Il Gruppo Renault Italia registra un 2024 straordinario, con vendite in aumento del 10% rispetto al 2023 e un totale di 203.870 veicoli immatricolati. Con una quota di mercato dell’11,6%, il gruppo raggiunge il miglior risultato degli ultimi 35 anni e consolida la sua posizione al terzo posto tra i costruttori automobilistici in Italia.
La strategia vincente è stata quella di puntare su tre marchi forti e complementari: Renault, Dacia e Alpine, ognuno dei quali ha contribuito in modo significativo al successo complessivo.
Marca Renault: crescita trainata dall’elettrificazione
Nel 2024, Renault ha venduto 104.389 veicoli, registrando una crescita del 6,8% e una quota di mercato del 5,9%, che la posiziona al quarto posto tra i brand automotive in Italia.
- Vendite ai privati: incremento del 6%, con 61.275 immatricolazioni e una quota del 6,7% nel mercato retail.
- Elettrificazione: le auto elettriche e ibride rappresentano il 30% delle immatricolazioni, con 26.497 unità vendute.
Renault 5 E-Tech Electric si è distinta come protagonista del lancio dell’anno, seguita dal debutto della Scenic E-Tech Electric, premiata come “Car of the Year 2024”.
Nel 2025, Renault amplierà la gamma elettrica con il lancio della Renault 4 E-Tech Electric, consolidando il suo impegno verso una mobilità sostenibile.
Marca Dacia: record storico e leadership nel mercato retail
Dacia ha raggiunto risultati senza precedenti nel 2024, registrando il record di vendite dal suo lancio in Italia nel 2006:
- 99.371 veicoli venduti, con una crescita del 13,1%.
- 91.697 immatricolazioni a clienti privati, in aumento del 13,6%, che portano Dacia a una quota del 10,1% nel mercato retail.
Modelli di punta:
- Sandero: continua a essere l’auto estera più venduta in Italia, dominando il segmento B retail con il 62% delle vendite del brand.
- Duster: la terza generazione, lanciata a giugno, ha già realizzato 13.123 immatricolazioni, grazie a un’offerta completa di motorizzazioni, tra cui GPL e ibridi.
Con 68.752 immatricolazioni e una market share del 47,24%, Dacia si conferma leader nel mercato GPL, grazie alla tecnologia ECO-G 100, scelta dal 70,7% dei clienti.
Marca Alpine: crescita a due cifre e innovazione elettrica
Alpine continua a crescere nel segmento premium, con un aumento del 25% nelle immatricolazioni della A110 rispetto al 2023. La marca ha introdotto la hot hatch sportiva Alpine A290, il primo modello della sua gamma 100% elettrica, caratterizzato da prestazioni sportive e un’esperienza digitale immersiva.
- Espansione del network: Alpine ha raggiunto 8 store in Italia nel 2024, con ulteriori aperture previste nel 2025.
- Prospettive 2025: sarà l’anno del lancio della fastback elettrica Alpine A390, il secondo modello del Dream Garage immaginato dal brand.
Obiettivi per il 2025
Il 2025 sarà un anno cruciale per il Gruppo Renault in Italia, con l’introduzione di nuovi modelli che promettono di sostenere la crescita del gruppo:
- Renault 4 E-Tech Electric.
- Dacia Bigster, un SUV compatto pensato per il segmento C.
- Alpine A390, che amplierà l’offerta elettrica premium.
Grazie alla strategia Renaulution, basata sulla valorizzazione del prodotto e l’elettrificazione, il Gruppo Renault punta a consolidare ulteriormente la sua posizione sul mercato italiano, rispondendo alle esigenze dei clienti e alle sfide della transizione energetica.