Michelin rafforza la sua presenza nel segmento all season con due nuovi modelli che ridefiniscono gli standard di sicurezza, prestazioni e durata: MICHELIN CrossClimate 3 e MICHELIN CrossClimate 3 Sport. Due gamme che rispondono ai nuovi scenari della mobilità, segnati dalla crescita dei veicoli elettrici, ibridi e multi-energia.
Un mercato in continua crescita
Dal 2014 al 2024, le vendite di pneumatici all season sono aumentate in modo esponenziale in tutta Europa e in Italia. La crescita, stimata al +75% a scapito dei pneumatici estivi, evidenzia un cambio di mentalità negli automobilisti, sempre più orientati verso soluzioni versatili per tutte le stagioni.
In Europa, Francia, Germania, Italia e Benelux rappresentano il 73% delle vendite totali di pneumatici all season.
MICHELIN CrossClimate 3 Sport: prestazioni sportive tutto l’anno
Pensato per auto ad alte prestazioni, comprese le elettriche, il CrossClimate 3 Sport inaugura una nuova categoria: quella degli pneumatici sportivi all season.
Offre un equilibrio ideale tra precisione di guida, aderenza e sicurezza, anche in condizioni invernali.
Già disponibile in 29 misure (da 18 a 21 pollici), il modello sarà ampliato nel 2026 con altre 30 varianti.
Punti di forza del MICHELIN CrossClimate 3 Sport:
- Ottimo comportamento su asciutto, bagnato e neve.
- Prestazioni sul bagnato certificate classe A secondo l’etichettatura europea.
- Marcatura 3PMSF (simbolo alpino), che ne certifica l’idoneità in condizioni invernali.
- Scelto in primo equipaggiamento da Alpine per la A390.
Tecnologie principali:
- MICHELIN Dynamic Response, cintura ibrida in aramide e nylon per maggiore controllo e precisione di guida.
- Disegno V-SHAPE con canali progressivi per un drenaggio ottimale dell’acqua.
- MICHELIN Thermal Adaptive Tread Compound 2.0, mescola che si adatta alle variazioni climatiche offrendo grip e performance sportive.
- MICHELIN Piano Acoustic Tuning, design dei tasselli studiato per ridurre la rumorosità e migliorare il comfort di marcia.
MICHELIN CrossClimate 3: sicurezza e durata per tutti i giorni
Erede diretto del CrossClimate 2, il nuovo CrossClimate 3 consolida la leadership Michelin nel mercato degli pneumatici quattro stagioni.
Disponibile da luglio 2025 in 63 misure (da 16 a 22 pollici), è progettato per offrire sicurezza, efficienza e durata in tutte le condizioni di guida.
Punti di forza del MICHELIN CrossClimate 3:
- Adatto a vetture e SUV, sia termici, ibridi che elettrici.
- Prestazioni migliorate del 4% sul bagnato rispetto al modello precedente, con classe B in frenata.
- Durata chilometrica aumentata del 15% rispetto al CrossClimate 2.
- Certificazione 3PMSF, per l’utilizzo anche su neve.
- Perfettamente compatibile con le esigenze di auto elettriche, che richiedono aderenza e resistenza superiori.
Tecnologia differente per ogni modello:
- Il CrossClimate 3 Sport utilizza la Dynamic Response, derivata dalla linea Pilot Sport, per una guida più precisa e reattiva.
- Il CrossClimate 3 impiega la MICHELIN MAXTOUCH, che distribuisce in modo uniforme le forze sul battistrada, aumentando la resa chilometrica.
Entrambe le gamme sono prodotte interamente in Europa, con un ruolo di primo piano per lo stabilimento Michelin di Cuneo, centro di eccellenza per l’innovazione e la produzione di pneumatici ad alta tecnologia.
L’offerta completa per l’inverno: CrossClimate e Alpin
Dopo il lancio del MICHELIN Alpin 7 a fine 2024, il marchio francese rinnova anche la gamma all season per garantire copertura completa in ogni condizione climatica.
Le due linee principali:
- MICHELIN CrossClimate, ideale per chi guida tutto l’anno e incontra occasionalmente neve o ghiaccio.
- MICHELIN Alpin, dedicata a chi affronta condizioni invernali severe e richiede massima aderenza.
Entrambe le gamme sono dotate di marcatura M+S e certificazione 3PMSF, che ne consentono l’utilizzo in conformità con le normative invernali italiane ed europee.
Con queste nuove gamme, Michelin conferma il suo impegno nell’innovazione e nella sicurezza su strada, offrendo soluzioni adatte a ogni tipo di automobilista — da chi cerca sportività e precisione, a chi punta su comfort, durata e versatilità.