La Renault 5 E-Tech Electric e l’Alpine A290 hanno conquistato insieme il prestigioso titolo di Auto dell’Anno 2025. Il risultato è stato annunciato venerdì 10 gennaio durante la cerimonia ufficiale organizzata dalla giuria europea The Car of the Year al Salone dell’Auto di Bruxelles, in Belgio. Questo riconoscimento celebra la strategia di elettrificazione e la qualità dei nuovi modelli delle due marche, frutto del piano Renaulution.
Una piattaforma innovativa: AmpR Small
Le due vincitrici condividono la piattaforma AmpR Small, una soluzione unica in Europa che consente ai veicoli di offrire un grande valore ai clienti, lasciando a Renault e Alpine la libertà di esprimere la propria identità in termini di:
- Design distintivo
- Progettazione avanzata
- Tecnologie di bordo innovative
- Esperienza cliente personalizzata
Un traguardo storico per Renault
Questo è il secondo titolo consecutivo per Renault, che si era già aggiudicata il premio The Car of the Year 2024 con la Scenic E-Tech Electric. Dopo le votazioni iniziali di novembre, la Renault 5 E-Tech Electric e l’Alpine A290 sono state selezionate tra i sette modelli finalisti, superando concorrenti come:
- Alfa Romeo Junior
- Citroën ë-C3/C3
- Cupra Terramar
- Dacia Duster
- Hyundai Inster
- Kia EV3
Con un punteggio totale di 353 punti, le due auto elettriche hanno conquistato il primo posto, confermando l’impegno di Renault e Alpine verso una mobilità sostenibile e innovativa.
Le parole del CEO Renault
«Con grande orgoglio, tutti i team del Gruppo, della Marca Renault e di Ampere accolgono questo prestigioso premio per il secondo anno consecutivo», ha dichiarato Fabrice Cambolive, CEO della Marca Renault. «La Renault 5 E-Tech Electric rappresenta una svolta per l’Europa, rendendo i veicoli elettrici più attrattivi e accessibili. Se c’è un’auto capace di trasformare il mercato elettrico, è proprio questa!»
Renault 5: protagonista della transizione elettrica
Nel 2024, Renault ha reintrodotto la leggendaria R5 in una versione 100% elettrica, progettata per accelerare il processo di elettrificazione del mercato europeo. Questo modello si distingue per:
- Design accattivante
- Tecnologie intuitive ed efficienti
- Esperienza digitale avanzata
La R5 sarà disponibile a partire da €25.000, con la possibilità di beneficiare di incentivi statali nei Paesi in cui sono previsti. Prodotta presso il centro Ampere ElectriCity nel nord della Francia, questa city car si propone come punto di riferimento per la transizione verso la mobilità elettrica.
Una gamma elettrica in espansione
L’impegno di Renault per democratizzare la mobilità elettrica continua da oltre dodici anni. Dopo il lancio di modelli come Megane e Scenic nel segmento C, la Marca amplia la gamma E-Tech Electric nel segmento B con:
- Renault 5
- Renault 4, attesa nel corso dell’anno
Questi veicoli giocano un ruolo cruciale nella diffusione dei veicoli elettrici, rafforzando la posizione di Renault come leader nella mobilità sostenibile.