Il 2024 segna un anno straordinario per Volvo Car Italia, che registra i migliori risultati in termini di immatricolazioni e penetrazione di mercato dal 2000. Con 21.554 auto immatricolate e una quota di mercato record dell’1,37%, Volvo si afferma come uno dei marchi protagonisti del mercato automobilistico italiano.
Volvo EX30 guida la rivoluzione elettrica
Il dato più significativo riguarda la crescita delle vetture full electric, che hanno rappresentato il 20,4% del totale immatricolato Volvo nel 2024, ben oltre la media del mercato italiano, ferma a poco più del 4%. Questo risultato ha portato le auto elettriche di Volvo a una quota di mercato del 6,68%.
In particolare, la Volvo EX30 si è distinta come l’auto elettrica più venduta in Italia nei mesi di luglio e settembre, confermando il successo della strategia del brand verso una mobilità sostenibile. La EX30 ha anche ottenuto le prestigiose 5 stelle nei test di sicurezza Euro NCAP, dimostrando il connubio tra innovazione e sicurezza che caratterizza le vetture Volvo.
Crescita in controtendenza
In un mercato automobilistico italiano che nel 2024 ha registrato un calo dello 0,5%, Volvo Car Italia si è distinta con una crescita del 13,4% rispetto al 2023. Questo risultato è stato trainato non solo dalle vetture full electric, ma anche dall’intera gamma Volvo, con modelli di successo come:
- XC40, l’auto Volvo più venduta in Italia con oltre 9.000 unità.
- XC60, che continua a essere uno dei modelli più apprezzati.
Le dichiarazioni di Michele Crisci
Michele Crisci, Presidente di Volvo Car Italia, ha espresso grande soddisfazione per i risultati raggiunti:
“Quanto realizzato in Italia con tutta la gamma, con le nostre auto full electric e con EX30 in particolare ci rende assai orgogliosi del lavoro fatto nell’anno appena concluso e in quelli di preparazione al lancio precedenti.”
Crisci ha sottolineato l’importanza di essere in controtendenza rispetto al mercato italiano, dove il settore delle auto elettriche continua a incontrare difficoltà:
“Avere un quinto dell’immatricolato realizzato con auto full electric nell’anno migliore dall’inizio del millennio significa una sola cosa: che il pubblico sa apprezzare la qualità del prodotto Volvo e lo premia.”
Volvo e l’obiettivo di neutralità climatica
Il successo delle vetture elettriche riflette l’impegno di Volvo verso il contenimento delle emissioni e la sostenibilità. Il brand si è posto l’ambizioso obiettivo della neutralità climatica entro il 2040, una missione che si traduce in scelte concrete per ridurre l’impatto ambientale e promuovere una mobilità più sostenibile.
Prospettive per il 2025
Nonostante le difficoltà previste per il 2025, legate alle turbative geopolitiche e alle sfide del mercato europeo e mediorientale, Volvo Car Italia è determinata a proseguire sulla strada tracciata. La combinazione di tecnologia, sicurezza e sostenibilità continuerà a guidare le scelte strategiche del brand, consolidando ulteriormente la sua posizione nel mercato italiano.