Toyota Aygo X Hybrid, al via la produzione: primi dettagli sul nuovo modello

di 13 Novembre 2025

La produzione della nuova Toyota Aygo X Hybrid è ufficialmente partita nello stabilimento Toyota Motor Manufacturing Czech Republic (TMMCZ). Il modello più compatto della gamma europea Toyota diventa così il primo Full Hybrid del segmento A, un traguardo che amplia l’accesso alla tecnologia elettrificata e porta nel segmento cittadino un livello di efficienza mai raggiunto prima.

Con questo lancio, Toyota completa la disponibilità di varianti elettrificate in tutti i principali segmenti del mercato europeo, confermando una strategia centrata sulla scelta multipla e sulla progressiva riduzione delle emissioni.


Un modello con una storia lunga 20 anni

La produzione di Aygo è iniziata nel 2005. Nel 2021 l’arrivo di Aygo X ha segnato un cambio di passo, introducendo un design ispirato ai crossover che ha rilanciato il modello su scala europea. Da allora sono state costruite più di 365.000 unità, numeri che confermano il ruolo dell’auto come una delle citycar più apprezzate.

La nuova Aygo X Hybrid rappresenta l’evoluzione naturale di questa storia: più efficiente, più moderna e progettata per rispondere alle nuove esigenze di mobilità urbana.


Produzione nello stabilimento TMMCZ

La vettura nasce nella fabbrica TMMCZ di Kolin, nella Repubblica Ceca. Qui Toyota ha introdotto materiali aggiornati e processi produttivi più semplici, con l’obiettivo di ridurre ulteriormente l’impatto ambientale dello stabilimento.

Alcuni dati chiave dello stabilimento:

  • circa 3.200 dipendenti
  • 65% dei materiali utilizzati proviene da fornitori locali
  • oltre 2,3 milioni di veicoli prodotti dal 2002
  • modelli costruiti: Aygo, Aygo X, Yaris
  • piani futuri: avvio della produzione di veicoli elettrici a batteria (BEV)

La scelta di Kolin conferma l’impegno dell’azienda nell’integrazione europea della produzione e nel rafforzamento di una rete che punta alla neutralità carbonica.


Le parole dei vertici Toyota

Il presidente di TMMCZ, Robert Kiml, descrive il momento come un passaggio importante per lo stabilimento:

«Siamo entusiasti di iniziare la produzione di Aygo X Hybrid e di prepararci alla futura produzione di veicoli elettrici a batteria. Questo traguardo segna un altro passo nel nostro percorso multi-tecnologico verso la neutralità carbonica. Anche l’introduzione della versione GR SPORT aggiunge un nuovo capitolo nella storia di Aygo.»

Anche Peter Rade, Vicepresidente Qualità di Toyota Motor Europe, sottolinea la visione dell’azienda:

«Aygo X porta la tecnologia ibrida Toyota nel nostro modello più compatto e accessibile, con maggiore efficienza, prestazioni migliorate e livelli di sicurezza più elevati. Questo traguardo conferma il nostro impegno per una mobilità sostenibile alla portata di tutti, senza compromessi sulla qualità.»

Le dichiarazioni evidenziano la volontà di Toyota di unire efficienza, accessibilità e innovazione in un modello strategico per il mercato europeo.


Una citycar ibrida pensata per la sostenibilità

Aygo X Hybrid punta a ridurre consumi ed emissioni nel contesto urbano, dove la richiesta di soluzioni compatte e poco impattanti è sempre più alta. Toyota segnala che il nuovo modello registra emissioni di CO₂ inferiori a qualsiasi auto non Plug-in attualmente sul mercato del suo segmento, un risultato che porta la tecnologia Full Hybrid a un pubblico più ampio.

Questa scelta si inserisce nella strategia della casa giapponese, che continua a puntare su:

  • efficienza energetica
  • piattaforme multi-tecnologiche
  • accessibilità delle soluzioni ibride
  • sviluppo parallelo di modelli BEV

Aygo X Hybrid diventa così una tappa significativa nella transizione graduale verso una gamma completamente neutrale dal punto di vista delle emissioni.


Gli obiettivi ambientali di Toyota

Toyota ha fissato obiettivi precisi per i prossimi anni:

  • neutralità carbonica in Europa entro il 2040
  • neutralità carbonica in tutti gli stabilimenti europei entro il 2030

Lo stabilimento di Kolin è parte attiva di questo percorso. Le iniziative principali riguardano:

  • miglioramento dell’efficienza energetica delle linee
  • utilizzo di energia da fonti rinnovabili
  • innovazioni nei processi produttivi
  • logistica ottimizzata per ridurre le emissioni

Il lancio di Aygo X Hybrid non rappresenta quindi solo un nuovo prodotto, ma anche un passo avanti nel piano industriale che collega fabbriche, fornitori e rete europea.


Un modello strategico per il mercato europeo

Con l’arrivo della nuova Aygo X Hybrid, Toyota conferma il proprio ruolo nel segmento delle citycar e porta la tecnologia ibrida in una fascia di mercato dove non era mai stata presente. Il modello punta su:

  • dimensioni compatte adatte alla città
  • consumi ridotti
  • guida fluida tipica dell’ibrido
  • costi di gestione contenuti

La nuova versione GR SPORT, annunciata dai vertici, aggiunge inoltre un’opzione più dinamica dedicata a chi cerca uno stile sportivo anche in formato urbano.

Il debutto produttivo segna l’inizio della fase di lancio, che porterà il modello nei mercati europei nei prossimi mesi.

Ultime notizie di Toyota

Da non perdere!