Il Vertical Motor Day 2024 si è confermato come un appuntamento imperdibile per il settore automotive, con un focus speciale sui veicoli commerciali leggeri (LCV). La prima edizione di questo evento ha visto la partecipazione di 130 protagonisti del settore e ben 16 brand automobilistici coinvolti.
Località e Contesto dell’Evento
L’evento si è tenuto presso l’ampio CEPOLISPE a Montelibretti, Roma, un centro polifunzionale che si estende su 350 ettari, con 25 chilometri di percorsi di prova. Questo spazio ha offerto un ambiente ideale per presentazioni, test drive e workshop, garantendo un’esperienza completa ai partecipanti.
Innovazioni e Presentazioni di Veicoli
Durante il Vertical Motor Day, sono stati presentati circa 20 nuovi veicoli commerciali, tra cui spiccano il Nuovo Transit Courier di Ford e l’Hilux GR SPORT II di Toyota. Inoltre, l’evento ha ospitato la prima presentazione in Italia del Nuovo Interstar NISSAN 100% elettrico e della sua versione diesel.
Workshop e Temi di Discussione
I tre workshop tenutisi durante l’evento hanno affrontato temi cruciali come la transizione energetica, l’importanza della tecnologia per la sicurezza e la gestione delle normative complesse nel settore automotive.
Dati di Mercato e Tendenze
Il settore dei veicoli commerciali leggeri ha mostrato una crescita impressionante, con immaticolazioni che hanno raggiunto un incremento del 336% nell’ultimo anno, confermando un interesse crescente verso il noleggio a lungo termine, che ora copre quasi il 339% del mercato.
Impatto della Transizione Energetica
Nonostante la crescita, l’elettrificazione della flotta stenta ancora a decollare, con i veicoli elettrici che rappresentano solo il 3,9% delle immatricolazioni nel settore delle grandi aziende. Questo sottolinea una transizione ancora in fase embrionale, con grandi potenzialità di crescita nei prossimi anni.
Conclusioni e Prospettive Future
Il Vertical Motor Day 2024 non solo ha consolidato la sua importanza come piattaforma di incontro e di scambio per i professionisti del settore, ma ha anche evidenziato le sfide e le opportunità future, con una forte enfasi sulla sostenibilità e l’innovazione.
Partner dell’Evento
Tra i partner dell’iniziativa, nomi noti come Ford, Toyota Professional, Nissan, e molti altri, che hanno contribuito a rendere l’evento un successo.