Le Dacia Sandero, Sandero Stepway e Jogger continuano a essere i pilastri del successo del marchio. Nel 2024 la Sandero si è confermata l’auto più venduta a privati in Europa per il settimo anno consecutivo e, per la prima volta, la più venduta in Europa in assoluto, con 309.392 unità (+14,5% rispetto al 2023). Anche la Jogger cresce: con 96.440 immatricolazioni, è oggi il secondo veicolo più venduto del segmento C (SUV esclusi).
Con queste evoluzioni, Dacia consolida la sua filosofia value for money, offrendo modelli sempre più moderni e accessibili senza rinunciare a qualità e innovazione.
Un nuovo linguaggio di design
Le tre compatte Dacia inaugurano un nuovo design esterno ispirato all’essenzialità e alla solidità. Debutta una firma luminosa a LED a forma di T rovesciata, integrata nei nuovi fari anteriori e collegata alla calandra inedita da una sottile linea di pixel bianchi.
Il frontale si presenta più armonioso, con paraurti e fari perfettamente integrati, per un effetto visivo pulito e contemporaneo. Anche il posteriore cambia volto: i nuovi fari “pixel” a LED donano maggiore carattere, mentre sulla Jogger si allungano verso il lunotto per un look più equilibrato e stabile.
La Sandero Stepway esalta la sua anima robusta con una fascia nera opaca tra i fari posteriori e il paraurti ridisegnato. L’approccio “outdoor” si ritrova anche nelle protezioni in Starkle®, materiale sviluppato dagli ingegneri Dacia con 20% di plastica riciclata e un effetto maculato bianco, introdotto per la prima volta sul Nuovo Duster.
Le novità estetiche si completano con nuovi cerchi in lega o coprimozzi, antenna shark di serie dall’allestimento Expression e due tinte inedite: giallo ambra metallizzato e Sandstone.
Interni più curati e funzionali
All’interno, le nuove Dacia combinano robustezza e comfort. Le bocchette dell’aria riprendono il motivo a T rovesciata dei fari, mentre la plancia adotta rivestimenti in tessuto blu o denim, a seconda dell’allestimento.
- Essential ed Expression: sedili in tessuto nero (Jogger, Sandero) o blu (Stepway).
- Journey: rivestimenti in denim blu dal tono moderno.
- Extreme: sellerie in TEP microcloud lavabile con inserti verdi e neri, accompagnate da tappetini in gomma anteriori, posteriori e per il bagagliaio.
Il nuovo volante ergonomico migliora il comfort di guida, mentre le versioni Hybrid 155 ed Eco-G 120 introducono il cambio E-Shifter e le palette al volante (disponibili sulla Eco-G automatica).
Tecnologia e connettività evolute
Il sistema multimediale si aggiorna con un display centrale da 10 pollici ad alta risoluzione e navigazione connessa. È disponibile un caricatore a induzione per smartphone e una nuova interfaccia digitale da 7” per il quadro strumenti.
Dacia offre tre livelli di connettività:
- Media Control (di serie su Essential): gestione via app Dacia Media Control, Bluetooth, porta USB-C e 4 altoparlanti.
- Media Display (di serie su Expression, Extreme e Journey): touchscreen da 10”, Apple CarPlay e Android Auto wireless.
- Media Nav Live (di serie su Jogger Journey): navigazione connessa con aggiornamenti per 8 anni e sistema audio Arkamys 3D Sound.
Un’altra chicca è YouClip, il sistema brevettato Dacia che permette di agganciare accessori modulari (supporto smartphone, tablet, borsa, portaocchiali) in punti strategici dell’abitacolo.
Nuovi motori per più efficienza e piacere di guida
Hybrid 155: l’ibrido più potente della gamma
Debutta il motore Hybrid 155, già visto su Bigster. Disponibile subito su Jogger e dal 2026 su Sandero Stepway, sostituisce l’Hybrid 140.
Offre 155 cv e una coppia di 170 Nm, con un sistema composto da motore benzina 1.8, due motori elettrici e cambio automatico senza frizione.
Rispetto al precedente Hybrid 140, consuma e inquina il 10% in meno, consentendo fino all’80% di guida in modalità elettrica in città.
Eco-G 120: GPL con cambio automatico
Dacia, leader europeo nel GPL, introduce il nuovo Eco-G 120, il primo bi-fuel GPL/benzina con cambio automatico. Il 3 cilindri turbo da 1.2 litri eroga 120 cv e può essere abbinato a un doppia frizione a 6 rapporti.
I serbatoi GPL aumentano la capacità a 49,6 litri su Sandero e 48,8 su Jogger, migliorando del 20% l’autonomia (fino a 1.590 km combinati).
TCe 100: benzina più brillante
La Sandero Streetway guadagna più grinta con il nuovo TCe 100, 1.0 turbo da 100 cv (+10 rispetto al precedente). Il cambio resta manuale a 6 rapporti.
Restano in gamma anche i motori TCe 110 per Stepway e Jogger e SCe 65 per Sandero Streetway, la proposta più accessibile del mercato.
Sicurezza e comfort: dotazioni complete
Oltre al caricatore wireless, arrivano nuovi equipaggiamenti:
- Fari automatici che gestiscono abbaglianti e anabbaglianti.
- Multiview Camera con visione dall’alto per facilitare le manovre.
- Retrovisori ripiegabili elettricamente, utili in spazi stretti.
Queste funzioni compongono il Driving Pack, di serie su Jogger Journey e in opzione su Journey ed Extreme.
Tra gli ADAS di ultima generazione:
- frenata automatica di emergenza con rilevamento di pedoni, ciclisti e moto;
- sistema di monitoraggio dell’attenzione del conducente;
- tasto “My Safety” per accedere rapidamente alle impostazioni personalizzate di assistenza alla guida.
L’evoluzione della filosofia Dacia
Con le nuove Sandero, Sandero Stepway e Jogger, Dacia riafferma la propria identità: semplicità, affidabilità, sostenibilità.
Ogni dettaglio – dai materiali riciclati al design funzionale – riflette un approccio coerente con l’obiettivo del marchio: offrire auto essenziali, moderne e accessibili, ma sempre con carattere.