Il prezzo del carburante in Italia continua a scendere, nonostante il recente rialzo delle quotazioni internazionali del gasolio e della benzina.
Secondo i dati comunicati dai gestori all’Osservatorio prezzi del Ministero dello Sviluppo Economico e elaborati dalla Staffetta, alle 8 di ieri mattina su circa 18.000 impianti, il prezzo medio della benzina self service è stato di 1,856 euro/litro (-1 millesimo, compagnie 1,858, pompe bianche 1,853), mentre il diesel è stato di 1,818 euro/litro (-2, compagnie 1,821, pompe bianche 1,810).
Prezzi carburante su autostrade
I prezzi del carburante sulle autostrade sono leggermente più alti. In particolare, il prezzo medio della benzina self service è stato di 1,938 euro/litro (servito 2,197), mentre il gasolio self service è stato di 1,903 euro/litro (servito 2,170). Il prezzo del GPL è stato di 0,897 euro/litro, quello del metano di 1,910 euro/kg e del Gnl di 1,701 euro/kg.
Conclusioni
Nonostante il rialzo delle quotazioni internazionali del gasolio e della benzina, i prezzi del carburante in Italia continuano a diminuire. Questa è una buona notizia per i consumatori che possono risparmiare sui costi di carburante. Tuttavia, è sempre importante ricordare che il prezzo del carburante è influenzato da molti fattori, tra cui la situazione geopolitica, l’offerta e la domanda e il valore del cambio.