Salone di Bruxelles 2025: il Rinascimento di Lancia con la Ypsilon Rally 4 HF

di 10 Gennaio 2025
lancia ypsilon

Domani prenderà ufficialmente il via la 101esima edizione del Salone di Bruxelles, uno degli eventi più prestigiosi nel panorama automobilistico internazionale. La manifestazione, che si svolgerà dall’11 al 19 gennaio, offrirà una vetrina esclusiva sulle ultime novità del settore e sulle tendenze che influenzeranno la mobilità del futuro. La prima giornata, dedicata alla stampa e agli addetti ai lavori, sarà il preludio di un evento che promette di incantare gli appassionati di automobili.

Lancia protagonista al Salone

Tra gli espositori più attesi c’è senza dubbio Lancia, che sta vivendo un periodo di Rinascimento grazie a una strategia ambiziosa e innovativa. Al centro dello stand spiccano le ultime creazioni del marchio italiano:

  • Ypsilon Rally 4 HF
  • Nuova Ypsilon nelle versioni Ibrida ed Elettrica

Questi modelli incarnano la filosofia di Lancia, che punta a riconquistare un ruolo di primo piano nel mercato premium europeo.

Ypsilon Rally 4 HF: il ritorno di Lancia nei Rally

Uno dei momenti più attesi è la presentazione ufficiale della Ypsilon Rally 4 HF, che vedrà la partecipazione del CEO di Lancia, Luca Napolitano, e del leggendario pilota Miki Biasion. Durante l’evento, Biasion condividerà le sue esperienze legate allo sviluppo del nuovo modello, sottolineando l’emozione di vedere Lancia tornare protagonista nel mondo dei Rally.

Caratteristiche tecniche della Ypsilon Rally 4 HF

La Ypsilon Rally 4 HF, già ordinabile attraverso lo Stellantis Motorsport Racing Shop al prezzo di 74.500 euro, offre:

  • Motore 1.2 Turbo a tre cilindri da 212 CV
  • Trasmissione meccanica a 5 marce con differenziale autobloccante
  • Configurazione a trazione anteriore per garantire agilità e prestazioni ottimali

Questo modello si rivolge a giovani piloti che desiderano muovere i primi passi nella categoria Rally 4, rappresentando una vera e propria scuola per i campioni di domani.

Trofeo Lancia Rally

Con il debutto della Ypsilon Rally 4 HF, nasce anche il Trofeo Lancia Rally, che si articolerà su sei gare del Campionato Italiano Rally 2025. Il montepremi complessivo di circa 300.000 euro include premi gara, premi di fine stagione e la possibilità per il vincitore assoluto di partecipare al Campionato Europeo Rally 2026 con il team ufficiale Lancia Corse HF.

Nuova Ypsilon: innovazione e sostenibilità

Oltre alla grintosa Ypsilon Rally 4 HF, Lancia presenterà anche la Nuova Ypsilon, disponibile nelle configurazioni Ibrida ed Elettrica. Questi modelli si distinguono per:

  • Motorizzazione ibrida: 1.2 L da 100 CV (74 kW), tecnologia 48V a 3 cilindri, per un’esperienza di guida fluida e con possibilità di mobilità elettrica in alcune condizioni.
  • Motorizzazione elettrica: massima efficienza e rispetto ambientale.
  • Tecnologia S.A.L.A.: un’interfaccia virtuale intelligente che ottimizza il comfort e la tecnologia in auto.

La Nuova Ypsilon è la prima vettura del gruppo Stellantis a integrare la guida autonoma di livello 2 come dotazione standard, posizionandosi come best-in-class nel segmento B hatchback premium.

Tre versioni per ogni esigenza

La gamma della Nuova Ypsilon comprende tre versioni, ognuna dedicata a un pubblico specifico:

  1. Nuova Lancia Ypsilon: elegante e pensata per i clienti più giovani.
  2. Nuova Lancia Ypsilon LX: la versione più ricca e completa.
  3. Edizione CASSINA: lussuosa e confortevole, ispirata al design d’interni, che combina stile ed eco-sostenibilità.

Lancia al vertice del segmento premium

Con questa gamma innovativa, Lancia mira a riaffermarsi come leader nel segmento premium, offrendo auto che uniscono eleganza, tecnologia e sostenibilità. Il Salone di Bruxelles rappresenta l’occasione ideale per celebrare questo nuovo capitolo nella storia del marchio italiano.

Ultime notizie di Lancia

Da non perdere!