Mercato auto agosto 2025, calo del 2,7%: tengono noleggio e ibride

di 2 Settembre 2025
shiny headlight of modern metallic car
Photo by Skylar Kang on Pexels.com

Secondo i dati diffusi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il mercato auto in Italia chiude agosto 2025 con 67.272 immatricolazioni, in calo del 2,7% rispetto alle 69.126 registrate nello stesso mese del 2024.


I dati in dettaglio

Il presidente di Federauto, Massimo Artusi, ha sottolineato come il mese di agosto non sia particolarmente indicativo per valutare l’andamento complessivo, complice anche un giorno lavorativo in meno rispetto all’anno precedente. Tuttavia, il calo delle vendite ai privati continua a pesare: oltre 6.000 vetture in meno, pari a un -14,1% e a una quota di mercato del 55,4%.

Le perdite sono state compensate in parte da:

  • Noleggio: +9,7% (quota 22,16%)
  • Auto-immatricolazioni: +42,2% (quota 17,5%), con i concessionari che da soli rappresentano il 14% del mercato

In flessione, invece, anche le flotte aziendali: -6,2% con una quota di mercato del 5%.


I commenti di Federauto

«Il calo degli acquisti da parte dei privati è legato soprattutto alla mancanza di modelli a prezzi accessibili, non a un disinteresse degli automobilisti», spiega Artusi.

Il presidente segnala inoltre la situazione del mercato elettrico: «Il comparto BEV resta praticamente fermo, in attesa dei nuovi incentivi MASE. Un’attesa che rischia di essere vana, perché i vincoli previsti limiteranno molto la platea dei beneficiari e quindi l’efficacia dell’intervento».


Le alimentazioni

Sul fronte motorizzazioni, agosto 2025 evidenzia un quadro in trasformazione:

  • Elettrico (BEV): +33%, con il noleggio e i km0 a fare da traino
  • Ibrido: +15,7%
  • Plug-in Hybrid (PHEV): +66,5%

In calo i carburanti tradizionali:

  • Benzina: -14,3%
  • Diesel: -39,4%
  • GPL: -8,3%

Nel complesso, ibrido ed elettrico valgono quasi il 57% del mercato di agosto.


Un mercato sostenuto dai dealer

Altro dato significativo riguarda le tempistiche delle immatricolazioni: oltre il 54% del totale di agosto è stato registrato negli ultimi tre giorni del mese, segno di un forte ruolo attivo da parte dei concessionari nel sostenere il mercato.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Ultime notizie di Focus

Da non perdere!