una soluzione sempre più apprezzata dagli automobilisti che cercano versatilità e convenienza. I test comparativi condotti nel 2025 dai principali enti europei hanno evidenziato significativi miglioramenti tecnologici e prestazioni sempre più equilibrate. Scopriamo insieme quali sono i migliori pneumatici all season 2025 secondo le prove più autorevoli.

I test pneumatici 2025: metodologia e criteri di valutazione

I test condotti da ADAC, TCS (Touring Club Svizzero) e ÖAMTC nel 2025 hanno analizzato le prestazioni di numerosi pneumatici quattro stagioni in diverse dimensioni. I test si sono concentrati su 19 criteri fondamentali, suddivisi in due macro-categorie principali.

Criteri di sicurezza (70% del punteggio totale)

I test hanno valutato accuratamente:

  • Prestazioni su asciutto: frenata, maneggevolezza e stabilità ad alte temperature
  • Comportamento sul bagnato: resistenza all’aquaplaning e controllo in condizioni di pioggia
  • Aderenza su neve e ghiaccio: trazione, frenata e controllo in condizioni invernali
  • Precisione di sterzata in tutte le condizioni climatiche

Criteri ambientali e di efficienza (30% del punteggio)

  • Resistenza al rotolamento e impatto sui consumi
  • Rumorosità e comfort di guida
  • Durata del battistrada e chilometraggio previsto
  • Sostenibilità ambientale e uso di materiali eco-compatibili

Classifica ADAC/TCS 2025: i migliori pneumatici quattro stagioni

Per la prima volta nella storia dei test ADAC, quattro pneumatici quattro stagioni hanno ottenuto la valutazione massima “molto raccomandato”, segno dell’evoluzione tecnologica del settore.

1° posto ex aequo: Continental AllSeasonContact 2

Il Continental AllSeasonContact 2 si aggiudica il primo posto con eccellenti prestazioni equilibrate. Questo pneumatico tedesco si distingue per:

Punti di forza:

  • Migliore usura del test con durata chilometrica eccellente
  • Minore abrasione tra tutti i modelli testati
  • Ottime prestazioni su bagnato e neve
  • Migliore bilancio ambientale della categoria

Punti di debolezza:

  • Lievi difficoltà su asciutto ad alte temperature estive

1° posto ex aequo: Goodyear Vector 4Seasons Gen-3

Il Goodyear Vector 4Seasons Gen-3 conferma la sua eccellenza conquistando la vetta della classifica. Le sue caratteristiche principali:

Punti di forza:

  • Pneumatico equilibrato in tutte le condizioni
  • Migliore sicurezza di guida complessiva
  • Eccellente sostenibilità ambientale
  • Ottima durata del battistrada

Punti di debolezza:

  • Prestazioni leggermente inferiori in condizioni estive estreme

3° posto ex aequo: Bridgestone Turanza All Season 6

Il Bridgestone Turanza All Season 6 si posiziona sul podio grazie a:

Punti di forza:

  • Migliori prestazioni su asciutto del test
  • Eccellente comportamento sul bagnato
  • Buona durata e resistenza all’usura
  • Ottime prestazioni in frenata

Punti di debolezza:

  • Prestazioni sulla neve leggermente sotto la media

3° posto ex aequo: Pirelli Cinturato All Season SF3

Il Pirelli Cinturato All Season SF3 conquista il podio con prestazioni praticamente perfette, ottenendo una media di 4,7 punti su 5:

Punti di forza:

  • Migliori prestazioni in frenata sull’asciutto
  • Forte resistenza all’aquaplaning
  • Trazione superiore su neve e ghiaccio
  • Bassa rumorosità di rotolamento

Punti di debolezza:

  • Maggiore usura rispetto ai concorrenti
  • Spazi di frenata leggermente più lunghi sulla neve

I pneumatici “consigliati”: ottime alternative

5° posto: Michelin CrossClimate 2

Il Michelin CrossClimate 2 si conferma ancora una volta come uno dei migliori pneumatici 4 stagioni, grazie alle sue eccellenti prestazioni su neve:

Punti di forza:

  • Migliori prestazioni su neve e ghiaccio del test
  • Minima resistenza al rotolamento
  • Ottime prestazioni di frenata sull’asciutto
  • Bassa emissione di rumore

Punti di debolezza:

  • Prestazioni di aderenza sul bagnato sotto la media

6° posto ex aequo: Dunlop All Season 2

Il Dunlop All Season 2 offre un ottimo compromesso tra prestazioni e sostenibilità:

Punti di forza:

  • Eccellenti proprietà ambientali
  • Ottime prestazioni su strade invernali
  • Buon equilibrio prestazionale
  • Prezzo competitivo

6° posto ex aequo: BFGoodrich Advantage All-Season

Il BFGoodrich si distingue per:

Punti di forza:

  • Prestazioni elevate su neve
  • Ottima trazione sul ghiaccio
  • Ridotti livelli di rumorosità
  • Buon rapporto qualità-prezzo

Punti di debolezza:

  • Aderenza su asciutto più bassa
  • Comfort inferiore alla media del test

Analisi delle tecnologie innovative

Mescole ibride avanzate

I pneumatici quattro stagioni utilizzano mescole ibride più ricche di silice, che permettono alla gomma di rimanere morbida a basse temperature. Questa tecnologia rappresenta il compromesso fondamentale tra prestazioni estive e invernali.

Design del battistrada ottimizzato

I migliori modelli 2025 presentano:

  • Battistrada con lamelle 3D per migliore trazione
  • Scanalature a forma di V per drenaggio ottimale
  • Tasselli non pieni per evacuazione efficiente dell’acqua
  • Zone specializzate per diverse condizioni d’uso

Sostenibilità ambientale

I pneumatici 2025 utilizzano fino al 38% di materiali rinnovabili, riciclati e certificati per un minore impatto ambientale.

Come scegliere il pneumatico quattro stagioni ideale

Considera il tuo stile di guida

Per guidatori urbani: privilegia modelli con eccellente resistenza all’aquaplaning come il Goodyear Vector 4Seasons Gen-3.

Per lunghe percorrenze: scegli pneumatici con bassa resistenza al rotolamento come il Continental AllSeasonContact 2.

Per zone con frequenti nevicate: opta per il Michelin CrossClimate 2, leader nelle prestazioni invernali.

Valuta le condizioni climatiche

  • Clima temperato: tutti i modelli del podio sono eccellenti
  • Frequenti piogge: Pirelli Cinturato All Season SF3 o Goodyear Vector
  • Nevicate occasionali: Continental AllSeasonContact 2
  • Inverni rigidi: Michelin CrossClimate 2

Pneumatici da evitare: i bocciati dei test 2025

L’ADAC ha identificato quattro pneumatici “semplicemente inadatti” come pneumatici per tutte le stagioni, a causa della scarsa aderenza su strade invernali o bagnate:

  • CST: prestazioni insufficienti su neve
  • Petlas: problemi di aderenza in condizioni invernali
  • Arivo: scarso comportamento sul bagnato
  • APlus: prestazioni generalmente inadeguate

Test specifici per SUV e dimensioni particolari

Pneumatici per SUV

La versione SUV del leggendario CrossClimate, giunta alla seconda generazione, continua a stupire per le sue prestazioni su neve e strade asciutte.

Dimensioni testate 2025

I test 2025 hanno analizzato principalmente:

  • 225/45 R17: dimensione per auto di media categoria
  • 235/35 R19: per veicoli sportivi e premium
  • 225/50 R17: dimensione versatile per vari segmenti

Tendenze future dei pneumatici quattro stagioni

Innovazioni tecnologiche

Le novità più significative includono:

  • Tecnologie sigillanti integrate (come nel Pirelli con Seal Inside)
  • Mescole bio-based per maggiore sostenibilità
  • Design aerodinamici per riduzione consumi
  • Sensori integrati per monitoraggio prestazioni

Evoluzione del mercato

I pneumatici all season si evolvono rapidamente, con prestazioni che si avvicinano sempre più a quelle degli pneumatici specializzati.

Consigli per l’acquisto e la manutenzione

Acquisto consapevole

  • Non scegliere solo per il prezzo: la sicurezza deve essere prioritaria
  • Verifica la data di produzione: evita pneumatici troppo vecchi
  • Considera il chilometraggio annuale per valutare la durata
  • Controlla l’omologazione per il tuo veicolo

Manutenzione ottimale

  • Controlla regolarmente la pressione: fondamentale per prestazioni e durata
  • Verifica l’usura del battistrada: minimo 3mm per sicurezza invernale
  • Ruota i pneumatici periodicamente per usura uniforme
  • Sostituisci sempre a set completi per sicurezza ottimale

I pneumatici quattro stagioni 2025 rappresentano una soluzione matura e affidabile per la maggior parte degli automobilisti. La qualità raggiunta dai migliori modelli li rende una scelta razionale ed economica, purché si scelga tra i prodotti testati e raccomandati dagli enti di prova più autorevoli.

Fonte immagine: https://depositphotos.com/it/

Ultime notizie di Pneumatici

Da non perdere!