Suzuki al CES 2025: Innovazione e Mobilità Sostenibile

di 8 Gennaio 2025
Suzuki al CES 2025: Innovazione e Mobilità Sostenibile
Suzuki al CES 2025: Innovazione e Mobilità Sostenibile

Suzuki Motor Corporation annuncia con orgoglio la sua partecipazione al CES 2025, in programma dal 7 al 10 gennaio a Las Vegas. Con il tema “Impact of the Small: Creating the small for big change”, Suzuki si propone di sottolineare il valore delle soluzioni compatte per promuovere un grande cambiamento, ispirandosi alla sua filosofia progettuale “Sho-Sho-Kei-Tan-Bi” (compatto, meno numeroso, leggero, minimale, bello).


La presenza di Suzuki al CES 2025

L’evento rappresenta un’opportunità unica per Suzuki di mostrare la sua visione innovativa per la mobilità sostenibile e la sua capacità di affrontare sfide sociali e ambientali. Tra i modelli in esposizione spiccano:

  • Suzuki Super Carry: Mini van simbolo dell’approccio “Sho-Sho-Kei-Tan-Bi”, perfetto per esigenze quotidiane grazie alla sua cabina spaziosa e piattaforma sicura per il carico.
  • e-Mobility Platform: Concept di piattaforma multiuso per mobilità elettrica, con applicazioni che spaziano da robot per la consegna automatica (LM-A di LOMBY Inc.) a droni per la rimozione della neve (V3 di Everblue Technologies Inc.).
  • Collaborazioni chiave:
    • Applied EV: Con la piattaforma autonoma Blanc Robot™, progettata per migliorare l’efficienza logistica e affrontare la carenza di conducenti.
    • Glydways: Sistema di trasporto urbano scalabile, sostenibile e autonomo, concepito per ridurre i costi delle infrastrutture e garantire mobilità equa e accessibile.

Dichiarazione del Presidente Suzuki

Toshihiro Suzuki, presidente di Suzuki Motor Corporation, ha dichiarato:

“Siamo entusiasti di partecipare al CES per la prima volta. Crediamo che il nostro approccio possa fornire soluzioni significative alle sfide globali, promuovendo mobilità sostenibile e libertà di movimento. Attraverso collaborazioni strategiche e innovazione tecnologica, puntiamo a migliorare la qualità della vita come Lifestyle Infrastructure Company.”


Dettagli dell’evento


Focus sui veicoli e sulle collaborazioni

Suzuki Super Carry

Dal suo lancio nel 1961, il Super Carry è sinonimo di affidabilità per esigenze lavorative quotidiane. Con un design compatto e funzionale, incarna pienamente la filosofia di Suzuki.

Piattaforma e-Mobility

Un progetto visionario che combina tecnologie come guida autonoma e intelligenza artificiale per creare soluzioni innovative, tra cui robot per la logistica e droni per applicazioni specifiche.

Applied EV

La collaborazione con Applied EV porta in scena il Blanc Robot™, una piattaforma autonoma ottimizzata per applicazioni industriali, aprendo nuove frontiere per la mobilità elettrica.

Glydways

Un sistema di trasporto urbano unico nel suo genere, con veicoli autonomi su corsie dedicate, che promette di rivoluzionare il concetto di mobilità sostenibile in aree densamente popolate.


La storia di Suzuki: Tradizione e Innovazione

Fondata nel 1909 da Michio Suzuki, l’azienda ha trasformato una piccola officina tessile a Hamamatsu in un gigante globale dell’industria automobilistica, motociclistica e dei motori fuoribordo. Da pioniera della bicicletta motorizzata Power Free (1952) alla leggendaria Suzulight (1955), Suzuki ha sempre puntato su tecnologia, design e affidabilità. Con prodotti iconici come il Jimny LJ10 e il mini MPV elettrico Carry L40V, Suzuki ha segnato il passo dell’innovazione.


Conclusioni

Suzuki al CES 2025 non si limita a esporre veicoli, ma presenta una visione per il futuro della mobilità. L’azienda punta su soluzioni compatte, sostenibili e collaborative per affrontare sfide globali e migliorare la qualità della vita.

Scopri di più al CES 2025 e lasciati ispirare dalle innovazioni Suzuki.

Ultime notizie di Suzuki

Da non perdere!