Mazda svela la sua strategia di elettrificazione: flessibilità e innovazione per un futuro sostenibile

di 18 Marzo 2025
Mazda svela la sua strategia di elettrificazione: flessibilità e innovazione per un futuro sostenibile

Mazda Corporation ha presentato oggi la propria strategia per affrontare la transizione verso un futuro elettrificato, ribadendo il suo impegno a fornire veicoli con eccellenti esperienze di guida ai clienti di tutto il mondo.

Durante la Multi-Solution Briefing Session tenutasi a Tokyo, il Presidente e CEO Masahiro Moro insieme al suo team dirigenziale ha illustrato tre elementi chiave che permetteranno all’azienda di navigare con flessibilità l’era dell’elettrificazione attraverso politiche di gestione fino al 2030.

I tre pilastri della strategia Mazda

1. Lean Asset Strategy

Mazda ottimizzerà la propria competitività razionalizzando gli investimenti nelle batterie e in altre aree strategiche, riducendo l’investimento previsto da 2.000 miliardi di yen a circa 1.500 miliardi attraverso collaborazioni e partnership mirate. L’azienda punta a:

  • Utilizzare risorse esistenti
  • Creare solide partnership industriali
  • Mantenere elevati standard qualitativi
  • Massimizzare le competenze interne

Questo approccio ha già dato risultati positivi attraverso collaborazioni con Changan Automobile e altri partner tecnologici come Toyota, Denso e BluE Nexus.

2. Mazda Multi-Solution Strategy

La casa automobilistica continuerà a offrire ai clienti le soluzioni di propulsione più adatte alle diverse esigenze e contesti d’uso. Questa strategia garantirà che i veicoli Mazda siano equipaggiati con le opzioni di propulsione ottimali, che si tratti di:

  • Motori a combustione interna avanzati
  • Sistemi ibridi efficienti
  • Veicoli elettrici a batteria

3. Mazda Monozukuri Innovation 2.0

Spinta dal rapido progresso tecnologico e dalla crescente complessità dei prodotti, Mazda evolverà lo sviluppo della propria gamma per migliorare flessibilità, efficienza e rapidità. Combinando motori a combustione interna e tecnologie di elettrificazione, l’azienda punta a raggiungere significative efficienze operative entro il 2030.

Le tre innovazioni tecnologiche fondamentali

La strategia di Mazda è supportata da tre importanti innovazioni:

SKYACTIV-Z

Il nuovo motore SKYACTIV-Z rappresenterà il fulcro della gamma Mazda per i prodotti di piccole dimensioni nell’era dell’elettrificazione. Questo propulsore:

  • Soddisferà gli standard di emissione Euro 7
  • Offrirà una significativa riduzione dei consumi
  • Garantirà eccellenti prestazioni di guida

In combinazione con il sistema ibrido sviluppato internamente, debutterà nel 2027 sulla prossima generazione della Mazda CX-5.

Piattaforma EV a batteria

La piattaforma per veicoli elettrici sviluppata internamente sarà altamente flessibile, permettendone l’utilizzo con diversi tipi di batterie e modelli di vettura. Il primo veicolo elettrico basato su questa piattaforma:

  • È previsto per il 2027
  • Verrà prodotto in Giappone per il mercato globale
  • Utilizzerà celle di batteria sviluppate in collaborazione con Panasonic Energy Corporation

Dopo la Mazda6e, verrà lanciato un nuovo modello SUV elettrico durante la seconda fase (2025-2027) della roadmap Mazda fino al 2030.

Tecnologia di produzione evoluta

L’attuale linea di produzione a flusso misto, potenziata dalla Monozukuri Innovation 2.0, sarà utilizzata anche per i veicoli elettrici, con notevoli vantaggi:

  • Riduzione dell’85% dell’investimento iniziale di capitale
  • Diminuzione dell’80% dei tempi di preparazione rispetto alla costruzione di un nuovo impianto
  • Introduzione di “impianti di produzione non radicati” utilizzando veicoli a guida automatica (AGV)
  • Implementazione della tecnologia Factory OTA (“Over The Air”)

Commentando la direzione strategica intrapresa, il Presidente Masahiro Moro ha dichiarato:

“Mentre l’industria automobilistica sta attraversando un cambiamento epocale, Mazda continua la propria evoluzione aggiornando per la prossima generazione di vetture la nostra tipica “gioia di guidare”. Tutti noi di Mazda siamo impegnati a trovare il giusto equilibrio tra efficiente gestione aziendale e sviluppo di tecnologie sostenibili per offrire un valore unico, indipendentemente dalle dimensioni dell’azienda.”

Ultime notizie di Mazda

Da non perdere!