Stellantis: Carlos Tavares lascia il ruolo di CEO

di 2 Dicembre 2024
Carlos Tavares
Carlos Tavares

Stellantis N.V., uno dei principali colossi automobilistici mondiali, ha annunciato oggi che il Consiglio di Amministrazione, presieduto da John Elkann, ha accettato le dimissioni di Carlos Tavares dalla carica di Chief Executive Officer (CEO) con effetto immediato.


Un cambio al vertice per il futuro di Stellantis

La decisione segna una svolta significativa per l’azienda, nata nel 2021 dalla fusione tra PSA Group e Fiat Chrysler Automobiles (FCA). Le divergenze emerse recentemente tra il Consiglio di Amministrazione e Tavares hanno portato a un consenso per una separazione amichevole.

Henri de Castries, Senior Independent Director di Stellantis, ha sottolineato l’importanza dell’allineamento tra azionisti, Consiglio e CEO nel successo di Stellantis fin dalla sua creazione. Tuttavia, nelle ultime settimane sono emerse visioni differenti che hanno reso inevitabile la transizione.


Il futuro immediato: un Comitato Esecutivo presieduto da John Elkann

In attesa della nomina di un nuovo CEO permanente, che sarà definita entro la prima metà del 2025, John Elkann guiderà un Comitato Esecutivo ad interim. Questo organismo lavorerà per garantire continuità operativa e l’attuazione della strategia aziendale delineata, in linea con la guida finanziaria per l’intero anno 2024, confermata dalla società.

John Elkann ha dichiarato:

“Siamo grati a Carlos Tavares per il suo impegno costante in questi anni e per il ruolo fondamentale nella creazione e crescita di Stellantis. Ora è tempo di guardare avanti e continuare a perseguire gli obiettivi strategici della nostra azienda nell’interesse di tutti i nostri stakeholders.”


Il contributo di Carlos Tavares a Stellantis

Carlos Tavares lascia un’eredità significativa. Dopo aver guidato con successo il rilancio di PSA e Opel, ha avuto un ruolo cruciale nella creazione di Stellantis e nell’integrazione delle diverse anime aziendali, consolidando il gruppo come uno dei leader globali del settore automobilistico.

La sua leadership ha portato a risultati importanti, tra cui un’espansione nei mercati globali e una transizione verso la mobilità elettrica e sostenibile. Tuttavia, il cambio ai vertici riflette l’esigenza di un nuovo impulso per affrontare le sfide future.


Un nuovo capitolo per Stellantis

Con la guida provvisoria di John Elkann e il supporto del Comitato Speciale del Consiglio, Stellantis prosegue il suo percorso verso l’innovazione e la sostenibilità, con l’obiettivo di rafforzare la sua posizione nel panorama automobilistico globale.

La transizione non dovrebbe avere impatti sulla strategia aziendale a lungo termine né sugli impegni assunti con la comunità finanziaria e gli stakeholders, a dimostrazione della solidità e resilienza del modello operativo del gruppo.

Ultime notizie di People

Da non perdere!