62.858 unità vendute nel solo mese di giugno: questo il bilancio globale di Volvo Cars, che registra un calo del 12% rispetto a giugno 2024. Anche il primo semestre 2025 mostra una flessione: 353.780 vetture consegnate, -9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Cresce la quota di elettriche nonostante il calo
A giugno il 22% delle Volvo vendute nel mondo è completamente elettrico. Sommando anche gli ibridi plug-in, i modelli elettrificati rappresentano il 44% del totale. Nonostante questo, le vendite complessive di modelli elettrificati sono diminuite del 19% rispetto a giugno 2024.
Nel dettaglio:
- 100% elettriche: -26% (13.674 unità)
- Ibride plug-in: -11% (14.133 unità)
Europa: la quota elettrificata supera il 60%
Nel continente europeo Volvo ha venduto 31.547 vetture a giugno, con un calo del 14%. I modelli elettrificati rappresentano il 60% delle immatricolazioni, pur segnando un -21% rispetto al 2024.
USA e Cina: trend misto
Negli Stati Uniti, Volvo ha consegnato 8.627 auto (-7%). I modelli elettrificati sono stati 3.167, in lieve calo (-4%), ma con una forte crescita dei veicoli 100% elettrici (+136%).
In Cina, le vendite sono scese a 13.569 unità (-3%). I veicoli elettrificati rappresentano una parte minoritaria (1.068 unità), in calo del 26%.
I modelli più venduti
A livello globale, il SUV Volvo XC60 è il più scelto con 20.706 unità vendute. Seguono:
- XC40/EX40: 15.442
- XC90: 8.842
Dati per segmento motorizzazioni (gennaio-giugno 2025)
- Totale auto vendute: 353.780
- Elettriche pure: 70.211 (-23%)
- Ibride plug-in: 84.808 (+2%)
- Mild hybrid o ICE: 198.761 (-7%)
Obiettivi e risultati 2024
Nel 2024 Volvo Car Group aveva registrato un record storico:
- 763.389 auto vendute nel mondo
- Ricavi: 400,2 miliardi di corone svedesi
- Utile operativo: 27 miliardi di corone svedesi
La visione del gruppo
L’obiettivo di Volvo rimane chiaro: diventare un produttore 100% elettrico e azzerare le emissioni entro il 2040, con una strategia orientata alla sicurezza, sostenibilità e libertà di movimento.