Renault svela il design interno di Twingo E-Tech Electric Prototype al Salone dell’Auto di Bruxelles

di 11 Gennaio 2025
Interno Renault Twingo

Renault ha presentato al Salone dell’Auto di Bruxelles gli interni della Twingo E-Tech Electric Prototype, una showcar che anticipa il futuro design del modello di serie previsto per il 2026. Questa nuova interpretazione del classico Twingo combina modernità, funzionalità e un richiamo alle iconiche caratteristiche della prima generazione.

Interno Renault Twingo

Modernità e praticità

Gli interni della Twingo E-Tech Electric Prototype rappresentano una sintesi di estetica e funzionalità. La plancia, ariosa e cilindrica, si distingue per:

  • Driver display digitale da 7”
  • Schermo multimediale centrale da 10,1”, con connettività avanzata e una grafica fresca e moderna.
  • Pulsante rosso per le luci di emergenza, incastonato in una bolla translucida, un omaggio alla prima Twingo.

L’organizzazione degli spazi interni è studiata per agevolare la vita quotidiana, con vani portaoggetti facilmente accessibili come:

  • Le aree sotto la plancia e tra i sedili anteriori, ideali per borse e oggetti di uso quotidiano.
  • L’apertura piatta sotto il cilindro trasversale, perfetta per riporre libri, telefoni o occhiali da sole.

Sellerie innovative e materiali sostenibili

Le sellerie della showcar si ispirano ai motivi colorati della prima generazione, abbinandosi perfettamente alla carrozzeria esterna. Tra le novità introdotte:

  • Pianale in sughero colorato, un materiale resistente e sostenibile, che conferma l’impegno di Renault verso l’ecologia.
  • Dettagli cromatici ripresi anche sui pannelli delle porte anteriori e sulla plancia lato passeggero.

Comfort e modularità

La versatilità è da sempre una caratteristica distintiva della Twingo. Nella versione E-Tech Electric Prototype, la panchetta posteriore:

  • Può scorrere e piegarsi in due parti (50/50), garantendo flessibilità per trasportare passeggeri o oggetti voluminosi.
  • Offre un accesso facilitato grazie alla carrozzeria a 5 porte.

Il tetto panoramico arrotondato consente l’ingresso di luce naturale, donando una sensazione di spaziosità e comfort agli occupanti.

Dettagli funzionali e creativi

Ogni elemento degli interni è pensato per coniugare estetica e praticità. Tra i dettagli più originali:

  • Poggiatesta anteriore con area magnetizzata, per fissare il cellulare del passeggero posteriore.
  • Cinghia elastica sul retro dei sedili, utile come tasca per bottiglie d’acqua.
  • Rotella per regolare lo schienale ispirata alle ruote degli skateboard, che richiama l’ambiente urbano della Twingo.

Sui vari supporti interni, messaggi creativi e umoristici lasciati dai designer aggiungono un tocco di leggerezza e originalità.

Design esterno: evoluzione e perfezionamento

La Twingo E-Tech Electric Prototype mantiene le linee smussate e i dettagli moderni che ne accentuano il carattere giovanile e dinamico. Modifiche estetiche e funzionali introdotte dopo la presentazione al Salone di Parigi includono:

  • Una presa d’aria integrata nella parte inferiore del frontale.
  • Paraurti neri ridisegnati con motivi a nido d’ape realizzati tramite stampa 3D.
  • Aggiunta di un finestrino accanto al retrovisore.
  • Nuova forma per i fari posteriori e rimozione del bordo luminoso sulle maniglie delle porte anteriori.

Mobilità elettrica per tutti

Sviluppata sulla piattaforma AmpR small, la Twingo E-Tech Electric Prototype è stata progettata in soli due anni da Ampere. Con un prezzo d’ingresso inferiore a 20.000 euro e una produzione europea, Renault punta a rendere l’elettrico accessibile a un pubblico sempre più ampio. Questo modello affianca gli altri veicoli della gamma E-Tech Electric come Renault 5, Renault 4, Megane e Scenic.

Ultime notizie di Renault

Da non perdere!