Nel 2025, Škoda festeggia un traguardo straordinario: 130 anni di storia. Per celebrare questo anniversario, Škoda Italia ha lanciato in esclusiva le versioni 130 Edition per Fabia e Kamiq, due modelli di punta della gamma italiana. Le nuove versioni si posizionano al centro dell’offerta, arricchendo la precedente configurazione Style con dotazioni ancora più avanzate in termini di stile, connettività e tecnologia.
Un secolo e più di innovazione
Fondata nel 1895 come Laurin & Klement, Škoda ha iniziato la sua attività producendo biciclette a Mladá Boleslav (Repubblica Ceca). Nel 1905, la società ha lanciato la sua prima automobile, la Voiturette A, segnando l’inizio di una lunga storia nel settore automotive. Dopo l’acquisizione da parte del Gruppo Volkswagen nel 1991, Škoda ha accelerato la sua espansione internazionale, raggiungendo nel 2024 il quarto posto tra i marchi europei per volumi di vendita, con 926.000 unità prodotte e una presenza commerciale in oltre 100 mercati.
Škoda Fabia 130 Edition: più stile e tecnologia
Dal lancio della sua quarta generazione, la Škoda Fabia ha conquistato il mercato italiano, diventando il modello più venduto tra i privati nel 2024. La nuova Fabia 130 Edition introduce dotazioni avanzate, mantenendo un prezzo competitivo e un vantaggio cliente superiore rispetto alla precedente versione Style.
Caratteristiche principali:
- Motorizzazioni disponibili: 1.0 MPI 80 CV, 1.0 TSI 95 CV e 115 CV (anche con cambio DSG).
- Stile: vernice bicolore metallizzata, vetri posteriori oscurati, cerchi in lega da 16”.
- Connettività: display da 8”, protocolli smartphone wireless, sistema Care Connect per interazione da remoto.
- Tecnologia: apertura keyless, retrocamera e sensori di parcheggio.
- Prezzo di partenza: 22.550 euro.
Škoda Kamiq 130 Edition: il city SUV più avanzato
Nel segmento dei City SUV, la Škoda Kamiq si è distinta per stile, praticità e tecnologia. Nel 2024 è stato lo Sport Utility più venduto del marchio in Italia. La nuova Kamiq 130 Edition, che prende spunto dalla versione Black Dots, introduce ulteriori elementi di design e connettività.
Caratteristiche principali:
- Motorizzazioni disponibili: 1.0 TSI 95 CV, 1.0 TSI 115 CV (manuale o DSG), 1.5 TSI 150 CV (manuale o DSG).
- Design: dettagli in nero lucido, tetto verniciato a contrasto.
- Dotazioni di serie: cerchi in lega 17”, climatizzatore automatico, retrocamera e sensori di parcheggio.
- Tecnologia: sistema Care Connect con gestione remota via app MyŠkoda.
- Prezzo di partenza: 28.250 euro.
L’impegno di Škoda per il futuro
Con il programma Next Level – Škoda Strategy 2030, il marchio punta a consolidarsi tra i primi cinque brand europei, sviluppando nuovi modelli elettrici e ampliando la gamma entry-level. Con una presenza rafforzata in India, Nord Africa, Vietnam e regione ASEAN, Škoda continua a espandere il proprio raggio d’azione globale.
Oltre alla produzione di automobili, Škoda è impegnata nello sviluppo di motori, trasmissioni e componenti avanzati, collaborando con il Gruppo Volkswagen per migliorare l’efficienza e l’innovazione tecnologica nel settore automotive.