Una nuova era della mobilità urbana sta per iniziare nelle città italiane. La società TC8 Srl ha ufficialmente avviato la commercializzazione della gamma BAW International sul mercato italiano, portando le innovative minicar elettriche BAW1 sulle strade del nostro paese.
Un marchio storico con solide radici
Fondata nel lontano 1951, Beijing Auto Works (BAW) rappresenta la seconda impresa automobilistica su larga scala mai creata in Cina, con un’esperienza consolidata nel settore automobilistico che ora si appresta a conquistare anche il mercato italiano. La notizia, anticipata lo scorso novembre durante l’EICMA, segna un passo importante per TC8, membro associato UNRAE, che conferma la sua strategia di selezionare partner internazionali autorevoli e strutturati.
La risposta alle sfide della mobilità urbana
Muoversi nelle città italiane diventa ogni giorno più problematico, tra traffico congestionato, carenza di parcheggi e limitazioni alla circolazione. In questo contesto, la minicar full electric BAW1 si presenta come una soluzione intelligente, incarnando perfettamente il concetto “Less is more, mainly in urban mobility”.
Caratteristiche tecniche e versatilità
Il veicolo si classifica come quadriciclo categoria L7, guidabile a partire dai 16 anni, e si distingue per la sua straordinaria versatilità, essendo disponibile in tre configurazioni:
- Trasporto persone a 2 posti
- Trasporto persone a 4 posti
- Trasporto merci a 2 posti
Particolarmente interessante è la versione a 4 posti, che va a colmare un vuoto di mercato lasciato da numerosi produttori che hanno abbandonato il segmento A. Le versioni a 2 posti, invece, offrono maggiore flessibilità di spazio e capacità di carico, con la variante per trasporto merci che si propone come mezzo di lavoro ideale, combinando comodità, spazio e costi di esercizio contenuti.
Dimensioni compatte, prestazioni sorprendenti
Con una lunghezza di poco più di tre metri, una larghezza e un’altezza di un metro e mezzo, la BAW1 stupisce per la sua abitabilità. Dotata di tre porte, offre fino a quattro posti reali con la possibilità di ribaltare lo schienale posteriore per ampliare il bagagliaio quando si viaggia in due.
La trazione posteriore è alimentata da una batteria con capacità di 13,7 kWh, che garantisce una velocità massima di 90 km/h e un’autonomia di ben 170 km. Per un impiego ancora più esteso, sulla versione trasporto merci a 2 posti è disponibile una batteria con capacità di 17,2 kWh.
Tecnologia automobilistica in un quadriciclo
La meccanica della BAW1 è sorprendentemente curata per un veicolo di questa categoria, con sospensione anteriore MacPherson, scocca di tipo portante e un impianto frenante misto dischi/tamburo. Come sottolineato dall’azienda, si tratta di “un quadriciclo tecnologicamente progettato e realizzato come un’automobile”.
Design e comfort
Il design geometrico, pulito ed elegante è arricchito da protezioni laterali antiurto, particolarmente utili in ambiente urbano. Gli interni si caratterizzano per una spaziosità da vettura di categoria superiore, con accesso facilitato dalle due portiere laterali e un portellone posteriore che rende pratico l’utilizzo del vano bagagli.
Sicurezza e dotazioni
La BAW1 è equipaggiata con i principali sistemi di sicurezza attiva e passiva, come EBD ed ESP, con la possibilità di aggiungere il pacchetto Air Bag e ABS come optional.
L’equipaggiamento di serie comprende:
- Radio e bluetooth
- Doppio display da 10,25 pollici ad alta definizione con funzioni di connessione
- Comando porte a distanza
- Retrocamera
- Monitoraggio pressione pneumatici
Il climatizzatore è disponibile come optional, ma viene offerto in omaggio nella campagna di lancio.
Colori e personalizzazione
Il veicolo è disponibile in cinque combinazioni di colori per la carrozzeria, di cui quattro bicolor:
- Rosso con tetto bianco (colore base senza sovrapprezzo)
- Verde acqua marina con tetto bianco
- Grigio scuro con tetto bianco
- Bianco con tetto nero
- “Total black”
Per gli interni, TC8 ha optato per tessuti e rivestimenti di colore nero, più consoni al mercato italiano.
Prezzi e garanzia
I prezzi promozionali per la campagna di lancio partono da 13.900,00 Euro IVA inclusa, con climatizzatore in omaggio, in attesa di una decisione sulla proroga degli incentivi statali anche per il 2025.
La garanzia è di 3 anni o 100.000 km sul veicolo, e ben 8 anni o 120.000 km sul pacco batterie, dimostrando la fiducia del produttore nella qualità e durata dei propri prodotti.
Assistenza e post-vendita
Tutti i servizi post-vendita, trasversali all’interno di TC8 per la copertura dei vari brand rappresentati, si sono già distinti per capacità organizzativa e disponibilità di ricambi in tempi molto celeri, garantendo ai clienti un’esperienza di possesso senza preoccupazioni.
Con l’arrivo delle minicar elettriche BAW1, il panorama della mobilità urbana italiana si arricchisce di una soluzione innovativa, pratica ed ecologica, pronta a rispondere alle sfide della circolazione nelle nostre città sempre più congestionate.