Sanremo 2025, Achille Lauro tra auto e Peugeot: il significato di Incoscienti Giovani

di 5 Febbraio 2025
Achille Lauro - ph Marcello Junior Dino
Achille Lauro - ph Marcello Junior Dino

Quando si parla di Achille Lauro, si parla di trasformazione, ribellione ed estetica fuori dagli schemi. Per l’edizione numero 75 del Festival di Sanremo, il cantautore torna sul palco con Incoscienti Giovani, un brano che promette di lasciare il segno. Un viaggio che alterna il romanticismo malinconico al dinamismo della strada, tra Peugeot in cui si dorme e autogrill da cui chiamare chi si ama.

Un testo tra nostalgia e ribellione

Il brano è un racconto frammentato, un mosaico di immagini che evocano un amore travagliato e un vissuto borderline. Sin dalle prime battute, Achille Lauro cattura l’attenzione con versi come:

“Tutto quello che hai passato è un’università
E tuo padre non tornava la sera
L’hai visto solo di schiena”

Qui emerge un’infanzia segnata dall’assenza, un’educazione alla vita fatta di esperienze dirette, senza punti di riferimento stabili. Lauro non racconta solo una storia d’amore, ma una generazione di giovani che vive nell’incertezza, nel desiderio di emozioni forti, quasi autodistruttive.

Il ritornello, invece, incalza con un’urgenza che sembra sfrecciare su un’autostrada:

“Ti chiamerò da un autogrill
Tra cento vite o giù di lì
Di amore muori veramente
Se non ti amo fallo tu per me”

L’autogrill diventa un simbolo di passaggio, di transito continuo, una metafora della vita che scorre veloce senza una destinazione precisa. Lauro racconta una corsa senza freni, un viaggio in cui l’unica costante è il bisogno d’amore.

L’elemento automobilistico: tra fuga e libertà

Le automobili hanno sempre avuto un ruolo simbolico nella musica, e Incoscienti Giovani non fa eccezione. La Peugeot diventa rifugio e testimone di sogni infranti:

“Dormivamo in un Peugeot
Sì noi due ladri di fiori”

Un’auto non è solo un mezzo di trasporto, ma un vero e proprio scenario di vita: un posto in cui si dorme, si ama e si sopravvive. La presenza della Peugeot rimanda a un immaginario giovanile fatto di fughe improvvisate, di libertà effimere che si consumano nel tempo di un viaggio.

E poi c’è la citazione a Las Vegas e alla roulette: il rischio, l’azzardo, il tutto per tutto. Una filosofia di vita che Achille Lauro ha spesso portato avanti nella sua musica e nel suo personaggio.

Conclusione: Sanremo 2025 tra poesia e velocità

Con Incoscienti Giovani, Achille Lauro torna sul palco di Sanremo con un brano che unisce poesia urbana e atmosfere da road movie. Il testo racconta un amore in bilico tra disperazione e speranza, tra il bisogno di una carezza e il brivido della velocità.

Sarà un brano destinato a far discutere? Molto probabilmente sì. Ma una cosa è certa: come un’auto lanciata a tutta velocità sulla notte italiana, anche questa canzone è pronta a far vibrare il pubblico dell’Ariston.

Ultime notizie di Auto & Vips

Da non perdere!